MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio frese per metallo e legno
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=28063
Pagina 1 di 4

Autore:  ziociccio77 [ dom mag 03, 2020 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Consiglio frese per metallo e legno

Ciao a tutti
finalmente la fresatrice cnc è operativa e funzionante e breve vorrei iniziare a utilizzarla. Siccome per hobby costruisco coltelli, vorrei usarla per automatizzare alcune lavorazioni abbastanza noiose da fare: ritaglio dei vari pezzi da lastra di acciaio e i manici da blocchetto di legno.
Fatto il progetto CAD / CAM con Fusion 360, le lavorazioni che ho in mente di fare sono queste:

- tracciatura (o ritaglio) pezzi a partire da una lastra di acciaio: lama, molla e cartelle, mi basta anche una fresata di 1mm e poi il taglio lo posso completare a mano oppure se possibile, ritagliare direttamente il pezzo. Gli spessori sono da 2 a 4mm prevalentemente acciaio al carbonio (C70).

- fresatura di blocchetti di legno per manici per coltelli, 2 pezzi separati e portati a sagomatura finale, ma anche qui andrebbe bene anche il solo ritaglio, poi l'arrotondamento dei bordi posso farlo a mano...

la mia domanda è: potete consigliarmi delle frese adatte allo scopo, quali materiali e diametri possono essere adatti a queste lavorazioni?
Anche eventualmente un negozio online dove posso comprarle.

EDIT: Ho dimenticato di dire che monta una pinza ER16 con attacco MT1 e pinze da 1, 2, 3, 1/8, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 mm o in alternativa un mandrino di precisione con apertura fino a 6mm.

allego due immagini di esempio

Allegato:
acciaio.jpg


Allegato:
legno.jpg

Autore:  gcrimi2004 [ dom mag 03, 2020 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

Casualmente ho in vendita una Bridgeport. (ci fanno anche le chitarre) :risatina: :risatina:

Autore:  ziociccio77 [ dom mag 03, 2020 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

che andrebbe bene per il legno, giusto? che dimensioni ha?

Autore:  giacomo328 [ dom mag 03, 2020 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

Per il legno devi usare frese che girino intorno ai 14000 giri, per il C70 togli almeno uno 0 che elettromandrino hai?

Autore:  ziociccio77 [ dom mag 03, 2020 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

E' una mini fresa Sherline 4500, ma il motore del mandrino è stato cambiato con un trifase da 120W con inverter e tramite puleggia fa girare il mandrino che può montare una pinza ER16 con attacco MT1 con le misure che ho indicato nel primo post.

Allegato:
3.jpg

Autore:  giacomo328 [ dom mag 03, 2020 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

Aspetta i più esperti ma secondo me gira piano per il legno

Autore:  ziociccio77 [ dom mag 03, 2020 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

per quanto riguarda i giri potrei settare l'inverter aumentando la frequenza fino ad avere 14000 giri, ma preferirei evitare per non stressare il motore
quindi direi che il massimo sono 2800 rpm del motore a 50Hz

Autore:  giacomo328 [ dom mag 03, 2020 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

Secondo me, ma non ho esperienze dirette, per il legno deve girare alto, se vedi i rifilatori o le frese vanno a 14000 quello al massimo lo puoi mandare a 100hz di conseguenza raddoppi la velocità di targa ma non arrivi certo a quanto ti serve.

Autore:  lelef [ dom mag 03, 2020 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

veramente 120 w o manca uno 0 ?

Autore:  ziociccio77 [ dom mag 03, 2020 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

120W, il motore originale era da 60

comunque su youtube ho visto gente che con la stessa macchina lavora l'alluminio.... chiaramente niente a che vedere con l'acciaio, ma comunque per quello che serve a me parliamo di acciaio non temprato, che anche a mano si lavora abbastanza facilmente.... ho fatto delle prove con il fly cutter e andando con calma e scendendo di pochi decimi alla volta si riesce a lavorare
Non chiedo di ritagliare l'acciaio in una sola passata, lo so che la macchina non è predisposta per quello, ma se poi facendo più passate anche di un decimo alla volta, si riesce anche a ritagliare, per me tanto di guadagnato
In alternativa mi basta già fare una tracciatura del pezzo da ritagliare poi a mano

vorrei solo capire quali utensili possono andare bene, non ho esperienza di questo e vorrei un consiglio

Autore:  gcrimi2004 [ dom mag 03, 2020 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

Ho una ELU (il ramo professionale della Black Decker) viaggia da 8000 a 20000 RPM.
Perché non compri un compasso e lo monti in parallelo all'asse della fresa?
Per la Bridgeport, trovi tutto in rete.

Autore:  CARLINO [ dom mag 03, 2020 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

Non pensare di poter fresare acciaio con quella trappolina , al massimo alluminio con passate di decimi : per il legno come ti ha scritto Giacomo devi andare veloce anche perchè per un lavoro di ritaglio la fresa deve essere di piccolo diametro per asportare meno materiale possibile.

Autore:  ziociccio77 [ dom mag 03, 2020 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

vi ringrazio dei consigli, ma per il momento vorrei evitare di fare altre modifiche sia per un fatto economico che per non perdere altro tempo a capire quali pezzi prendere, trovarli, ordinarli, aspettare che arrivino, capire come funzionano, montarli e poi verificare che è tutto a posto
adesso è il momento che deve lavorare......... ho delle frese per il dremel proverò con quelle

Autore:  CARLINO [ dom mag 03, 2020 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

Prova a contornare il legno con le frese Dremel, ma non meno di 7/8000 rpm.

Autore:  ziociccio77 [ dom mag 03, 2020 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio frese per metallo e legno

ok proverò ad aumentare la frequenza dell'inverter e aumentare gli rpm
grazie

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/