MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresa minorata...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=28223
Pagina 1 di 2

Autore:  leomonti [ gio giu 04, 2020 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Fresa minorata...

Ma porca miseria. E' mai possibile che una fresa ad inserti, di marca blasonata, diam. 20 mm 2 inserti, abbia un diametro reale di diversi decimi al di sotto del nominale. Ho controllato cento volte il visualizzatore col comparatore, e non sbaglia un centesimo, ma nella lavorazione, se tengo per buono il diametro nominale, su uno spallamento di circa 130 mm, mi trovo con 6 decimi meno.
In lavorazioni manuali, si bestemmia, si controlla mille volte, ma alla fine si ottiene la misura. Ma pensare di usare la stessa fresa sulla cnc, dando al cam la misura nominale, si fa un disastro. Ah, gli inserti sono nuovi, appena montati.
E' mai possibile che per conoscere il diametro reale di una fresa a candela ad inserti si debba per forza eseguire uno slot a fresa piena, per poi misurare la cava? Mi sembra di sognare....
Dove sbaglio??

Autore:  mgd966 [ gio giu 04, 2020 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

e non e' cinese? nemmeno fatta in cina per conto della marca blasonata?inserti ?

Autore:  lelef [ gio giu 04, 2020 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

bastano gli inserti cinesi anzi, pure di marche di punta a seconda dell'uso ci son belle differenze dimensionali

Autore:  CARLINO [ gio giu 04, 2020 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

Le differenze dimensionali delle placchette non possono essere di decimi perchè nel 90% dei casi vanno inserite in alloggi fresati e non devono avere il minimo gioco pena una prematura rottura : credo che la fresa di Leo abbia le dimensioni sbagliate delle sedi per quanto riguarda la distanza dal centro , essendo una marca blasonata dovrebbero sostituirla in garanzia. Per continuare ad usarla così basta misurare il diametro con un micrometro ( si fa facilmente perchè ha due taglienti a 180°) e tenerne conto nelle lavorazioni....

Autore:  silvanossm [ gio giu 04, 2020 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

La mia cinese da Ø20 fa una cava da Ø19.70 --basta saperlo :muro:

Autore:  arturo1988 [ gio giu 04, 2020 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

Ho due frese ad inserti Hitachi, è una noma, e sono perfette

Autore:  leomonti [ gio giu 04, 2020 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

Non voglio citare la marca, ma è tutt'altro che cinese. Siamo comunque nell'Olimpo degli uensili. Le placchette sono perfettamente in sede, e sono originali, della stessa blasonata marca della fresa. Quando tirerò giu la piastra di C45 su cui dovrò lavorare ancora per alcuni giorni (spianature, contornature, spallamenti, sedi pattini a ricircolo ed altro amenità), farò uno slot in unica passata su uno sfrido di alluminio, così potrò valutare l'esatto diametro. Qualche centesimo, ci sta, e so che anche quelle in HSS e MD, sono normalmente sottomisura di centesimi, ma 6/10 sono davvero inaccettabili.
La fresa l'ho comprata usata anni fa, ma sembrava nuova. Forse mi hanno tirato il pacco con un esemplare difettoso. Boh...

Autore:  Mctronic [ ven giu 05, 2020 05:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

Questa differenza però l'hai trovata su uno spallamento, sei sicuro che non dipenda dalla fresa e non dall'utensile? Intendo dire che potrebbe essersi spostato qualcosa durante la lavorazione. Dato che dici che visualizzatore e comparatore segnano giusto potrebbe non essere la tavola a spostarsi ma la testa. Può capitare con frese tipo a testa veloce che hanno lo slittone che può muoversi avanti e indietro che se non è frenato bene si muova. In un'azienda è successo che nonostante tutta la tavola fosse frenata, visualizzatore indicasse sempre la stessa quota, lo spallamento risultava fuori misura e fuori squadro. Alla fine dopo imprecazioni varie si è scoperto che il freno dello slittone non era stato chiuso bene dopo l'ultimo spostamento e questo quando la fresa era impegnata in uno spallamento si spostava anche di un millimetro.

Autore:  CARLINO [ ven giu 05, 2020 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

Su uno spallamento la differenza (in parte ) può essere dovuta anche ad una flessione del gambo , dipende dalla passata , ma se sei ripassato e la misura rimane uguale allora è il diametro fresa che è scarso....

Autore:  leomonti [ ven giu 05, 2020 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

@Carlino, la fresa, dia. 20 mm gambo 20 mm sporge, si e no, di 40 mm. dalla pinza. Non può ragionevolmente flettere. E comunque, nella ripassata, tornando al punto di partenza azzerato sul visualizzatore, non ho ulteriori asportazioni. A questo punto, fresa o inserti sottomisura.

@Mctronic. Sulla mia macchina non ho slittone e la testa si muove su coda di rondine. Quando lavoro, blocco tutto: testa, canotto, asse inattivo. Se ci fossero movimenti anomali sotto sforzo, tornando ad inizio lavorazione dovrei o asportare nuovo materiale, o esssere lontano dall'inizio lavorazione. Insomma, una sorta di effetto backlash.
Come scrivevo prima, tutto questo non avviene

Autore:  CARLINO [ ven giu 05, 2020 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

Il gambo è proprio 20 mm o è sottomisura come la testa ? Teoricamente se la fresa fosse precisa ( 20 mm ) il gambo dovrebbe essere qualche centesimo di meno....

Autore:  leomonti [ ven giu 05, 2020 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

Nella pinza ER32 da 20 entra a misura, e lo prende bene senza dovere tirare alla morte. Quando avrò finito la lavorazione, misurerò anche il gambo.

Autore:  onorino [ ven giu 05, 2020 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

oggi ho misurato per curiosità una fresa da 25 ad inserti, 3/10 in meno, sempre di marca.

Autore:  leomonti [ ven giu 05, 2020 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

@Onorino, allora non sono l'unico pollo a cui hanno rifilato una fresa di marca, "minorata" :grin: :grin:

Carina questa cosa, soprattutto su un magazzino utensili cnc. Prima di creare le tabelle utensili, bisogna verificare tutti i diametri reali, e, se penso a quelle con inserti dispari, è proprio un bel divertimento!

Autore:  leomonti [ ven giu 05, 2020 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa minorata...

Stavo leggendo quì e là alcune informazioni fornite da altre ditte costruttrici di utensili, anch'esse blasonate...
Pare che le frese per cave, e la mia, credo nasca per quell'uso, vengano costruite apposta con diametro inferiore di 0.3 mm per permettere la successiva operazione di finitura.
Se ne impara sempre una nuova.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/