MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresatrice Rigiva Riva
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=28395
Pagina 1 di 1

Autore:  Troglia tpl15 [ gio lug 30, 2020 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Fresatrice Rigiva Riva

Buonasera a tutti voi. Da parecchio che non mi unisco a voi ma felice di esser ritornato. Spero che non sto commettendo nessun errore nell'aprire un argomento nuovo. Bene andiamo al dunque possiedo una fresatrice riva rigiva datata ma perfettamente funzionante. Da poco ho finito di restaurarla ma non ho nessuna info in merito. Qualcuno di voi la conosce o ha lavorato su questa macchina? Se gli amministratori mi autorizzano allego foto della bomboniera in questione.

Autore:  cima96 [ gio lug 30, 2020 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Vai pure con le foto, io ho avuto modo di mettere le mani sia sulla U0 che sulla U2, macchine di altri tempi ma ben fatte.

Autore:  Troglia tpl15 [ gio lug 30, 2020 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Bene allego subito.

Autore:  Troglia tpl15 [ gio lug 30, 2020 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Non riesco a caricare le foto.

Autore:  CARLINO [ gio lug 30, 2020 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Probabilmente hanno troppi pixel e non sono nel formato giusto...

Autore:  Troglia tpl15 [ ven lug 31, 2020 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Si hai ragione adesso sistemo il formato.

Autore:  Troglia tpl15 [ ven lug 31, 2020 07:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Ecco le foto.

Autore:  Troglia tpl15 [ ven lug 31, 2020 07:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Nella prima foto, le condizioni quando è arrivata. Tutte le altre quasi alla fine del restauro. Sapete dirmi qualcosa in merito grazie mille a tutti voi.

Autore:  cima96 [ ven lug 31, 2020 09:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Sicuramente è una macchina della linea "V" (prima serie viste le forme stondate e non squadrate), ad occhio potrebbe essere una V6 di cui puoi legger qualcosa qui: http://www.lathes.co.uk/riva/page5.html

Autore:  Troglia tpl15 [ ven lug 31, 2020 09:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice Rigiva Riva

Si effettivamente si avvicina molto a quel design anche se noto più rotondità soprattutto nella tavola. Comunque grazie per aver messo del materiale inerente così posso documentarmi direttamente

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/