MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

come realizzare una cosa del genere?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=2869
Pagina 1 di 1

Autore:  chrys75 [ gio lug 02, 2009 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  come realizzare una cosa del genere?

Ragazzi devo realizzare qualche cosa di simile

http://www.rizoma.com/IMG/Prodotti/Big/AZ405B_uni.jpg

ma non riesco a capire come fare la mezza luna esterna sotto! Ho una fresa a 3assi, se la lavoro lateralmente non ho lo spigolo, se la lavoro da sopra come creo la semiluna??

Voi esperti come fareste?

Autore:  DadeLg300 [ gio lug 02, 2009 17:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai una DH??

Autore:  chrys75 [ gio lug 02, 2009 19:06 ]
Oggetto del messaggio: 

no

Autore:  carlo1974 [ gio lug 02, 2009 19:25 ]
Oggetto del messaggio: 

ma hai una fresatrice cnc o tradizionale? se la devi fare sul tradizionale , il pezzo lo prendi verticalmente e ti calcoli i punti del raggio con le tabelle seno e coseno. se fai prese di passo piccole, non si nota quasi il segno della fresata.è un lavoro un pò lungo per il tempo che ci metti, ma niente di difficile...io ho fatto così la testa del tornietto di diego che aveva una mezzaluna.

Autore:  chrys75 [ gio lug 02, 2009 21:03 ]
Oggetto del messaggio: 

cnc, quindi tu dici con una fresa a candela faccio passate finissime per crearmi la mezzaluna...

Autore:  ALMOR [ gio lug 02, 2009 21:08 ]
Oggetto del messaggio: 

interpoli con x o y e la z!

Autore:  chrys75 [ gio lug 02, 2009 21:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse non mi sono fatto capire... mi succede spesso :mrgreen:

il problema è quello cerchiato...

Autore:  ALMOR [ gio lug 02, 2009 21:46 ]
Oggetto del messaggio: 

tavola girevole in posizione verticale ossia il piano girevole ortogonale alla tavola di fresatura,staffi il pezzo e fai la curva in due colpi da 90°!

Autore:  ALMOR [ gio lug 02, 2009 21:47 ]
Oggetto del messaggio: 

....non so se mi si piega! :grin:

Autore:  chrys75 [ gio lug 02, 2009 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

una soluzione, interessante, non ho la tavola girevole ma già è un passino avanti!

Autore:  carlo1974 [ gio lug 02, 2009 23:20 ]
Oggetto del messaggio: 

pinciui, non dire cagate! comunque, avevo capito cosa dovevi fare, chrys...meglio ancora, se hai un cnc , il sistema è lo stesso, solo che non ti devi calcolare tutti i punti perchè lo fà la macchina.appena arrivano ugo o avc, ti daranno un programmino di massima.io lavoro solo su tradizionale.

Autore:  cippo [ sab lug 04, 2009 09:37 ]
Oggetto del messaggio: 

fai in un sottoprogramma una meta della mezza luna poi nel programma principale lo ripeti il numero di volte necessario
es
g90g2XxZzIiKk
g91y.1
g90g3XxZzIiKk
g91Y.1
m99
nel programma principale dopo esserti posizionato devi lavorare in g18 o 19 a seconda dell' asse che usi
oppure con il cad cam o in parametrica

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/