MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scelta FRESA ... ci siamo!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=2875
Pagina 1 di 3

Autore:  stopmotionitalia [ dom lug 05, 2009 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Scelta FRESA ... ci siamo!

ciao a tutti

dopo domande dubbi ecc ecc

ho deciso di comprare!

Direi BF20 o simili
e l'ultimo dubbio sta proprio su quale macchina prendere,,sembrano molto simili.
Vorrei prendere anche il mobiletto in metallo onde evitare rovinosi crolli di tavolini
improvvisati,,,

vi chiedo quale tra queste può essere la scelta migliore:

BF20V
BF20V

a cui aggiungere il mobiletto.

F205-V
F205-V

sempre senza mobile.

e magari un consiglio su quale vi pare la migliore scelta da questo sito:
Sito

thanks
M

Autore:  chrys75 [ dom lug 05, 2009 19:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutte e due hanno la stessa meccanica, simile (uguale) alla famosa optimum bf20, unica cosa che cambia è il motore del mandrino:

Nella prima è il solito motore a cc da 850W velocità 25-2700giri max (anche se riportano 2200giri ci arriva comunque), mentre nel secondo è stato montato un motore asincrono trifase con inverter da 950W da 2200giri.

La scelta è tua, dettato dal prezzo e dal mootre che ti piace! Con il cc da 850W a 70giri riesco a filettare con maschio da M8 nell'alluminio, con un asincrono penso di no, di contro non avrai problemi di spazzole e collettori incollati e sinceramnete lo vedo più soldio.

Autore:  zerozero [ dom lug 05, 2009 19:37 ]
Oggetto del messaggio: 

io avendo la bf 20 voto per la seconda, ma solo per il motore per il resto è praticamente identica

Autore:  stopmotionitalia [ dom lug 05, 2009 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

grazie per le risposte!

nel mio labo ho un contatore normale niente trifase ecc
potrei avere problemi con quella da 950W??
quindi la seconda (F205-V )
è costruita meglio... non ha ingranaggi in plastica? o spazzole che non so cosa sono..


Poi c'è questa completa di supporto metallico...ma non so se è paragonabile alla BF20
dato che non vedo il visualizzatore del numero di giri...

Bernardo

thanks

Autore:  chrys75 [ dom lug 05, 2009 21:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche l'ultima è identica alle altre! Tutte hanno la stessa meccanica!

Per gli ingranaggi non saprei, penso che anche la seconda li ha di plastica.

Per la potenza elettrica non avrai problemi, il contatore dell'enel di un abitazione è da 3000W, il motore ne assorbe 950W...

Le spazzole sono dei carboncini che toccano dei contatti di rame sull'albero del motore(collettore), essi sono collegati a degli avvolgiomenti, questa tensione che passa genera un campo magnetico opposto a quello presente intorno all'albero (questo campo può essere creato da grossi magneti a da altri avvolgimenti) che fanno ruotare l'asse.
Ora come potrasi capire questi carboncini toccano di continuo l'albero che ruota, questo provoca usura delle parti e problemi seri se i contatti vanno in corto, cosa molto prevedibile perchè la polvere stessa del carboncino è conduttrice.

Mentre nei motori brushless non esiste nessun contatto o spazzola, quindi nessuna manutenzione o problemi vari in futuro!
Io in ditta ho dei motori asincroni bruschless montati su pompe per il vuoto che girano 16ore al giorno da più di 40 anni, mai nessun problema se non quello di cambiare i cuscinetti ormai usurati!!

Autore:  stopmotionitalia [ dom lug 05, 2009 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Spiegazione impeccabile!!!

come ho scritto alle altre due manca il mobiletto..che magari trovo facilmente ed economico in italia..???

l'offerta migliore mi sembra:
Bernardo

con mobiletto incluso .... ma a sto punto non so se è brushless

M

Autore:  chrys75 [ dom lug 05, 2009 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Quello monta un motore a corrente continua, non è che sono da disprezzare anzi, ma naturalmente diciamo che non sono raffinati come la seconda proposta.

Per il supporto non puoi fartelo tu? Spenderesti molto molto menop e sai cosa ci metti!

Magari lo fai bello largo e chiudi tutta la struttura, e poi vai di emulsionante!!! :mrgreen:

Io alla mia ho fatto così e non me ne pento affatto!!

Ecco un video di una lavorazione ma che mostra il mio mobiletto... tutto fatto in casa con pezzi di recupero!

Video Lavorazione

Autore:  stopmotionitalia [ dom lug 05, 2009 22:48 ]
Oggetto del messaggio: 

bel mobile ma quanto hai speso?
già fatto costa 200 euro...che eviterei volentieri :)

Quindi :

la F205-V

F205-V

+ morsa a macchina da 100, comparatore+braccio, calibro, pompa e braccio lubrif, mandrino per punte trapano, mandrino portapinze + pinze(vorrei prendere solo quelle che mi servono) e...?

Autore:  chrys75 [ lun lug 06, 2009 22:20 ]
Oggetto del messaggio: 

allora in tutto ho potuto spendere una 50ina di euro!

La morsa è meglio da 125, comparatore e calibro ok, per pompa e braccio magari ti inventi qualche cosa di economico.

Autore:  stopmotionitalia [ lun lug 06, 2009 23:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Un venditore "economico" per il corredo?

thanks

Autore:  stopmotionitalia [ mar lug 07, 2009 01:07 ]
Oggetto del messaggio: 

e questa?

è anche visualizzata....

RDG - 20VSM Milling Machine with Sino Digital Readout

RDG - 20VSM

600W meno potente delle altre...

Autore:  chrys75 [ mar lug 07, 2009 06:16 ]
Oggetto del messaggio: 

e perchè non la RDG - 30VSM Milling Machine??

Motore 1,1Kw, corsa 200 di y (che non fanno mai male!!

Cosa non mi piace della mia che è uguale alla bf20? La corsa limitata in Y 170mm e il motore da 850W!! Figuriamoci la RDG 20 che ne ha 600W!!

Non leisnare su queste cose, sono fra le cose fondamentali! La mia con fresa da 10 in 3mm di alluminio sento il motore sforzare (purtroppo è il mio lavoro sentire i "difetti" delle macchine :mrgreen: ) figuriamoci con un 600W!!!

Autore:  stopmotionitalia [ mar lug 07, 2009 15:40 ]
Oggetto del messaggio: 

io devo fare lavori in miniatura pur se in acciaio 304....
i pezzi che lavoro difficilmente superano il centimetro

conosci un rivenditore per il corredo? quello della 20VSM Milling Machine
ha ottimi prezzi ma immagino che con la spedizione....

20VSM Milling Machine
ho chiesto per la spedizione 270 euro!

Autore:  stopmotionitalia [ mar lug 07, 2009 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

i pezzi che devo fare:
8mm x 6mm

Pezzi

Autore:  stopmotionitalia [ gio lug 09, 2009 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao
sto incominciando a fare la lista accessori per la "bf20"

mi chiedevo quale soluzione andrebbe meglio per il mandrino porta punte(trapano)

i due pezzi combinati: mandrino + (adattatore per entrare nella fresa...non so il nome)

Mandrino


op.

questo:

Mandrino 1

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/