MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresatrice a mio cuggino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=28955
Pagina 1 di 30

Autore:  Pasticcione [ gio dic 24, 2020 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  fresatrice a mio cuggino

Salve, stanotte ho sognato una sieg x2, oggi ho saputo che a mio cuggiono vende, per conto di un amico, questo mastodonte, sui 50cent al kg....
chiedo scusa per le foto, presto spero aggiornare. E' dichiarata funzionante e a terra c,è molta roba, anche perché montato sul verticale non c,è proprio niente.
spero possiate aiutarmi a capire il modello e cosa devo essere sicuro verificare se è presente. (eventuali logorii d,uso non mi interessa. i miei lavori sono a tolleranza p (pasticci))
GRAZIE PER L'ATTENZIONE

ROBERTO.

Autore:  Pasticcione [ gio dic 24, 2020 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

e ancora

Autore:  mario mariano [ gio dic 24, 2020 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

:risatina: funzionante? è molto ottimista il proprietario, sarà complicato separare la mondezza dal resto della macchina

Autore:  arturo1988 [ gio dic 24, 2020 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

Secondo me potrebbe avere del potenziale

Autore:  mgd966 [ gio dic 24, 2020 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

CERLIANI mi ricorda qualcosa,qualcuno che cercava info NON e' Ceriani

Autore:  carlo1974 [ gio dic 24, 2020 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

come fotografo , meriteresti i morsi di django ! comunque , da quel che (pare...) vedere , c'è parte di una testa a stozzare ma manca la testa verticale e la bratella di congiungimento mensola-slittone . a parte tutto ciò , io non sò se porterei a casa tale ordigno .... se c'è tutto , ok , puoi pensare di portartela a casa e di darle una rappezzata e sicuramente ti ci divertirai , ma se mancano le parti fondamentali che ti ho appena detto .... ecco , te ne farai ben poco . controlla se sotto a tutto quel ciarpame ci son anche i pezzi mancanti . detto questo , cerliani era una marca di fresatrici . non le conosco ma le ho già sentite nominare .

Autore:  Totem [ gio dic 24, 2020 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

va aggiunto una bella antitetanica prima di iniziare eventuali lavori di recupero

Autore:  Pasticcione [ gio dic 24, 2020 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

:roll:
Concordo, le foto son proprio brutte, non volevo farmi vedere troppo interessato, ho fatto 2 foto al volo, abbastanza stupido da parte mia tanto se mi rivede con cavolo scende il prezzo, 500Euri, ora mi tocca tornare solo per catalogare il ciarpame. proporvelo e aspettare buone nuove.
C

Autore:  CARLINO [ gio dic 24, 2020 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

La devi pagare non più di 10 cent/Kg, gli fai un grosso favore a portarla via..... :risatina:

Autore:  carlo1974 [ gio dic 24, 2020 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

se c'è tutto , nello stato in cui si trova (lascia perdere la ruggine , quella dice poco...intendo i difetti occulti che potrebbe nascondere come ingranaggi rotti o mancanti o cuscinetti e paraoli che potrebbero essere da sostituire o linee mandrino rovinate o altre magagne del genere...) , 500 euro è il suo prezzo . oddio , commercialmente vale 0,1 euro al kg , ma per te che la cerchi , ci si può stare 500 . se invece mancano i pezzi fondamentali .... beh , io la lascierei andare al suo destino (fonderia...). poi , fai tu . si parla di cifre che di solito non mandano in rovina nessuno e se uno gli piace giocare al meccanico , può perdere tempo anche su un macchinario incompleto .

Autore:  thor [ ven dic 25, 2020 07:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

Beh però c'ha la morsa :risatina:

Autore:  darix [ ven dic 25, 2020 07:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

Strana la testa a stozzare attaccata allo slittone però. Io il dinosauro lo pagai 500€ compreso un divisore incompleto che poi ho rivenduto per 100, senza testa verticale, senza testa a stozzare, senza morsa.
La prima cosa che cercherei di vedere, è se ha la testa verticale. Se non la ha, lascerei perdere. Poi vedrei che attacchi ha l'albero. Se sono ISO30 o ISO40 bene, se sono CM2 o CM3 meno bene. Poi vedrei se ha almeno un albero orizzontale con le sue bussole e se ha la lunetta (la parte a cui si fissa l'albero orizzontale. Solo un albero costa da 50 a 100€ e di solito ne servono almeno un paio di misure differenti, ma se poi non hai la lunetta non puoi usare l'orizzontale, ed è un peccato perchè è comodissimo. Detto questo è un bel progetto, spero che la prenderai. 500€ è proprio il massimo a cui puoi arrivare però, e solo perchè sei un folle hobbysta, perchè in realtà questi relitti dovrebbero andare in fonderia....
Ad ogni modo, controlla se all'altra estremità dello slittone c'è attaccata la testa verticale o la lunetta e chiedi che accessori ha.

Autore:  onorino [ ven dic 25, 2020 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

io la porterei a casa, sembra avere anche gli avanzamenti sulla X, un cono iso qualcosa sulla colonna, quindi puoi già utilizzarla come orizzontale, la testa a stozzate con un po’ di fortuna puoi toglierla e mettere una testa veloce, sempre se quello che si vede non sono i resti delle guide di una testa veloce.

Autore:  Pasticcione [ ven dic 25, 2020 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

Avevo passato la notte addormentato con il tablet in faccia aperto sul sieg (neanche i migliori,quello giocattolo)
Trovarmi davanti questa signora bella navigata .... la scritta poi mi ha ingannato subito, venduto "al kg", stavo per portarlo via con una cariola, prima di indagare oltre tasterò la questione prezzo, ma non nè sono mai stato tanto capace.

Grazie darix, è proprio l'elenco che desideravo (sgooglando mi faccio un idea di cosa cercare).

....a terra c,è un carter (tipo vespa) bellisimo quello da solo lucidato in salotto varrebbe già diversi euro :grin:
Penso che sia lui ad andare verticale, senza motore per aria. Cmq. È amore.

Autore:  renato55 [ ven dic 25, 2020 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice a mio cuggino

Io cercavo info per una fresatrice Cerliani
Coperta come è da spazzatura varia non arrivo a capire se quella postata sia come la mia

qui il topic che a suo tempo avevo postato
viewtopic.php?f=30&t=21186

Pagina 1 di 30 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/