MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ripristino piano di alluminio danneggiato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=29064
Pagina 1 di 1

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 09:10 ]
Oggetto del messaggio:  Ripristino piano di alluminio danneggiato

Salve,
cerco consigli sul ripristino di un piano di alluminio di un carter motore.
Tale piano fa da appoggio ad un sensore giri/fase Bosch ed a forma quasi ellittica .
Ad una estremità c'è un foro filettato M5 ed alla altra estremità c'è un foro di 18mm dove entra il tubo del sensore.

La superficie sarà sicuramente stata generata con fresatura alla quale forse sarà seguita una rettifica in piano.

Dopo varie" attività "intorno al piano per estrazione della vite spanata di fissaggio del foro ho notato Che il nuovo sensore affonda troppo nello stesso.,tale eccesso è quantificabile in 0,25mm.
Per attività intendo:
A) saldatura alla vite di un piccolo ferro per svitarla
B) piccola incisione trasversale del piano con lama di seghetto a mano.
C)urto del telaio del rispettivo motociclo durante il rimontaggio con conseguente piccola ammaccatura.
B) qualche martellata con martello di plastica per inserimento sensore che poi si è rivelato quello sbagliato che stava forzato.

È possibile che queste attività abbiano danneggiato il piano portandogli via 2 decimi o peggio ancora lo abbiano fatto sprofondare?
Che strumenti/indagini sarebbe bene adottare?

Un eventuale ripristino come si potrebbe fare , soprattutto come riportarci il materiale ?es TIG.
Il piano ha una superficie circa un rettangolo voi lati di 20mm x 40mm.
Appena posso metto foto.

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

Foto

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

Foto con danni

Autore:  lucamoto [ dom gen 17, 2021 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

fai uno spessore di metallo, alluminio ,ottone, acciaio ed eviti altre rogne

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

D'accordo . minimo diametro per lo spessore che più si adatta è di 0.60mm che va assottigliato a 0,30mm

Però a me interessa sapere anche se ci sono danni..

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 09:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

Foto

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

Foto

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

Foto

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

Si vede anche il sensore e il piano visto da più angolazioni.penso che per farlo sprofondare ce ne voglia di forza...

La foto con danni ancora non l'ho messa perché devo comprimerla.

Autore:  carlo1974 [ dom gen 17, 2021 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

fai un rasamento con carta da guarnizioni delle spessore idoneo e sei a posto .

Autore:  lelef [ dom gen 17, 2021 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

se non struscia sull'ingranaggio funziona benissimo uguale, quei sensori son fatti apposta per digerire di tutto elettricamente e meccanicamente, se tocca dentro invece fai uno spessore come suggerito da Carlo

Autore:  alfa0493 [ dom gen 17, 2021 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ripristino piano di alluminio danneggiato

Il gioco attuale e di 0.35mm .per fortuna ,per ora,non. Gratta nell'ingranaggio.
Ducati prescrive un gioco tra 0,60mm e 0,80mm.

Ma a me perché risulta un gioco più basso?
Alcuni dicono che è peggio un gioco alto e bassi Bosch su alcuni fogli informativi dice di non scendere sotto gli 0,60mm ,ma non obbliga.
Ma ho paura di avere danni strutturali...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/