MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Macro interpolazione elicoidale Sinumerik
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=3146
Pagina 1 di 2

Autore:  Canister [ lun ott 05, 2009 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Macro interpolazione elicoidale Sinumerik

Buondì a tutti!

Mi chiedevo se qualcuno di voi ha sotto mano una macro come da oggetto.

Es. foro Ø120 con fresa Ø10 prof. 32mm 5 ripetizioni.

Spiego meglio, dovendo fare dei fori più o meno grandi, invece di programmare l'interpolazione su tre assi ad ogni incremento, mi piacerebbe che lo facesse da sola indicando diametro, profondità ed incremento in Z/giro (oltre chiaramente i dati tecnologici) dopo essersi posizionata al centro.
Non ho un'esigenza particolare. E' solo per snellire i programmi/sottoprogrammi in cui l'interpolazione elicoidale deve essere ripetuta molte volte, in più mettiamoci che impratichirmi con la programmazione su Siemens dato che in questa officina son + di 11 anni che ho sempre e solo avuto a che fare con Fanuc...(ai tempi degli stage ho lavorato su selca ma non ricordo un tubo...)

Mi hanno proposto di usare il comando "TURN" ma non è un 840D, bensì un 810M GA3 e non è nemmeno contemplato.

Mi sapete aiutare per favore?

Grazie,
Canister.


P.S.: Mi sa che ho sbagliato sezione, moderatori lo spostate che io non so come si fa?

Autore:  cabaciccio [ lun ott 05, 2009 11:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Dovrebbe essere un SINUMERIK quello con lo schermo a fosfori verdi giusto ?
Le variabili (parametri) sono definite con parametri R ?
Che macchina è per curiosità ?

Autore:  Canister [ lun ott 05, 2009 11:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao è un vecchio Chiron e ti confermo le R (io le chiamo R di Rogna :-)

Autore:  cabaciccio [ lun ott 05, 2009 14:23 ]
Oggetto del messaggio: 

allora mi devi prima dire cosa avresti in testa di fare in parole povere e poi ti spiego una piccola macro (deve svuotare o deve solamente interpolare a elica ?)

Autore:  Canister [ lun ott 05, 2009 15:11 ]
Oggetto del messaggio: 

In pratica a volte devo fare più fori (passanti o ciechi/tasche) con lo stesso utensile o comunque per velocizzare mi piacerebbe poter far eseguire con un'unica riga di comando (per ogni lavorazione).

Esempio:

G0 X150 Y200(AVVICINAMENTO)
Z10(" IN ZETA)
G01G94Z2F1000 (PUNTO PARTENZA IN VERTICALE)
[-MACRO-]
G0Z10(ALZATA)
X100 Y100
Z10(" IN ZETA)
G01G94Z2F1000 (PUNTO PARTENZA IN VERTICALE)
[-MACRO-]

Per [-MACRO-] intendo quindi una riga di comando definita da parametri in cui definisco le seguenti variabili:

-diametro foro da realizzare
-profondità "
-diametro fresa utilizzata
-avanzamento
-giri/min
-profondità di passata verticale (z)
-profondità di passata laterale (yx)

Eventualmente, se possibile, impostare anche la finitura.


In caso fosse troppo difficile mi accontento di una interpolazione ad elica semplice, sempre parametrizzata però.

Spero di essermi spiegato sufficentemente :???:

Grazie,
Canister

Autore:  cabaciccio [ lun ott 05, 2009 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Diciamo che bisognerebbe impostarla così :

la fresa di diametro R1 = 10 si posiziona a centro pezzo , interpola a elica per una certa profondità incrementale con segno R2 = -5 e poi svuota radialmente a diametro R3 = 100 impegnando la fresa per R4 = 0.7 * R1 arrivando a quota finale Z R5 = -10 , lasciando sovrametallo radialie R6 = 0.2 , e sul fondo R7 = 0.1 ed andando ad entrare in un foro di diametro R8 = 12 , non interpola a elica se il foro è più grande della fresa , ovviamente poi fà la finitura dicendogli che R9 = 1 è la finitura del fianco , R9 = 2 finisce il fondo ed il fianco , i parametri tecnologici sono R10 = avanzamento in discesa , R11 = avanzamento in interpolazione.
Mi ci vorrà un oò di tempo a elaborare la macro ma si può fare ...

Autore:  Canister [ lun ott 05, 2009 16:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Guarda non ti preoccupare del tempo...ci puoi mettere pure una settimana!

Intanto ti ringrazio perchè se continui a descrivere i vari passaggi di ragionamento
potrei iniziare a capire il meccanismo evitando di scassare in futuro :grin:

Grazie ancora,
Canister.

Autore:  cabaciccio [ lun ott 05, 2009 17:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Per fare una macro prima devi avere in testa cosa vuoi fare (insomma devi saper fare il pezzo) e poi devi avere un minimo di conoscenza delle varie funzioni della macchina.

Autore:  cabaciccio [ lun ott 05, 2009 20:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque il SINUMERIK 810 GA3 su un centrino FAMUP MCX600 (mitica quella macchinetta) è stato il mio primo CN dopo il SELCA 1100 al professionale , 15 anni fà , avevo 17 anni , esperienza nada ma fantasia a manetta : svuotavo una semisfera sia concava che convessa con una macro mia , fresavo le ellissi con un'altra macro , facevo stupidaggini tutte con macro , solo per divertirmi e le scrivevo mentre la macchina lavorava ... porcaccia l'oca potessi tornare a quei tempi !!!!!!! :crybaby2: :crybaby2:

Autore:  nippur [ mar ott 06, 2009 10:45 ]
Oggetto del messaggio: 

eri un genietto.... :P

Autore:  Zeffiro62 [ mar ott 06, 2009 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

CABA facci un corso di Macro perchè pure io sono asciutto e avevo, purtroppo uso il condizionale, intenzione prima o poi di comprare un tornio utensili motorizzati

Autore:  cabaciccio [ mar ott 06, 2009 22:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok , farò il possibile , intanto ho cominciato a casa a buttare un'occhio ,
Canister devi soltanto scannerizzare la pagina del manuale dove è scritto
quali paramentri R non vengono condivisi con i cicli e inviarmela : è bene
non usare i parametri R che vengono utilizzati nei cicli interni , in quanto ho
in testa di includere nella macro il richiamo al ciclo L903 svuotatura di tasca
circolare solo che son dieci anni che non tocco più l'810 e un pò di ruggine ...
(o è alzheimer precoce...)

Ugo , se oggi eri alla EMO :evil: :evil: :accetta: ... te le facevo vedere io le macro :rotfl: :rotfl: ... quelle bionde gonna corta però ... :adult1:

Autore:  Zeffiro62 [ mer ott 07, 2009 09:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Che aria tirava oltre alle gonnelle ?

Autore:  Canister [ mer ott 07, 2009 10:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Mandami la tua email via mp che ti mando i pdf.

Grazie :mrgreen:

Autore:  cabaciccio [ mer ott 07, 2009 11:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Ugo , diciamo che visitatori ne ho visti , e qualcosa hanno anche venduto , secondo me ora siamo nel punto più brutto della crisi , ma forse è vero che a inizio 2010 qualcosa tornerà a girare , solo per dirtene una qui sulla tangenziale di Torino 2 mesi fà il traffico era tranquillo , ora un pò di cagnara è tornata...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/