MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Punta a centrare / sbavatore ad inserto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=3218
Pagina 1 di 1

Autore:  Canister [ ven ott 23, 2009 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Punta a centrare / sbavatore ad inserto

Buondì a tutti,
ieri ero su youtube a cercare video per la prossima macchina che arriverà in officina e ravanando qua e là nei link proposti ho visto una cosa molto "gradevole".

In pratica il centro di lavoro dopo le classiche (ed a volte inverosimili) lavorazioni a tutta randa, inizia la finitura degli spigoli con una specie di fresa a candela con l'inserto quadro montato di punta.
Per capirci, sembra un CCMT grandino (moooolto positivo) con lo spigolo montato assialmente, al che dico, simpatico...
Poi, finita la smussatura, con lo stesso utensilino ha fatto pure le centrature dei fori dal pieno senza diminuire ne giri ne avanzamento :roll: !

Chi di voi lo usa e mi sa dire quale marca devo farmi chiamare dal ns commericale?
Perchè io ho dato una guardata ai principali cataloghi e, o sono vecchi o cercavo male, non l'ho trovata.

Grazie,
Canister.

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 23, 2009 08:59 ]
Oggetto del messaggio: 

NOMA ma gli inserti sono quadri

Autore:  Canister [ ven ott 23, 2009 09:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma in fatti quelli che avevo visto erano quadri...

Te li usi, come ti trovi?

Ciao!

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 23, 2009 10:14 ]
Oggetto del messaggio: 

no io adopero i centrini a 90° da CN, quei centratori ad inserto, secondo me, hanno un difetto, per reggere in fresatura necessariamente hanno un raggio in punta e quando fai la centratura ti ritrovi un piccolo cono al centro che con le punte piccole che adopero io ti butta fuori centro la punta, me le hanno fatte vedere e ho notato la cosa non le ho prese come smusso non hai paragoni.

Domanda com'è che tu e Mattyb avete lo stesso IP ?

Autore:  Bit79 [ ven ott 23, 2009 10:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Perchè i centrini da CN hanno solo il cono e quelli per le normali MU hanno anche la punta più piccola al centro?

Autore:  Canister [ ven ott 23, 2009 11:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok ottima precisazione, infatti il cono al centro sarebbe un casino!
Magari li userei solo con punte da un certo Ø in su.

Il sito noma è out, non trovo i cataloghi.
Mah, dopo faccio cercare agli altri.

Grazie!

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 23, 2009 15:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Bit79 ha scritto:
Perchè i centrini da CN hanno solo il cono e quelli per le normali MU hanno anche la punta più piccola al centro?


Sono 2 tipi diversi

1° quello con la punta più piccola, che non serve ad altro se non far battere le punta della cono, angolo a 60° presuppone che tu riprenda il pezzo con la contropunta, esiste una versione migliore poco adoperata, quella che invece del cono a un raggio questa ti garantisce l'intero appoggio della contropunta l'altra no.

2° quello senza punta più piccola ti garantisce lo smusso gìà fatto e da meno noia all'ingresso della punta rispetto al 60°.
Esistono 2 versioni: 90° che ci fai pure gli smussetti sia su i fori che su i contorni pezzo oppure quella a 120° solo per i fori

Autore:  Bit79 [ ven ott 23, 2009 18:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo chiedevo perchè i cataloghi chiamano centrini per CN quelli senza la punta centrale...
Per fare il centraggio per la foratura quale conviene utilizzare? Io da povero ignorante uso lo stesso sia per fare i centrini per la contropunta che per la foratura...

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 23, 2009 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

va bene lo stesso però se fai attenzione noterai che all'inizio la punta tende ad ingozzare

Autore:  mutenko [ gio feb 04, 2010 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao ragazzi
l'utensile della noma io non l'ho ancora visto, ma penso di aver capito di cosa parlate, io ne ho uno della nik,che mi è stato venduto come centrino, ma che a dire il vero fa un po' cagare, dopo alcuni anni, l'ho tirato fuori dal cassetto e ho iniziato ad usarlo parecchio, prima come svasatore, perchè girandomolto forte posso andare a delle F sostenute, poi cmq è comodo perchè basta girare l'inserto e se hai bisogno lo puoi usare in contornatura, magari risparmiando un cambio utensile...

la nik ha diverse geometrie di inserti simili e molto interessanti, raggiati, sagomati, ecc. ecc.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/