MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Visualizzare Trapano fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4062
Pagina 1 di 1

Autore:  Santaclaus [ lun giu 14, 2010 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Visualizzare Trapano fresa

Come si può visualizzare le quote del mio trapano fresa senza spendere un capitale??

Autore:  Santaclaus [ lun giu 14, 2010 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Trapano fresa

E poi è difficile montare il tutto??

Autore:  setteemezzo [ lun giu 14, 2010 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Trapano fresa

dipend dalle misure delle righe che devi prendere, io ho preo due righe da MIRSTORE (cerca con google sono velocissimi) una da 60cm e una da 1000cm pagate 110e piu' 9 sp. complete di display, apena posso ti metto due foto....fungono bene e il costo è molto basso visto il prezzo dei dro in giro.

Autore:  ALMOR [ mar giu 15, 2010 00:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Trapano fresa

ripeto! visualizzare e fare gli avanzamenti controllati = cnczzare che ti costerà poco di più ma non c'è paragone poi!

Autore:  Santaclaus [ mar giu 15, 2010 07:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Trapano fresa

Spiegati meglio,pinciui,perchè di elettronica sonomolto scarso

Autore:  ALMOR [ mar giu 15, 2010 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Trapano fresa

compri 3 motori 3 driver e un'interfaccia parallela e cominci a collegare i tre assi della fresatrice però un pò ti devi erudire leggendo il forum a proposito di queste realizzazioni!

non è che non voglio spiegartelo ma ci vorrebbero un sacco di pagine e di tempo per fare poi una copia di argomenti gia trattati!

ti ho consigliato di fare così perchè credevo che ne masticassi un pò di cnc e perchè a parità di tempo impiegato per la modifica se hai un sistema cnc e lo usi bene non c'è paragone rispetto ad uno manuale con avanzamenti automatici e righe ottiche!

cominciati a leggere gli argomenti di "LA MIA CNC" e poi quello che non capisci te lo spieghiamo noi!

per fartela breve utilizzerai un normale pc che collegherai attraverso un interfaccia parallela a 3 driver che comanderanno a loro volta 3 motori collegati a ciascun asse della fresatrice.

il programma che gestisce tutta questa elettronica si chiama MACH3 che gira su windows oppure EMC2 che gira su linux e gia con queste cose hai tutto quello che ti offrirebbe una frsatrice con avanzamenti automatici e in più imparando qualche codice GCODE riuscirai a fare tante altre cose impensabili con una fresatrice manuale nuda!

poi potresti imparare ad usare un "CAM" per progettare i tuoi pezzi meccanici da realizzare e quant'altro ti venga in mente! tu dirai progettare? ...e per fare cosa? semplice per importare questo disegno in un "CAM" che è un programma che ti permette di creare un GCODE "complesso" di percorsi utensile da far leggere a MACH3 che provvederà a controllare gli assi e a ricavare il pezzo dal pieno senza che nemmeno te ne renda conto!

questa è la cnc in 10 righe giusto per farti capire di cosa stiamo parlando poi come ti ripeto ci vuole un pò di buona volontà da parte tua dato che se la dovrai usare qualcosa dovrai sapere!


per qualsiasi domanda chiedi

Autore:  zerozero [ mar giu 15, 2010 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Trapano fresa

se è il trapano fresa che ho visto in rete mi sa che motorizzarlo gli costa parecchio perchè è grosso e gli ci vogliono dei bei motori e poi il lavoro e tutto il resto, secondo me come dice settemezzo se vuol spendere poco l'unica resta quelle rige cinesi molto economiche che si trovano in giro a detta di molti fungono discretamente e il prezzo e veramente basso

Autore:  Santaclaus [ mar giu 15, 2010 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Trapano fresa

Il trapano è molto grosso,peserà 8q.li,è un RAG40,quello con la tavola a croce incastellata su delle corsie rettangolari(non con il tubo Tondo).Poi mi chiedevo,ma con le viti trapezie che sono installate,devo sostituirle per forza le viti a ricircolo di sfere per aver precisione dei movimenti oppure c'è qualcosa tipo le righe ottiche del visualizzatore che danno i dati al comp.
E il costo che dicevate eccessivo quanto sarebbe??
Vi mando una foto del modello equivalente odierno de trapano.
http://www.serrmac.it/index.php?page_id ... =ita&id=33

Autore:  ALMOR [ mar giu 15, 2010 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Trapano fresa

se metti i driver e i motori passo passo puoi fare il recupero del "backlash" via software o puoi fare delle chiocciole precaricate per annullare il gioco sulle viti trapezie altrimenti montare le famigerate viti a ricircolo di sfere! stessa cosa se usi motori e driver "brushless" con "encoder" con la differenza che l'encoder può anche essere di tipo a riga ottica che ti eliminerebbe l'errore del gioco ma ci sono pro e contro ! la cosa migliore sono le viti rds con doppia chiocciola per recupero del gioco!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/