MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

acquisto fresa a spianare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4100
Pagina 1 di 1

Autore:  Santaclaus [ sab giu 26, 2010 05:26 ]
Oggetto del messaggio:  acquisto fresa a spianare

Per voi che diametro massimo di fresa posso montare su questo trapano?
avrei trovato una fresa a placchette da D80

Autore:  Santaclaus [ sab giu 26, 2010 05:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

Il trapano è come questo,http://www.serrmac.it/index.php?page_id=3_4&lang_id=ita&id=33

Autore:  zorki [ sab giu 26, 2010 09:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

Innanzi tutto occorre sapere il tuo cono con adattatore a manicotto che diametro ha (16-22-27)
I trapani in questione sono robusti ma non sono delle fresatrici e tende un pò a vibrare perciò con le frese a spianare occorre bloccare più cose possibili (canotto-sostegno tavola-asse non interessato dall'avanzamento). Ciò nonostante il coperchio sopra farà casino ugualmente.
Comunquesia io su quei trapani la fresa da 80 l'ho montata e fino 3 mm di profondità ci ho lavorato ma secondo me non è il caso di spingersi oltre come diametro.
Per me l'optimum sarebbe la 63 o 50.
Per le frese meglio usare quelle ad inserti "moderni" che mettano a disposizione inserti con taglienti affilati e geometrie molto positive.
Un problema in cui pui incappare con quel sistema di bloccaggio cono è il suo allentamento (della ghiera di bloccaggio) con improvvisa discesa della fresa e conseguenze che ti lascio immaginare perciò ti consiglio di applicare un sitema anti allentamento (è sufficente un manicotto in gomma da 80 con 2 fascette).
Facci vedere la fresa a inserti che hai individuato, non essere avaro di info.

Autore:  cabaciccio [ sab giu 26, 2010 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

Su un trapano così fermati a 40 mm non oltre , su macchine professionali con 10 Kw al mandrino se vuoi con una 50 fermi già il mandrino

Autore:  Santaclaus [ sab giu 26, 2010 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

avevo trovato a poco una fresa da 80 ma se mi dite che è troppo mi comprerò una fresa nuova da 40 o 50mm.pioi devo comprrare anche il portafrese.se si trovassero usati :(
Per Zorki:le foto le inserisco appena ho un attimo

Autore:  zorki [ sab giu 26, 2010 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

Attenzione perchè il portafrese ti condiziona il diametro della fresa.
Per il mio modestissimo parere se la fresa ti serve solo per spianare fino a 80mm ci stai dentro.
Se invece ti serve per creare spallamenti retti (che in genere creano forze laterali maggiori) rimarrei intorno a 63.
Magari, se hai la possibilità di scelta prendila con meno inserti possibile.
I coni per quela macchina costano 1 botto.
L'avrai sicuramente già visto; in caso contrario:
http://www.serrmac.it/index.php?page_id ... =ita&id=37
vai su optional.

Autore:  zorki [ lun giu 28, 2010 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

Ho visto la foto del tuo trapano sul post della testa per alesare.
Io non andrei oltre la 63mm e mi orienterei su una fresa simile alla coromill 245 a passo largo con inserti tipo L

Autore:  Santaclaus [ mar giu 29, 2010 05:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

Io pensavo a questo modello da 50mm per fresatura e spallamento retto
http://www.kennametal.com/e-catalog/Pro ... 6593&logo=
oppure all'Impero RT16/050-05 AL22-040RM

Autore:  zorki [ mar giu 29, 2010 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

La seconda mi piace di più.

Autore:  mrdiamond [ dom lug 04, 2010 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

ma ti serve lo spallamento retto....? oppure devi solo spianare?
altrimenti xche non usi gli inserti tondi!!!!! almeno li puoi girare 3 0 4 volte!!!!!

Autore:  Santaclaus [ dom lug 04, 2010 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresa a spianare

volevo fare tutti e due

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/