MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

vibrazioni
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4138
Pagina 1 di 1

Autore:  yoseph [ ven lug 09, 2010 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  vibrazioni

salve, volevo sapere com'è possibile che con un mandrino a forte serraggio si innescano delle vibrazioni.

Autore:  ALMOR [ ven lug 09, 2010 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

spiegati meglio!

Autore:  ALMOR [ ven lug 09, 2010 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

le vibrazioni dipendono da 500 motivi diversi e considererei per ultimo proprio il mandrino! poi potrebbe anche essere come dici tu ma devi illustrarci la situazione!

Autore:  yoseph [ ven lug 09, 2010 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

si,certo,allora: mandrino tite lock lunghezza 90mm dal naso mandrino d.25mm partenza d. serraggio,fresa d.12 metallo duro rivestita elica 30 gradi 3 tagli, marca (cobra),fresatura dal pieno ap.12 mm materiale c40 vt 80 mt al min. fz 0,04 x z.

Autore:  Zeffiro62 [ sab lug 10, 2010 06:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

alza la Vt a 100/150 e Fz a 0,05/0,08 e abbassa ap a 0,5xD sei in pieno o metti una fresa a sgrossare diam 12

Autore:  Meccbell [ sab lug 10, 2010 07:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

Concordo con Ugo.
Però è strano, con una fresetta da 12 ed un mandrino a forte serraggio si dovrebbe poter vaporizzare la fresa prima ancora che si inneschino vibrazioni.
Non è che a vibrare sia il pezzo ?
No, perchè se così fosse aumentando i parametri si potrebbe addirittura peggiorare la situazione.

Altra ipotesi è che ci sia qualche cosa sulla macchina, tipo gioco delle guide o dei cuscinetti del mandrino.

Autore:  avc1959 [ sab lug 10, 2010 08:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

i fattori in gioco sono 3
rigidità macchina utensile
qualità mandrino
qualità utensile
se 1 o 2 dei tre elementi non sono di alta qualità non puoi fare certe lavorazioni e quindi devi dimezzare l'ap

Autore:  yoseph [ sab lug 10, 2010 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

grazie del consiglio, un ultima cosa, ma un mandrino a forte serraggio di tipo lungo (90 mm dal naso manrino) ha la stessa rigidità di uno corto (60 mm dal naso mandrino)?

Autore:  luk2k [ sab lug 10, 2010 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

anche essendo un profano del campo la logica mi induce a risponderti di no.. :)

Autore:  Meccbell [ sab lug 10, 2010 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

Come avrebbe detto il mitico Catalano di "Quelli della notte"
"è sempre meglio usare un mandrino corto che vibra meni, piuttosto di uno lungo che vibra di più" :risatina:

Autore:  Zeffiro62 [ sab lug 10, 2010 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

io preferisco usare il mio eheheheh.....

Autore:  zorki [ dom lug 11, 2010 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

Una mia amica ha un mandrino modello lungo della durex... vibra un casino ma lei è contenta ugualmente.

OK! ho capito... un'altra così e mi buttate fuori.

Autore:  luk2k [ dom lug 11, 2010 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni

è perchè mai, proprio ora che ti stai immedesimando! :rotfl:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/