MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

SPIANATURA PIASTRE
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4142
Pagina 1 di 2

Autore:  ninetto [ sab lug 10, 2010 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  SPIANATURA PIASTRE

Salve a tutti,vorrei chiedervi il modo migliore per sbassare delle piastre, visto che trovo delle difficoltà e cioè,se le staffo ai lati riesco a fresare parzialmente la superfice visto che nel punto di staffaggio rimane del materiale,quindi devo mollare le staffe e riposizionarle sulla superfice fresata e finire,ma così facendo il pezzo non ritorna precisamente come prima e si noterà uno scalino e una superfice non uniforme nel punto dove era staffato,secondo caso lascio le piastre più lunghe da un lato per poi rifinire in un secondo momento,in questo caso non sposto le staffe ma quando giro la piastra per fresare l’altra superfice mi restano due scalini ai lati e non mi fanno poggiare la superfice sulla tavola, le piastre sono 400x300 C45.

Autore:  spike762 [ sab lug 10, 2010 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

Che spessore hanno?

Autore:  ninetto [ sab lug 10, 2010 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

25mm finite 20mm

Autore:  spike762 [ sab lug 10, 2010 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

Esistono questi morsetti che vengono inseriti direttamente nella cava a T e staffano lateralmente il pezzo... Potrebbero fare al caso tuo :cool:

Autore:  zorki [ sab lug 10, 2010 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

Fai le piastre più lunghe (come hai detto), quando le giri le ristaffi e al centro ci metti degli spessori (una volta ci si metteva la carta per fare quello giusto).
Puoi fare così: Prendi una lamiera da 2.5mm, la misuri col micrometro e la prima faccia la abbassi dello stesso spessore.

Una domanda per chi lo sa:
i piani magnetici si usano anche in fresatura o solo sulle rettifiche?
Sono abbastanza sicuri ad esempio con una fresa a spianare?

Autore:  ninetto [ sab lug 10, 2010 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

ottima l'idea di creare una piastra dello spessore che viene tolto,per i blocchi da insirire nelle cave agendo solo lateralmente
credo che durante la fresatura ci siano vibrazioni....,comunque ottime idee ragazzi!

Autore:  Ultimo80 [ sab lug 10, 2010 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

i morsetti che ti dice spike sono ottimi, puoi lavorare l'intera superficie in una sola volta senza l'ingombro delle staffe.
fai in un attimo, non vibra niente non preoccuparti.

Autore:  Zeffiro62 [ sab lug 10, 2010 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

dovrebbero essere della mitee-bite che ha cosine moolltooo belline

Autore:  spike762 [ dom lug 11, 2010 08:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

Gli trovi anche sul catalogo Fervi/Veprug

in allegato anche con i prezzi...

Autore:  ninetto [ dom lug 11, 2010 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

credo che potrei anche costruirmele che ne dite!

Autore:  luk2k [ dom lug 11, 2010 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

non mi sembrano poi tanto complicate...

cmq stavo pensando... non si potrebbe costruire una sorta di ganasce come quelle delle mnorse da staffare direttamente sul piano scanalato?

così virtualmente si avrebbe una morsa larga quanto tutto il piano...

non so se mi sono spiegato

in pratica un pezzo da mettere fisso e da usare come battuta e uno con una ganascia mobile azionata da una vite...

si staffano sul piano e poi le si usano come morse...

ho detto una cagata? hihi

luk

Autore:  Lux [ dom lug 11, 2010 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

mi sembra si everne gia' viste

Autore:  luk2k [ dom lug 11, 2010 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

infatti da qualche parte dovevo aver visto qualcosa...

ma non ne ho mai viste usate....

senza troppe pretese mi sa che si realizzano anche facilmente... :)

Autore:  ninetto [ dom lug 11, 2010 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

si,ma la cosa diverrebbe complicata, credo che al momento di azionare le ganasce tenderebbe a sollevare il pezzo..un pò come accade alle morse senza angle lock,specialmente su piastre grezze,invece comme si nota dai blocchi avendo un'angolazione negativa tende comunque a spingere il pezzo verso il basso,inoltre dobbiamo considerare il fatto nella limitazione in altezza per non interferire con la fresa.

Autore:  luk2k [ dom lug 11, 2010 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

beh, per l'altezza ci sono sempre le parallele, per il fatto che alzano il pezzo si puo' trovare il modo perchè la spinta sia in diagonale verso il basso... un po' come sulle morse da rettifica... :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/