MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cnc-zare una vecchia fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4188
Pagina 1 di 1

Autore:  asola76 [ ven lug 30, 2010 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Cnc-zare una vecchia fresa

Ciao a tutti
mi hanno regalato una vecchia fresa
Allegato:
DSCN2468.JPG

e vorrei cnc-zarla
vorrei usare dei motori brushless opportunamente ridotti ma vorrei capire a che velocità devono lavorare gli avanzamenti
l'unico dato che so è che il mandrino arriva al massimo a 750 giri/min

vorrei utilizzarla per lavorare alluminio sia utilizzando frese piccole (1-2mm) per tagliare lastre da cui ricavare i pezzi sia dal pieno per ricavare particolari

mi potete aiutare?

grazie 1000 a tutti

Autore:  Leviathan [ ven lug 30, 2010 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

Un consiglio: se vuoi utilizzare fresette da 1mm pensa ad un elettromandrino, i giri della tua fresa diversamente sarebbero insufficienti!!
Che corse ha la macchina e quanto pesa?
Che budget avevi in mente, perchè volendo fare le cose per bene c'è da investire un piccolo capitale!!

Autore:  asola76 [ ven lug 30, 2010 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

non ho ancora misurato le corse lo faro questo fine settimana
per il fatto di cnc-zare il tutto sono consapevole del prezzo perché la mia ditta produce cnc per macchine di vario genere

però non ho la minima idea delle velocità da utilizzare in fresatura ok scartiamo le frese da 1mm considero 2mm in su quanto devo viaggiare?

grazie ancora a tutti

Autore:  Leviathan [ ven lug 30, 2010 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

Credo che anche con 2mm sarai costretto a pensare ad un elettromandrino, comunque sia se la tua idea è utilizzare motori brushless, l'ultimo problema che ti troverai ad avere sarà di non avere velocità a sufficienza negli spostamenti degli assi.
Hai già comnciato a smontarla per valutare come retrofittarla? Pensi di sostituire anche le viti?

Autore:  asola76 [ ven lug 30, 2010 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

per il momento l'ho solo portata a casa
nel fine settimana vedo di dargli una pulita ma a prima vista sembra che non abbia mai lavorato adesso vedro il davarsi
poi al limite potrei pensare di sostituire la puleggia del motore per aumentare i giri del mandrino ma non so se questopotrebbe pregiudicare la vita delcambio
per il collegamento pensavo di collegarmi direttamente sui volantini o sui rinvii degli avanzamenti

Autore:  Leviathan [ ven lug 30, 2010 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

Considera però che non sostituendo le viti con quelle a ricircolo rischi di avere problemi di backlash, rendendo inutilizzabile la machina a controllo numerico!! Tienici aggiornati!!
Ps: di dove sei? Inserisci la provincia nel profilo che magari qualche utente delle tue parti potrebbe esserti d'aiuto!!

Autore:  Meccbell [ ven lug 30, 2010 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

Un consiglio spassionato:
prima di fare qualsiasi ragionamento inizia a metterla in ordine per bene, come se fosse da utilizzare manualmente.
Per adesso dimentica i discorsi su motori, viti, ecc.
Innanzitutto accertati che le guide siano in ordine, senza un'usura eccessiva che dia troppo gioco in certe posizioni ed invece un piantaggio in altre.
Poi verifica bene l'impianto di lubrificazione: se non c'è quello centralizzato è opportuno pensare a metterlo, in quanto quando la macchina girerà da cn occorre la sicurezza assoluta che l'olio arrivi dovunque e con regolarità.

Infine usala un poco allo scopo di conoscerne eventuali problemi a livello rigidità.
Vista così sembra ben solida, ma spesso le macchine hanno dei "talloni di Achille" a livello rigidità che si evidenziano solamente lavorandoci sopra.

Alla fine di questo percorso decidi se la macchina è "degna" di essere trasformata in cnc e se quindi vale la pena di spenderci un piccolo gruzzoletto.

Autore:  Zeffiro62 [ lun ago 02, 2010 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

Non è cnczzabile secondo me:
1 la testa ha pochi giri
2 i giochi renderebbero vani i tentativi
3 il prezzo nn vale la precisione che otterresti
4 pensa sostituire la vite Z che impegno sarebbe lì ci vuole una bella vite poi dovresti mettere la turcite su tutte le guide
fai come dice Mecc e adoperala come fresa tradizionale

Autore:  torn24 [ gio ago 05, 2010 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

sembra una bella macchina a me pare una fresa orizzontale con testa verticale altrimenti non avrebbe il braccio lo slittone superiore
per quanto riguarda la velocità di rotazione delle frese dipende si dal diametro della fresa ma anche dal materiale da lavorare e quello della stessa fresa :)
tieni buono una fresa in hss non rivestita va a 20 metri al minuto calcola numero giri S= VT X1000/DX3,14 ottieni 3184 giri per una fresa di 2 mm ma ricorda che è il limite massimo di giri che può fare per mantenere l'affilatura del tagliente ma puoi farla girare a meno giri taglia ugualmente e dura di più ma consiglio per una fresa cosi piccola di non scendere sotto i 1800-2000

Autore:  chrys75 [ ven nov 05, 2010 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cnc-zare una vecchia fresa

A quelle velocità indicate da te dovrebbe andare sui 30mm/min con profondità di 1mm a passata.... a 1800giri sui 18mm/min.... assurdo... un hss non rivestito su alluminio a due taglienti può andare anche a 150mt/min spingendosi fino a 250...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/