MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Spianatura taglieri da cucina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=433
Pagina 1 di 2

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar set 23, 2008 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Spianatura taglieri da cucina

L'altra sera era a una cena di compleanno nel locale dove vado sempre e il mio amico (cuoco nonché proprietario del locale) mi ha chiesto se potevo con la fresatrice spianargli i taglieri di, credo, teflon o nylon, che dopo diversi mesi di uso in cucina, anche se regolarmente lavati ogni sera tendono ad avere un cattivo odore e a rimanere segnati.

Mi ha chiesto quindi se potevo spianargli questi taglieri portando via qualche decimo di materiale, facendo cosi ritornare in buone condizioni il tagliere.

Prima di dargli una risposta ho messo le mani avanti dicendogli che avrei chiesto un consiglio sulla fattibilità del lavoro.

Non vorrei fare cazzate, quindi chiedo una dritta a voi ................

Autore:  milling63 [ mar set 23, 2008 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Una passata sulla pialla da un falegname, se hai la possibilita'.

Autore:  Ospite [ mar set 23, 2008 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

penso che siano come i taglieri da cucina casalinga il coltello crea un solco e si infila di tutto da li il cattivo odore piu che piallarli io darei una levigata per eliminare i solchi lasciando il piano pulito e non ruvido :idea:

Autore:  avc1959 [ mar set 23, 2008 11:21 ]
Oggetto del messaggio: 

usa il bareno con l'inserto affilato e al massimo della larghezza possibile
più passate da pochi decimi fino a pulirlo completamente

Autore:  Ospite [ mar set 23, 2008 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

io però farei come ha detto milling...andrei da un falegname che ci dà una piallatina in due secondi...tu lo devi staffare, fare più passate...oltretutto ti verranno anche delle righe...

Autore:  minolino2 [ mar set 23, 2008 12:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Non credo un falegname (gelosi come sono delle loro macchine) mettera' mai del teflon sulla pialla ......
Comunque tutto e' possibile

Autore:  max [ mar set 23, 2008 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

I taglieri non sono piu' in teflon, costerebbero una fortuna, sono in PE -Hd o Polipropilene.
Una piallata da un falegname sarebbe la cosa piu' veloce.

Ciao Max

Autore:  milling63 [ mar set 23, 2008 14:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Il materiale è piu' morbido di un comune legno di foglia, ai taglienti in hss di una pialla gli fa un baffo. Io per lavorare il nylon uso la combinata nelle 3 lavorazioni, pialla, toupie e circolare senza problemi-.

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar set 23, 2008 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Intanto grazie a tutti dei consigli

In questi giorni vedo un amico che ha una pialla bella grossa da falegname, gliene parlo vediamo cosa mi dice.
Altrimenti vedo con il bareno cosa posso fare, magari faccio una prova su una parte o dalla parte opposta cosi controllo il risultato finale senza compromettere niente.

Autore:  milling63 [ mar set 23, 2008 17:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Addirittura puo' passarti il tagliere nello spessore (se non ha particolari in rilievo, tipo agganci per fissarlo ai bordi dei tavoli) e in 30 secondi ti spiana da un lato e anche dall'altra cosi hai 2 faccie complanari nuove.

Autore:  luk2k [ mer set 24, 2008 01:26 ]
Oggetto del messaggio: 

se le lame non tagliano alla perfezione sai che divertimento.... :twisted:

Autore:  Angelo [ mer set 24, 2008 04:45 ]
Oggetto del messaggio: 

minolino2 ha scritto:
Non credo un falegname (gelosi come sono delle loro macchine) mettera' mai del teflon sulla pialla ......
Comunque tutto e' possibile

Un falegname è soprattutto geloso delle sue mani e far avanzare un pezzo di questo materiale su una pialla a filo senza interporre una adeguata protezione in legno, significa avere buone propabilità di piallarsi le mani. Riguardo alla pialla a spessore poi se il pezzo non ha una lunghezza minima sufficiente in modo tale che (il pezzo) sia sempre in presa su almeno 2 rulli (uno in entrata e uno in uscita), si rischia di fracassare il pezzo e rovinare i coltelli della pialla.

Autore:  girasole [ mar set 30, 2008 08:02 ]
Oggetto del messaggio: 

quoto angelo :cool:

quando un falegname si nega per fare una lavorazione così, è solo perchè può rischiare le sue amate dita

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar set 30, 2008 08:57 ]
Oggetto del messaggio: 

mi hanno dato un tagliere vecchio per fare le prove, è molto grosso, mi sa che nella pialla a filo/spessore non ci passa, anzi ieri sera lo guardavo bene e son sicuro che non passa e poi è anche imbarcato, bha!!! vediamo cosa posso fare

Autore:  luk2k [ mar set 30, 2008 17:00 ]
Oggetto del messaggio: 

che dimensioni ha?

ci sono pialle a spessore anche da 60 cm di larghezza e se il tagliere è grande dovrebbe poter essere lavorato in sicurezza...

la mia pialla ammette pezzi non + piccoli di 20 cm, non so su una di queste grandi quale sia la lunghezza minima ma penso che se sei oltre i 30 cm dovrebbe andare...

tutto sta a trovare chi ti fa la prova

altrimenti vai di flycut ben affilato

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/