MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Protezione spruzzi.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4635
Pagina 1 di 1

Autore:  dentex [ lun nov 29, 2010 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Protezione spruzzi.

Avevo preso , tempo fa, un pezzo di plexiglass, quale migliore occasione per creare un para spruzzi. Io ho fatto così:
Allegato:
IMG_2554.jpg
Allegato:
IMG_2555.jpg
purtroppo non mi bastava per tutto il perimetro, così ho usato un altro pezzo che giaceva inutilizzato. Il tutto è ancora da assemblare,solo che adesso non so come fissarlo alla tavola :muro:. Suggerimenti graditissimi!!

Autore:  Raban [ mar nov 30, 2010 09:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

Ma riesci anche fresare con tutto quel carter ? mi pare un po' piccolo ... fallo amovibile non fisso

Autore:  c.marcello [ mar nov 30, 2010 09:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

più che altro.. hai provato se la morsa ti stà dentro la protezione... sulle tavole più larghe anche si.. ma la tua la vedo un po strettina...
ma una curiosità... la fresa l'hai già usata? nel senso che usando la fresa magari ti rendi conto delle tue necessità e spazi così puoi progettare al meglio le protezioni necessarie ;-)

Autore:  dentex [ mar nov 30, 2010 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

Allora, in realtà ho voluto sfruttare questo pezzo di plexiglass che tra l'altro aveva già fatta una piegatura, quindi l'ho adattato in funzione di quest'ultima. La morsa chiaramente non ci sta nella posizione tipica, però se attacco il pezzo alla tavola, magari posso sfruttarla. Diciamo che è stato un esperimento a costo gratis! Sarà molto amovibile, soprattutto perchè non so ancora come fissarla. Avevo pensato a delle basette magnetiche o dello stucco per vetri, ma non ne sono venuto a capo!!! Avete delle idee??
Io per non sbagliare, quando ho montato la macchina, nei bordi della vasca ho fatto una serie di fori
Allegato:
IMG_2558.JPG
che potrebbero servire per attaccare pannelli protettivi "antitutto", penso che li sfrutterò!
Grazie per i vostri interventi

Autore:  zerozero [ mar nov 30, 2010 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

il sistema magnetico è senza dubbio il più veloce, ma i magneti buoni costano, altra idea che mi era venuta e che ancora non ho avuto tempo di mettere in pratica sono i magneti che si usano per gli sportelli dei mobili, hanno gia i fori per essere fissati e sono molto economici, di contro la forza non è altissima ma usandone parecchi dovrebbe andare, il terzo modo potrebbe essere usare delle staffette da imbullonare nelle cave della tavola

Autore:  dentex [ mar nov 30, 2010 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

Buone le prime due idee, l'ultima rallenterebbe le operazioni di smontaggio. Servirebbe anche qualcosa che faccia da guarnizione tra il plexi e la tavola!

Autore:  Bit79 [ mer dic 01, 2010 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

Perchè ti complichi la vita con una guarnizione? Metti delle lamelle inclinate all'interno del plexiglass, in modo che sgoccioli nei canali della tavola. Anzi, se fai le lamelle che entrano proprio nei canali della tavola ti fanno anche da incastro per la protezione, così non hai nemmeno bisogno di fissarla.

Autore:  dentex [ mer dic 01, 2010 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

A qualcosa del genere(lamelle) ci avevo pensato, ma l'idea così come è venuta se ne è andata! Dovrò rivalutarla, scegliendo il materiale giusto per questa appendice. Invece come alternativa non da meno, penso di adottare il metodo già usato da qualcuno(non ricordo chi), ovvero un cilindro di materiale trasparente semi rigido, possibilmente telescopico e di diametro adeguato che avvolga il mandrino. Devo partorire il progetto!!!

Autore:  dentex [ gio dic 02, 2010 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

Ho iniziato questo lavoretto:
Allegato:
IMG_2561.jpg
Allegato:
IMG_2560.jpg

Devo, però, fare in modo di far entrare il beccuccio all'interno del cilindro!

Autore:  zerozero [ ven dic 03, 2010 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

l'idea è buona, mi pare di capire la protezione andrebbe a struscirare sul pezzo in lavorazione? se è così potrebbe darti dei problemi se si incastra da qualche parte, finendo poi per toccare la fresa, sono curioso di vedere le prove

Autore:  dentex [ ven dic 03, 2010 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protezione spruzzi.

Allora, l'ho provata, devo dire il sistema sembra valido, sono io che sono imbranato, ancora non mi muovo bene! C'era pure la protezione in plexi,che solo appoggiata ha funzionato benino. Il problema c'è con la lubro-refrigerazione, devo modificarla nel senso che devo introdurre dalla parte superiore della plastica bianca due tubicini( quello giallo è troppo grosso)che si posizionino hai lati dell'utensile, pensavo di utilizzare tubicini di rame presagomati. La protezione cilindrica non da fastidio, basta sollevarla al punto giusto. Ho pensato,comunque, di sostituire questo materiale con una plastica gommosa è trasparente, in maniera da sopportare le leggere spinte causate dagli avanzamenti. Ritornando all'impianto di lubro refrig., urge qualcosa di più serio, per adesso ho lavorato per caduta!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/