MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

realizzare un giunto a croce
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=5121
Pagina 1 di 2

Autore:  babylonia54 [ mer mar 16, 2011 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  realizzare un giunto a croce

salve a tutti,volevo chiedere come si può fare la parte diciamo "il maschio" che vada ad inserirsi nella "femmina " fatta a forma di croce di cui allego la foto,la femmina è stata fatta con una fresa di 8mm il diametro del pezzo è di 25mm il foro centrale è di 10mm.
un saluto ed un grazie anticipato a tutti quelli che mi vorranno rispondere

Autore:  onorino [ mer mar 16, 2011 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

lo devi fare in due pezzi il giunto , oppure va bene anche in 3 parti ?

Autore:  spike762 [ mer mar 16, 2011 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

Il maschio lo puoi fare sempre di fresa, usa una di piccolo diametro. Negli spigoli o scarichi con la stessa fresa oppure fai un foro con punta da trapano

Ciao

Autore:  babylonia54 [ mer mar 16, 2011 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

io lo vorrei farlo in due pezzi,vedi foto allegata,ma se la lavorazione è più semplice lo posso fare anche in tre parti,se mi fai sapere ti ringrazio :grin:

Autore:  onorino [ mer mar 16, 2011 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

se lo vuoi fare in un pezzo devi fare come dice spike .
se lo vuoi fare in 3 pezzi forse ti rimane più semplice , segui il disegno .
( fase 1) devi tornire un disco alto il doppio dello scasso .
( fase 2 ) poi lo metti in morsa prendendolo di piatto parallelo alle ganasce , come nel disegno e lo fresi .
( fase 3 ) per ultimo lo prendi in morsa sulla fresatura che hai appena fatto ruotato di 90° sulla morsa , e lo mandi in battuta sulle ganasce , fresi ed hai una croce da inserire nella femmina .
fatto questo devi fare una femmina come quella che hai già , volendo lo puoi anche fissare su una delle femmine .

Autore:  babylonia54 [ mer mar 16, 2011 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

grazie sei stato molto chiaro,farò cosi', pensi che se monto il pezzo nel mandrino del divisore ,sia più semplice e più preciso

Autore:  Raban [ mer mar 16, 2011 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

ma se non devi trasferire una coppia mostruosa fai solo 2 fresate laterali e sei a posto

Autore:  onorino [ mer mar 16, 2011 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

è più preciso in morsa , non devi controllare nulla con il comparatore , devi solo fresare .

Autore:  babylonia54 [ mer mar 16, 2011 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

grazie :grin:

Autore:  mimoletti [ gio mar 17, 2011 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

In quali casi è utile utilizzare un giunto come quello in foto?

Autore:  onorino [ gio mar 17, 2011 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

un esempio è quello della foto , per staccare i volantini della fresa .
è una cosa utile se si fa partire la fresa con i rapidi ed il volantino non è staccato , al 99% delle volte te lo prendi negli accessori maschili .

Autore:  spike762 [ gio mar 17, 2011 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

Con 2 invece potrebbe trovare applicazione come ginto ohldam (che permette notevoli disassamenti radiali)

Autore:  babylonia54 [ ven mar 18, 2011 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

oggi,dopo alcuni tentativi,sono riuscito a costruirmi il giunto a croce maschio,allego alcune foto del lavoro.

Autore:  onorino [ ven mar 18, 2011 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

la base è rimasta raggiata , ma è un buon lavoro .

Autore:  babylonia54 [ ven mar 18, 2011 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzare un giunto a croce

per eliminare la raggiatura della base ho pensato di mettere il mandrino in posizione orizzontale e di spianare la base raggiata con una fresa di piccolo diametro :grin:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/