MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresa Ø 65 z
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=5176
Pagina 1 di 1

Autore:  sub-xtx [ dom mar 27, 2011 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Fresa Ø 65 z

Era da un pò che la volevo costruire, oggi mi è preso il trip.......
Qualche foto è fatta col telefonino, abbiate pazienza.
Devo ancora decidere se temprarla o tenerla così.
Sono graditi i commenti.

Autore:  babylonia54 [ dom mar 27, 2011 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

complimenti,ottimo

Autore:  zerozero [ dom mar 27, 2011 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

direi che è un ottimo lavoro

Autore:  sub-xtx [ dom mar 27, 2011 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

Grazie

Autore:  compressore [ lun mar 28, 2011 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

Mi piace molto :grin:

Autore:  Blanko70 [ lun mar 28, 2011 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

Ottimo lavoro.

In passato volevo costruirne una pure io ma ho incontrato alcuni problemi di progettazione': in particolare, il primo ostacolo che ho incontrato e' stata la realizzazione delle sedi per gli inserti che devono essere molto precise e devono rispettare gli angoli di taglio degli inserti. Come le hai realizzate e che inserti usa?

La hai provata? Lavora bene?

Autore:  Dasama46 [ lun mar 28, 2011 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

Complimenti !

Anch'io sono interessato a sapere come hai ottenuto le sedi degli inserti e come hai scelto la geometria delle placchette.

Autore:  leomonti [ lun mar 28, 2011 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

Dalla geometria, direi che è una fresa per spallamenti retti, non per spianare. Giusto?

Autore:  sub-xtx [ lun mar 28, 2011 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

Grazie a tutti.
In realtà è un compromesso senza tanto studio, mi spiego meglio:
gli inserti ne ho diversi disponibili che provengono da un amico che fa lavorazioni con tolleranze molto ristrette, pertanto quando lui smonta gli inserti usurati questi sono nuovi di pacca per me.
Non è che ho studiato molto la geometria o che mi sia posto più di tanto il cruccio tra spallamento e spianamento, per le mie necessità sono due cose quasi equivalenti anche perchè non mi serve nè precisione assurda nè produttività ( sennò il giochino finisce troppo in fretta).
Le sedi le ho fresate in sequenza senza più muovere il corpo fresa dalla tavola rotante una volta che l'ho piazzato, ho semplicemente giocato sulle rotazioni e usando prima una fresa da 10 per lo scasso fino alla battuta del diametro, poi con una fresa da 2 sono andato a scavare l'appoggio per la base dell'inserto, infine per i fori vite sono entrato esattamente al centro della sede che avevo ricavato, infine il lavoro è facilitato dal fatto che la geometria della placchetta permette l'appoggio di un lato esattamente parallelo all'asse del corpo fresa.
Provata senza esagerare con -1 prima e -1,5 poi in Z a 1200 giri sul pezzetto di acciaio che c'è in foto spara trucioli come una mitragliatrice.
Spero di essere riuscito a spiegarmi a sufficienza, se non è così, chiedete.
Ciao

Autore:  sub-xtx [ lun mar 28, 2011 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

Scusate ho omesso una risposta:
gli inserti sono dei CCMT

Autore:  spike762 [ mar mar 29, 2011 08:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresa Ø 65 z

Bravo, ottimo lavoro!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/