MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Costruzione guide per fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=5340
Pagina 1 di 2

Autore:  Plachetta [ dom apr 24, 2011 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Costruzione guide per fresa

Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, sono dietro alla costruzione di una piccola fresa, ho già fatto la base dove fisso le guide dei carrelli x e y, per le guide volevo realizzarle a forma di H rovesciata (come da disegno) nelle 2 gole ci faccio scorrere 4 cuscinetti a sfera per guida, per registrare il gioco tra cuscinetto-guida faccio dei bulloni eccentrici così regolo il gioco, tutto ciò che ho detto può essere fattibile??
Le dimensioni delle guide sono 30x20mm lunghe 350mm, ne metterò 2 per asse per renderla più stabile

Immagine

Auguri di buona pasqua! :mrgreen:

Autore:  onorino [ dom apr 24, 2011 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

passa in presentazioni e leggi il regolamento , grazie.

Autore:  cuprus [ dom apr 24, 2011 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

Secondo me sarebbe tutto più semplice con delle guide a rulli!!!

Autore:  Raban [ lun apr 25, 2011 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

se vuoi fare una fresatrice per polistrolo potrebbe anche andare bene

Autore:  Plachetta [ lun apr 25, 2011 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

Ciao a tutti... Incastrando i cuscinetti nelle guide dite che non tiene? :shock: Nel senso che problemi ci possono essere?
Ah dimenticavo nella parte di sopra della guida o nella parte che scorre metto dei pattini di materiale antiusura per non far caricare tutto sui cuscinetti...

Le guide avevo intenzione di farmele perchè il materiale e la lavorazione non mi costa nulla :smile:

Autore:  McMax [ lun apr 25, 2011 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

scusa ma se fartele non ti costa nulla perchè non le fai a coda di rondine ?

Autore:  Plachetta [ lun apr 25, 2011 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

Ciao grazie per la risposta, subito avevo pensato per le code di rondine, però così con i cuscinetti mi sembrava più fluida e precisa come guida... Perchè per ora il progetto della fresa è manuale e se un domani vorrei trasformarla in cnc, penso che le guide su cuscinetti siano meglio di quelle a coda di rondine :smile: ....
Dite che c'è il rischio che si rompono i cuscinetti? Perchè se faccio delle rondelle spesse 8-10mm con una bronzina siamo dinuovo da capo come fluidità?

Autore:  McMax [ lun apr 25, 2011 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

Premetto che non sono un esperto in guide per cui è meglio se attendi anche altri pareri ma per come la vedo io ci sono 2 problemi nel tuo sistema:
- manca la regolazione del gioco di scorrimento in un senso... o meglio, manca proprio il vincolo di scorrimento !.. il cuscinetto ti vincola un asse, sull'altro ci scorri, e sul terzo che fai.... balli ?
- la sezione delle guide è troppo piccola

Autore:  Plachetta [ lun apr 25, 2011 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

Ciao a tutti, ho provato a fare il disegno per capire meglio quali sono i problemi...

Immagine

questa è una guida con il carrellino... Allora di guide ce ne sono 2 per asse... i perni rossi quelli dei cuscinetti sono eccentrici, io per togliere o dare gioco ai cuscinetti li regolo di li... mentre gli altri 2 perni rossi che sono in mezzo alla piastra regolano il materiale antiusura sulla guida per non far gravare tutto lo sforzo sui cuscinetti... Queste guide le uso per gli assi X e Y... Cortesemente puoi indicarmi i problemi della guida o del carrellino :smile:... Abbi pazienza per il disturbo Ciao

Autore:  cuprus [ lun apr 25, 2011 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

IO ti consigliavo l'utilizzo delle guide a rulli per due motivi che ora il disegno che hai postato mi confremano:
1 Con una guida a rulli hai una distribuzione migliore del carico su tutta la pista dei rulli, mentre con i cuscinetti hai solo la distribuzione su 4 punti.
2 I cuscinetti reggono sulla spinta lineare cioè nella direzione di scorrimento, ma durante la lavorazione ci sono delle componenti di forza che tendono a generare un movimento "su e giù" e i cuscinetti questo non lo reggono o quantomeno non lo compensano.
Inoltre una domanda, il profilo ad H lo farai temprato?

Autore:  Plachetta [ lun apr 25, 2011 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

Ciao grazie per i consigli... Per il movimenti su e giù non ci avevo pensato, hai ragione in pieno su quello...
Per il carico sui quattro punti dei cuscinetti... facendo lavorare il materiale sotto alla piastra dove sono fissati i cuscinetti, dovrebbe distribuirsi il carico più su quel materiale che sui cuscinetti...
Per la guida se la faccio temprata, non saprei ancora, ho un pò paura che con la tempra "casareccia" si storgono...
Ciao

Autore:  cuprus [ lun apr 25, 2011 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

Per quanto riguarda la distribuzione del carico,.
Ipotizzo che la guida dell'asse Y avvia una lunghezza di 200mm una guida arulli ti permetterebbe di distribuire il carico su circa 12 rulli quindi una distribuzione più uniforme e col tempo una minore usura, distribuendo il carico solo su 4 punti invece il carico non rimane sidtribuito uniformemente su tutta la guida ma solo nello spazio che varia sull'interasse dei 4 cuscinetti, e colo tempo avresti un usura maggiore.

Autore:  McMax [ lun apr 25, 2011 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

vedendo il disegno tra l'altro i miei sospetti trovano conferma.... i cuscinetti verrebbero sottoposti ad una spinta assiale non indifferente quindi, a meno di non usare cuscinetti a rulli conici, non penso che così possa funzionare.
Io voto per la coda di rondine.

Autore:  Plachetta [ lun apr 25, 2011 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

cuprus ha scritto:
distribuendo il carico solo su 4 punti invece il carico non rimane sidtribuito uniformemente su tutta la guida ma solo nello spazio che varia sull'interasse dei 4 cuscinetti, e colo tempo avresti un usura maggiore.


Si hai ragione anche se metto il materiale sotto al carrellino mi rimane sempre "premuto" il cuscinetto, anche se faccio delle ruote di plastica con il cuscinetto all'interno il problema non si risolve...

Autore:  cuprus [ lun apr 25, 2011 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione guide per fresa

Per come la vedo io o opti per la soluzione di McMax con le code di rondine e lardone oppure se vuoi una maggiore fluidità di movimento sopratutto in un ottica di macchina cnc Ti consiglierei le guide a rulli. Anche perchè a livello economico mi sa che ti costerebbero meno del realizzzare il tuo progetto.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/