MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

domanda utensili - per PICCOLA fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=5435
Pagina 1 di 2

Autore:  uber [ dom mag 15, 2011 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  domanda utensili - per PICCOLA fresa

ciao,
sto pensando da parecchio di trasformare la mia prima fresa (giocattolo) in CNC.
Prima di spenderci soldi e tempo vorrei essere sicuro di poterla utilizzare,
la fresa in questione è la PROXXON BFW-40/E, completa di tavolo a croce KT/150 e supporto a colonna.
Immagine
Ci si possono montare frese con codolo max 6mm,
allego immagine e descrizione:
Immagine
Codice:
Tutte con codolo cilindrico da 6mm.
Un pezzo delle seguenti misure: 2-3-4 è 5mm.
Due taglienti secondo norma DIN 327.


mi sono sempre chiesto se ci fosse uno standard per questo tipo di frese,
posso sperare di trovare qualche utensile decente?
cosa devo chiedere?
avete qualche sito da consigliarmi per la ricerca?

in alternativa,
secondo voi è fattibile adattare un mandrino standard per poi usare le frese "normali"?
e dove posso trovarlo?

saluti,
giorgio

Autore:  uber [ lun mag 16, 2011 09:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

allego foto dell'attuale mandrino (fa quasi ridere)...

Immagine Immagine Immagine

Autore:  cuprus [ lun mag 16, 2011 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

Sai, penso che ci sia poco da fare, quello è tipo un elettromandrino con l'attacco utensile ricavato sul prolungamento dell'albero motore, ammesso di riuscire ad adattare un mandrino portafrese tipo un ER 25 potresti avere poi un problema di bilanciamento e di vibrazioni. Ma le frese con cosa le fissi all'interno del mandrino? Ci sono delle pinze elastiche?

Autore:  uber [ lun mag 16, 2011 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

si dovrebbero vedere in basso nella foto centrale,
purtroppo al momneto non ho foto più definite e non trovo il pezzo su internet...

comunque sono pinze di serraggio 2,35 - 3,0 - 4,0 - 5,0 e 6,0 mm.
Immagine

Autore:  uber [ lun mag 16, 2011 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

così avendoci dato un occhio al volo pensavo di smontare tutto il collare che si vede nella terza foto e rifarlo per farci stare un mandrino serio.
solo che finché non smonto l'anello con i due fori in foto centrale non so com'è fissato all'albero motore...

vorrei mettere qualcosa tipo questo
Immagine


ho letto solo ora il modello che mi hai consigliato,
solo che non ne conosco le dimensioni...

vorrei mettere frese max 12, ma al tempo stesso usare il mandrino più piccolo possibile.

Autore:  onorino [ lun mag 16, 2011 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

dipende che lavori vuoi farci , ma per la struttura di quella fresa quel mandrino è più che buono.
se vuoi usare quella macchina per pcb oppure modellismo , la puoi fare cnc , su ebay già le trovi finite.

Autore:  uber [ lun mag 16, 2011 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

plastica o al massimo alluminio,
per lo più incisioni.

Autore:  cuprus [ lun mag 16, 2011 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

Forse piccole cose ma per me rischi di sbilanciare troppo la struttura già esile dell'elettromandrino....

Autore:  uber [ lun mag 16, 2011 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

infatti l'ideale sarebbe adattare un mandrino serio ma non troppo differente da quello attuale,
mantentendo grossomodo la struttura complessiva.
l'idea è comprarlo e rifare la ghiera di fissaggio col tornio...dici che è fattibile?

quel che non ho proprio intenzione di fare è montare un mandrino sull'altro... xXx..
o usare un mandrino da trapano...

sto leggendo il libro del fresatore moderno ma sono ancora in alto mare,
puoi dirmi quale è il mandrino standard più piccolo che si trova in giro (quello che mi hai suggerito? ER 25)?
http://cgi.ebay.it/MANDRINO-PORTA-PINZE ... _552wt_905


che poi in realtà non mi servirebbe il mandrino visto che la ghiera vorrei farla in base alle modifiche a monte e che il cono non credo di poterlo montare...potrei prendere anche solo ghiera e pinze ma preferirei avere qualcosa a cui ispirarmi...

http://cgi.ebay.it/N7-PINZA-ER-11-COLLE ... _794wt_905

http://cgi.ebay.it/GHIERA-ESAGONALE-ER1 ... 2188wt_905


il punto è che non ho ben chiare le differenze tra CM1-2-3...cono morse...tutta questa roba qui... :oops:

Autore:  cuprus [ lun mag 16, 2011 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

In realtà la cosa è più complicata, non te la cavi sostituendo solo la ghiera, ma dovresti rifare la conicità interna dell'albero per poter alloffiare le pinze ER. Quelle più affidabili partono dall'ER16 che penso ghe abbiano una grandezza comunque maggiore della parte con l'attacco del tuo albero mandrino,quindi non ci stareti a prescindere :grin:

Autore:  uber [ lun mag 16, 2011 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

si, si, certo...è giusto per divertimento e per non buttare la fresa (che già m'è costata uno sproposito).

devo smontare per vedere com'è fissato ora e come posso creare un "adattatore"...in ogni caso sarà più grande di com'è ora...visto che lo scopo è proprio quello :risatina:


secondo te come si smonta la ghiera con i due fori?
Immagine

Autore:  uber [ lun mag 16, 2011 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

ok,
credo di esserci arrivato :rotfl:
metto un perno a fissare l'albero e svito...il problema sarà trovare la chiave adatta con due dentini così piccoli...

puoi spiegarmi rapidamente la differenza tra:
MANDRINO PORTA FRESE CONO MORSE 2 CON 8 PINZE
e
MANDRINO PORTA FRESE CONO MORSE 3 CON 8 PINZE

?

grazie

Autore:  cuprus [ lun mag 16, 2011 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

La differenza dei due mandrini sta nel cono d'attacco all'albero mandrino, i coni morse sono coni sviluppati inizialmente per la foratura poi in seguito applicando al posto del "Tenone" (che fa da antirotazione) un foro filettato M10 o M14 (dipende dalle grandezze del cono) son venuti buoni anche per fresare. Il Cm2 in genere è per punte fino a 22mm il Cm3 per punte fino a 32 (se non mi ricordo male) e quindi il Cm3 è un pò piu grande rispetto al cono morse 2. Ma credo che difficilmente riuscirai a montare dei mandrini portapinze cono morse sulla tua fresettina. Ciao :grin:

Autore:  uber [ lun mag 16, 2011 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

toh...guarda cosa ho trovato :mrgreen:
viewtopic.php?f=26&t=1619

esiste anche CM 0 ... ma non trovo nulla

visto che ci siamo...MK cos'è?

Autore:  onorino [ lun mag 16, 2011 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda utensili - per PICCOLA fresa

ma perchè vuoi cambiare mandrino , io al lavoro su una macchina professionale ho lo stesso attacco , e monto frese da 6 .
se poi vuoi solo fresature su alluminio e lavori di bulino sei già a posto .
questa della foto è la mia fresa cnc geiss , quindi professionale , ed ha lo stesso attacco .

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/