MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto chiavetta..!!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=5640
Pagina 1 di 3

Autore:  zazzi [ gio giu 23, 2011 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto chiavetta..!!

Ciao ragazzi,
Avrei bisogno del vostro aiuto, sicuramente per voi è una stupidata ma per mè che sono alla prime armi mi è un tantino complicato (pur avendo una mezza idea.....)
Domani dovrei fare queste 3 chiavetta in un albero di C40, vi allego la foto, [IMG=http://img62.imageshack.us/img62/8340/immaginejo.th.png][/IMG]. come vedete le due chiavette da D. 12 sono girate di 90* sull'albero rispetto a quella da D. 8 (ho vice-versa).
La mia prima domanda é: come riesco a fare questo tipo di lavorazione..??
La seconda é: per una tolleranza di quel genere che tipo di fresetta dovrò usare..??
Ora dò la mia opinione da principiante.....
Facendo la fresatura da D.8 per girare perfettamente di 90* gradi prendo un Jhonson da 4 lo metto all'interno della chiavetta lo giro fino a quando nn tocca la parte superiore della morsa. (che ne dite?)
Per il diametro prendo un fresa più piccola e mi allargo fino arrivando alla misura richiesta (che ne dite?)
Spero che qualcuno mi sia di grande aiuto...!!!

Autore:  onorino [ gio giu 23, 2011 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

se il disegno corrisponde al vero devi usare per forza una fresa più piccola della cava , la parte finale ha un settore dritto e poi due raggi .
per fare le sedi sfasate di 90° , ci sono molti modi , il divisore è il più semplice .
se hai una fresa a doppia testa , tipo la mia testa veloce e presa per la testa universale sulla colonna , puoi fresare le cave in alto con la testa veloce e poi monti un portapinza sulla colonna e senza togliere il pezzo dalla morsa lo fresi di lato .
se ti piace complicarti la vita , puoi fresare le cave in alto , poi ruoti di 90° il pezzo nella morsa e con il tastatore dentro le cave fatte in precedenza giri il pezzo fino a metterlo a 0.
oppure fai le due cave , monti le chiavette e lo prendi in morsa mandando le chiavette a spianare sulla ganascia fissa , dovrebbe andare a 90° da solo .

Autore:  zazzi [ gio giu 23, 2011 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

Perfetto hai ragione, lavoro su di una fresa con le due teste. Potrei effettivamente montare il pezzo in morsa fresare prima le due chiavetta sopra da D.12 e poi di lato quella da D.8. OTTIMO....!!!!
Ma solo per saperne di più....la seconda idea cioè mettendo il pezzo a zero con il tastatore.....mi spieghi meglio....??

Autore:  carlo1974 [ gio giu 23, 2011 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

per la tolleranza, utilizza una fresa (mi raccomando a 2 taglienti, non di più) più piccola. se lo dovessi fare io, monterei una fresa da 7,5 (oppure da 7...dipende da cosa hai in casa...) e farei tutto con quella. sempre se lo dovessi fare io, dato che vado di fretta (il tempo è denaro...) e dato che io non ho le chiavette minorate e tagliate a misura , faccio prima i due scassi a diametro 12, poi giro il pezzo in morsa e metto la parte dei due scassi contro la ganascia fissa. tra ganascia fissa e scassi infilo due parallele dalla parte piatta e stringo. è c40 e non ti serve un serraggio estremo, quindi non ammacchi nulla. al che, finisco lo scasso da 8. per non dover fare lo zero due volte sulla x, metto una battuta sulla morsa .

Autore:  zazzi [ gio giu 23, 2011 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

Ok....ma come faccio a sapere che mi gira di 90*...?
Per i due taglienti ci avevo pensato sicuramente mi dovrebbe fresare in -

Autore:  carlo1974 [ gio giu 23, 2011 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

lo squadro te lo dà la ganascia fissa...i due scassi da 12 poggiano contro la ganascia fissa....siccome tocca prima il diametro non fresato, se ci cacci due paralleline tra ganascia e scassi, hai lo squadro...dato che gli scassi son lunghi 36mm , metti due parallele da 20 , oppure 25 e sei a posto.

Autore:  zazzi [ gio giu 23, 2011 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

Ok, ora ho capito meglio....!!
Grazie mille, domani ci provo e ti faccio sapere. Ora vado che su rai2 cè il grande Vale....!!!!

Autore:  onorino [ gio giu 23, 2011 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

per mettere a zero il pezzo con il tastatore dovresti passare a tastare dentro la cava appena fatta in verticale , fino a quando la lancetta ti da 0 , ma è da pazzi " nimmanco n'giappone lo fanno" :risatina: era solo per farti capire che con un comparatore risolvi parecchi problemi e raggiungi precisioni da NASA .
se tocchi il tasto quote oppure citazione , ti vengo a cercare a casa
:frusta: :rotfl:

Autore:  cuprus [ ven giu 24, 2011 08:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

:mrgreen: :risatina:

Autore:  torn24 [ ven giu 24, 2011 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

ciao mi dareste qualche spiegazione per favore
mi spiegate perchè la fresa deve essere a due taglienti ??
ho fatto molto poco su fresatrici tradizionali , ma credo che occorre necessariamente un visuallizzatore per stare in queste tolleranze??
col nonio ("dipende che nonio alcuni hanno risoluzine 0.1) fai fatica ????

Autore:  carlo1974 [ ven giu 24, 2011 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

due taglienti perchè lavora solo un tagliente alla volta nel fare lo scasso chiavetta e non rischi che vibri . per la precisione, se non hai il visualizzatore, attacchi la base magnetica del comparatore alla macchina e il comparatore contro la tavola...leggi il centesimo...

Autore:  zazzi [ ven giu 24, 2011 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

Allora, per prima cosa ringrazio tutti per le dritte date ieri sera per come effettuare le chiavette........carlo1974 e onorino.
Alla fine ho utilizzato un prisma (imboscato da chissà quale persona.... :evil: ) appoggiato e staffato alla tavola tirato a zero con comparatore poi ho appoggiato l'albero staffato, ricontrollato con il comparatore. Lavorando su una fresa con le due teste a questo punto nn ho riscontrato problemi.
Il diametro di entrambi la chiavette le ho effettuate con fresa a misura con 2 taglienti consigliato da carlo1974, in effetti dal pieno la tolleranza è stata raggiunta, facedo -0.002........Grazie ancora...!! son contento di aver trovato persone molto competenti nell'ambito lavorativo in un Forum....
Anzi tra poco vi chiederò un'altra dritta....

Autore:  carlo1974 [ ven giu 24, 2011 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

alla terza dritta che ti diamo , scatta in automatico il pagamento di una bevuta...occhio !

Autore:  onorino [ ven giu 24, 2011 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

ma non era una bevuta per ogni dritta ? , forse bisogna ritoccare il regolamento :risatina:

Autore:  zazzi [ ven giu 24, 2011 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto chiavetta..!!

Azzzzzz......mi costate caro...!!!!
Tagliamo la testa al toro......mi risolvete un'altro enigma (I pray you) e vi pago una cena, é.... :ghgh:
Però,a domani. La moglie brontola.... :capriccio:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/