MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tagliare un cerchio con la fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=5908
Pagina 1 di 2

Autore:  balestra [ dom set 04, 2011 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Tagliare un cerchio con la fresa

Ciao a tutti,
devo relizzare un cerchio di 160mm di diametro da un foglio di fòrmica spesso 12mm.
Vorrei realizzarlo con la fresa e mi chiedevo che utensile potrei adoperare...
Avevo pensato ad una specie di fly cutter: che ne dite?
Grazie

Luciano

Autore:  onorino [ dom set 04, 2011 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

che fresa hai ? , cnc , tradizionale , oppure da contadino ? :risatina:

Autore:  ALMOR [ lun set 05, 2011 02:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

:rotfl:

Autore:  simo.borgo [ lun set 05, 2011 07:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

:rotfl:

Autore:  rokko [ lun set 05, 2011 08:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

:rotfl:

Autore:  giacomo328 [ lun set 05, 2011 09:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

è vero non ci avevo pensato, ho la fresa anche io 14cv 120cm NIBBI motorizzato Lombardini ahahahahah

è come questo

Autore:  balestra [ lun set 05, 2011 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

:oops: scusate,
la fresetta e' questa http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=5817&start=15 e non e' certo cnc...almeno per ora... :grin:
SX2 Plus motore 500W

Autore:  giacomo328 [ lun set 05, 2011 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

allora per esperienza personale ti posso dire che la formica tende facilmente ad scheggiarsi, quando viene tagliata, anzi per l'esattezza veniva tagliata, in quanto è un materiale in disuso, si utilizzava una sega con l'incisore ovvero una lama circolare di diametro più piccolo che precede quella grande, fresare la formica non so ma la vedo particolarmente difficoltosa, per la fresa da utilizzare sul legno per i normali pantografi ci sono fresine di piccolo diametro gambo 6 e 8 mm, considera che devono andare da 15000 a 18000 rpm io per fare dei cerchi ho utilizzato un pantografo a mano con un attacco fatto allo scopo.
Ma sei sicuro che sia formica?

Autore:  max [ lun set 05, 2011 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

Se non ti da' fastidio un foro al centro del cerchio puoi usare una punta a bandiera, con tutte le cautele del caso!
Velocita' molto bassa e pezzo ben staffato.

Ciao Max

Autore:  balestra [ lun set 05, 2011 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

Ciao Ragazzi,
che sia fòrmica e' una certezza!
Io questi cerchi fino ad oggi li ho fatti con un pantografo da legno della festoo e fresina diam.6 in MD
imperniando il foglio al centro (tanto devo farci poi un foro di 10mm).
Mi era venuta voglia di provare con la fresetta a bassa velocita' con qualcosa tipo fly cutter o appunto fresa a bandiera: dite che e' fattibile?
Dovrebbe venire un lavoro come questo, con un battentino di 2,5mm su tutta la circonferenza e profondo 7.

Autore:  McMax [ lun set 05, 2011 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

Pantografo da legno con foro al centro è il metodo che avrei usato io.

Forse, e dico forse, per la SX2 una punta a bandiera per 160mm è un po esagerata......
Come alternativa se proprio vuoi usare la fresa ti puoi comprare una tavola girevole che poi ti serve sempre e di sicuro il lavoro viene più elegante.... compreso il ribassino sul bordo che lo faresti senza ri-attrezzare nulla.

Autore:  onorino [ lun set 05, 2011 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

quoto McMax .
con la tavola girevole hai il vantaggio di avere uno spessore costante sul battente e non fai due prese , con il fly cutter se la testa della fresa non è perfettamente ortogonale al piano non avrai spessori costanti .
il materiale che stai usando dovrebbe essere tipo quello che uso io , un misto tra bachelite e formica è molto duro da tagliare , con il fly cutter non so se ci riesci .

Autore:  balestra [ mar set 06, 2011 08:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

Grazie, allora provero' con la tavola g. (devo pero' prima comprarla :grin: )
Avevo visto da chronos quella della Vertex ad un prezzo onesto:
da abbinare alla mia macchinetta (quindi in base alle corse) mi consigliate la 4" o la 6"?

Autore:  McMax [ mar set 06, 2011 08:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

Beh avendo spazio di sicuro la 6"....

Autore:  balestra [ mar set 06, 2011 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tagliare un cerchio con la fresa

Ciao Mc, il punto e' proprio questo...
Come mi devo regolare?
Quanto spazio dere rimanermi (una volta montata la tavola) fra naso e piano girevole?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/