MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consigli su punte fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=6510
Pagina 1 di 2

Autore:  santino pudda [ sab gen 07, 2012 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  consigli su punte fresa

spero che nessuno rida pe la diavoleria che mi sono modificato per i miei coltelli
era una macchina in disuso in uno sfascio lo presa booooooooo per incasinarmi il laboratorio

subito o comprato ,piano magnetico e mole, per spianarmi alcuni pezzi di damasco con precisione e uguali praticamente
dal grezzo di barra di damasco faccio le mie bindelle a spessore desiderato ,finqua tutto normale almeno credo ,poi sarete voi maestri a giudicare e consigliarmi
dopo un mese che c'e lavevo la difronte al mio banco mi viene la prillante idea di montarli un trapano per farmi le asole per i miei pugnali detto fatto
il mandrino per prima cosa e volato via :muro:
unaltra settimana di riflessione ,faccio un foro e con una brugola fisso tutto ,problema risolto

adesso chiedo a voi che tipo di punte idonee devo usare per fare le asole all'ottone ,e sul acciaio damasco
e che tipo di punte per spianare tutte e due i tipi di metalli e velocità (dove posso ordinare le punte fresa )
vi ringrazio per i vostri consigli che mi darete
ma sopratutto vi ricordo che di fresa sono al digiuno di tutto

scusate la mia grammatica :rotfl: :rotfl:

Autore:  santino pudda [ sab gen 07, 2012 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

altre

Autore:  spider.prime [ sab gen 07, 2012 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

devi stare attento ad usare le frese dentro al mandrino per punte da trapano, perchè non sono benfisse

per ottone direi che fanno bene delle 2 taglienti dal pieno
ovvero che hanno il tagliente lungo senza buco centrale ,,
per fare le guardie vanno bene...

per spianare il damasco,
non saprei

sicuramente non è ancora temprato,
delle normali HSS come quelle sopra velocità basse e avanzamento lento con un pelo di lubrificazione con olio da taglio per farle durare un po di +

Autore:  McMax [ sab gen 07, 2012 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

AAAAARGH !!!!!
Non ci puoi montare le frese in quel mandrino e nemmeno in un qualsiasi altro mandrino montato su quella testa perché ti manca una cosina che si chiama tirante. L'albero mandrino delle fresatrici è forato nel centro per farci passare un tirante che blocca il cono della fresa nell'albero proprio per evitare che ti voli via come è successo. Esistono anche altri sistemi di fissaggio ma il grano che hai approntato tu NON rientra tra questi :frusta: :risatina:

Il lavoro che hai fatto tu E' PERICOLISSIMO e NON LO DEVI RIFARE ASSOLUTAMENTE ! Se quel mandrino ti vola in faccia e ti prende bene rischi grosso !!!
Il fissaggio con il grano non va bene nemmeno lui perché tende a farti uscire il cono e non a mantenerlo in sede e comunque, anche con le dovute precauzioni, resta un lavoro molto approssimativo e molto poco sicuro.

Vista così quella macchina sembra una rettifica e sicuramente con una testa idonea può fare anche piccole fresature... ma la testa che hai montato tu non è decisamente idonea; va bene per forare e basta. Oltretutto su quella testa non vanno bene nemmeno i cuscinetti: le fresatrici montano cuscinetti conici o combinati per sopportare le spinte sia assiali che radiali... quella testa no !

Potresti tentare di adattare la testa di una fresa cinese oppure se conosci qualcuno con un tornio decente puoi farti fare una modifica alla testa attuale rinunciando al canotto per la foratura..... Oppure ti fai costruire una testa su misura.

Autore:  giancarloz123 [ sab gen 07, 2012 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

Quoto McMax, una fresa che si spezza è quasi come una freccia che tiro io!!! il damasco anche se non temprato è sempre una brutta bestia, e comunque con ciò che hai usa sempre basse velocità di lavoro.
Saluti.

Autore:  outofstepper [ sab gen 07, 2012 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

come sopra non e sicuro quelle che fai pero devo dire, 'mazza, hai un gran bel
immaginazione! (lo dico con tutto rispetto)..

ma cos'è quella macchina la frutta di un matrimonio empio fra trapano cinese e rettifica italiana?

comunque, direi toglia quel altra mola e metterci su un mandrino a 4 griffe.. poi si che sara
una vera universale! :risatina:

scherzi a parte non immagino che e la prima volta che fai quello che vediamo qui ma al minimo
cambia l'albero di quel trapano con un qualcosa che permette un tirante x il mandrino / porta frese / ecc.

Tony

Autore:  outofstepper [ sab gen 07, 2012 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

ah.. e su questi spessori ci sono anche altri modi x fare asole.. un punzone sotto pressa idraulica, ad esempio.. se
serve soltanto x fori passanti ed asole x togliere pese ecc. non verrà mai pulito come una fresatura ma forse
sara un opzione?

Autore:  gianlorenzo1 [ dom gen 08, 2012 06:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

dalla foto mi sembra che il mandrino sia ancorato al codolo con un cono e non con filettatura quindi si può sfilare anche questo!
Se il tuo grano é conico e hai fatto una sede nel cono potrebbe funzionare ma almeno sostituisci il mandrino autocentrante con una pinza portafresa.

Autore:  santino pudda [ dom gen 08, 2012 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

state consigliandomi di montare questo
quale dei due sett mi consigliate
la prima 114€
la seconda 195€

cosa vuol dire MT3 O MT2
GRAZIE

Autore:  onorino [ dom gen 08, 2012 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

santino perchè con quella piastrina di damasco non ci fai un bel portachiavi ?.

Autore:  santino pudda [ dom gen 08, 2012 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

onorino non mi piacciono le cose facili
userò quei pezzi per costruire un liner lock
con pezzi di scarto faccio questo :risatina:

Autore:  onorino [ dom gen 08, 2012 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

alla faccia dello scarto .

Autore:  McMax [ dom gen 08, 2012 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

santino pudda ha scritto:
cosa vuol dire MT3 O MT2

è l'abbreviazione in inglese di cono morse (MT Morse Taper) ed il numero indica la misura del cono che dipende da quella del tuo albero.
Quelle pinze però sono per un albero mandrino dotato di tirante ed il tuo non ce l'ha....
Mi ripeto a costo di esser noioso ma quella testa NON VA BENE per fresare. E' pericoloso ! Cerca la testa di una fresatrice anche piccola l'importante è che abbia il foro per il tirante.

Autore:  gianlorenzo1 [ lun gen 09, 2012 04:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

McMax ha ragione un perfezionista come te non può e non deve accontentarsi di una macchina cosi precaria e pericolosa!

Autore:  McMax [ lun gen 09, 2012 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli su punte fresa

Santino ti rispondo qui al MP così continuiamo il thread.
Non è facile trovare la testa di una fresa; è più facile trovare una fresa intera !! .... potresti vedere qualche fresa usata oppure se trovi il ricambio di una cinese tipo Fervi, Optimum e simili. In pratica sono teste in tutto e per tutto simili alla tua con la differenza che hanno l'albero mandrino forato per il tirante ed adatto agli sforzi della fresatura. Più o meno una roba così, per intenderci:
Allegato:
T045.jpg

GUarda questo annuncio: http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 559392.htm ... magari ti vende solo la testa della fresatrice anche se dubito....

Come altra opzione puoi cercare un tornitore che ti faccia una modifica alla tua attuale testa. Dovresti rinunciare al canotto mobile e montare cuscinetti reggispinta a rulli conici con ghiera di chiusura. L'albero dovrà essere forato passante in centro per il passaggio del tirante e andrà temprato e rettificato. Per l'attacco utensile puoi mantenere il CM3/MT3 (che se non ho capito male è quello che hai ora) oppure puoi farlo fare ISO che è ancora meglio.

Una domanda: ma che corsa ha la tavola della rettifica sull'asse Z (alto-basso) ?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/