MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio acquisto trapano fresa--->fresa orizzontale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=6779
Pagina 1 di 1

Autore:  __joe [ sab feb 11, 2012 01:34 ]
Oggetto del messaggio:  Consiglio acquisto trapano fresa--->fresa orizzontale

Ciao a tutti :grin: ho trovato un offerta golosa :roll: trattasi di un trapano fresa! Non è molto grande (capacità foratura 28mm), non so le misure della tavola ma sembrano limitate (sarà 40x15cm) è una macchina da banco insomma, ma è alimentata a 380V :roll: La colonna è tonda e sembra essere una macchina CAB. Appena avrò altre informazioni scrivo :grin:

L'uso sarebbe hobbistico con lavori limitati, ma mi servirebbe qualcosa che fresi anche acciaio e non solo alluminio.. Il fatto che sia a 380V mi obbligherebbe a sostituire il motore.. ne ho alcuni a casa, ma non è detto sia un operazione molto veloce :-|

Vorrei sapere le funzionalità di un trapano fresa, i pro e i contro rispetto una fresa di analoghe dimensioni :-|
Qual'è l'attrezzatura minima per poter fare qualcosa?
La formula d'acquisto è "visto e piaciuto".. c'è qualcosa a cui dovrei stare particolarmente attento?

Autore:  fotter [ sab feb 11, 2012 03:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa

bè trovare una fresa tipo universale da banco è un pò dura,
quelle che trovi sono tutte con testa orizzontale e sarà forse solo una mia idea ma sono scomode .

rimango dell'idea che una fresatrice da banco trapano\fresa tipo le varie bf20 etc sia più versatile di una universale
di sicuro non ha la stessa rigidità , ma comq vedendo chi le usa fà dei lavori più che buoni

se poi saliamo di taglia allora il discorso cambia , e li sinceramente manco io saprei se scegliere un trapano fresa o una universale + testa veloce.

comq un pò dipende anche a quanto ti viene via , e l'attrezzatura che ti dà insieme.

Autore:  __joe [ sab feb 11, 2012 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa

Parlava di 600€ con insieme un trapano a colonna.. vediamo se cede solo il trapano fresa e cosa mi darebbe insieme :smile:

Autore:  fotter [ sab feb 11, 2012 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa

se è quella che dico io non sembra male , sembra una fervi t045
che costa sui 1100 +o-
valuta quanto tira giu , perchè se il trapano è prof a venderlo a parte un 150-200 euro li prendi sempre.

Autore:  __joe [ sab feb 11, 2012 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa

Dalle foto non sembra un trapano professionale, comunque valuterò :smile:
Sembra proprio la t045 ma la colonna è più alta, e la capacità di foratura è maggiore.. appena avrò più informazioni vi dirò :grin:

Intanto potreste dirmi a cosa dovrei stare attento prima di comprarla?? leggevo in qualche altro post che una buona prova e fresare un parallelepipedo facendo un avanzamento in x, e poi in y e vedere quanto è preciso l'angolo di 90° che si forma.. ma nel caso non potessi provarla?

Autore:  zorki [ sab feb 11, 2012 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa

Occorre valutare:
il consumo delle guide in primis, se il proprietario è uno scrupoloso che le ha tenute sempre lubrificate non ci dovrebbero essere problemi. la prova migliore è quella di portare la tavola al centro (sia in x che in y) registrare le guide controllando che i lardoni non siano a fondocorsa (segno di usura eccessiva degli stessi), a questo punto porta la tavola agli estremi e se non ci sono bloccaggi è tutto ok. Un lieve indurimento è normale ma non deve essere eccessivo.
Un campanello di uso corretto e scrupoloso è dato dai segni di forature presenti sulla tavola, se è una groviera non è buon segno.
Poi si passa al gioco delle viti e relative chiocciole. Qui bisogna separare il gioco assiale sui cuscinetti che sorreggono la vite (facilmente recuperabile) e quello vero e proprio dell'accopiamento filettato. Passa un dito sotto alla vite, se è asciutta ha visto l'olio col binocolo, se invece ti sbrodoli il dito è un altro segno di buona cura.
Il gioco sul mandrino si recupera (dovrebbe avere una coppia di cuscinetti conici).
Io mi terrei stretto il motore trifase e lo accoppieri ad un inverter.
Se fosse una t046 sarebbe ancora meglio. se ce l'hai metti una foto.

Autore:  __joe [ dom feb 12, 2012 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa

Grazie mille per i consigli! :smile: Vediamo se riesco ad accordarmi col proprietario per andare a vederla e in caso portarla a casa :grin:

Il motore a 220V ce l'ho già, per questo pensavo a sostituire il suo, ma devo verificare la potenza.. casomai opterò per inverter :smile: sarebbe anche meno rognoso, ma l'inverter costa :roll:

Autore:  __joe [ mer feb 22, 2012 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa

Ciao a tutti :smile:
Ho contattato il venditore e il trapano fresa è di un amico quindi non ha potuto darmi dati precisi.. come ingombro siamo circa 180cm di altezza col suo banchetto e 90cm di larghezza.
Come ingombro sarebbe perfetto per il mio garage :grin: Inoltre il basamento si può dividere quindi dentro un caddy dovrebbe starci tutto :smile:
Da quel che ho capito dovrebbe avere anche il circuito olio refrigerante quindi in se non sembra una brutta macchina :smile:
Mi ha anche detto però che insieme non da l'attrezzatura :-|
Una pinza portafrese, una morsa e qualche fresa mi sa che siamo già fuori budget! Circa cosa si va a spendere?? :roll: non pretendo attrezzatura ottima, diciamo un buon compromesso tra qualità e prezzo più a favore di quest'ultimo :mrgreen:
Non vorrei portarla a casa e dover lasciarla ferma :-| prezzi degli inverter??

Autore:  __joe [ mer feb 22, 2012 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa

Ho parlato col proprietario. La macchina è una First lc30a, sul web ho trovato il sito della ditta ma il trapano fresa non cè piu a catalogo...
La tavola è 600x240 con una corsa di circa 400mm, distanza tra mandrino e tavola circa 350...
Ha l'impianto per il circuito del refrigerante ma mancano la vasca e la pompa..
Di attrezzatura non molla neanche una morsa... mi sono fatto un giro su ebay è ho visto che per una pinza porta frese e una morsa si spende sui 150€ minimo :-| più il costo dell'inverter e delle frese :-|
Ha detto che lui non l'ha quasi mai usata dato che ha un altro trapano fresa.. tutto dipende dal prezzo che mi fa!

Autore:  __joe [ lun feb 27, 2012 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa--->fresa orizzontale

Ragazzi il tipo vuole 400€, sembra una buona macchina, ma non cede neanche una morsa e tra inverter e attrezzatura esco di molto dal mio piccolo budget!

Ho trovato una fresa orizzontale a 350€ con attrezzatura :grin:
Vorrei sapere cosa ne pensate di questo tipo di fresa :lll: in rete non ho trovato informazioni :(
Sono tanto scomode da usare? :roll:

scusate per le foto, ma non ne ho altre!

Autore:  fotter [ mar feb 28, 2012 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa--->fresa orizzontale

bè a meno di 400 euro dubito che trovi qualcosa d'interessante.

la fresa orizzontale a mè non ispira proprio come struttura della tavola

Autore:  __joe [ mar feb 28, 2012 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa--->fresa orizzontale

Purtroppo so che è un budget limitato, ma al momento non ho intenzione di andare oltre.. anche perchè si parla di almeno il doppio tra attrezzatura e inverter..

La fresa orizzontale invoglia parecchio: va a 220V, ha la pinzaportafrese con vari inserti e la morsa :smile:
Ma essendo una macchina un pò particolare vorrei capire se è una fresatrice fatta per eseguire solo lavorazioni particolari o se è abbastanza versatile :lll:
Nessuno di voi che ne ha una? :grin:

Autore:  fotter [ mer feb 29, 2012 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto trapano fresa--->fresa orizzontale

non saprei cosa dirti .

di sicuro è una macchinetta interessante , sarebbe da vederla dal vivo
penso che per pezzi piccoli si potrebbe usare anche come tornio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/