MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sostituzione olio zay 7045
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=6780
Pagina 1 di 2

Autore:  rogyracing [ sab feb 11, 2012 01:57 ]
Oggetto del messaggio:  sostituzione olio zay 7045

salve ho acquistato una zay 7045 fg usata vorrei sapere come devo fare per sistituire l'olio perche non ho istruzioni nulla e che olio ci dovrei mettere all'interno, ora l'olio e a meta dello spioncino della macchina pero vorrei sostituirlo con uno migliore, qualto olio ci va all'interno e per il livello olio devo guardare che lo spioncino e a meta o pieno

Autore:  yrag [ sab feb 11, 2012 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

Nelle istruzioni della mia macchina, probabilmente per errata traduzione dal cinese :mrgreen: , dice che il cambio va lubrificato "regolarmente" con "olio macchina". Visto quello schifo di olio originale, ho usato olio motore (che non potrà mai essere peggiore dell'originale). Per il livello, partendo dall'assunto che la spia sia al posto giusto, direi di fermarti a metà: troppo olio non fa bene.

Autore:  extreman68 [ sab feb 11, 2012 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

:roll: Secondo me conviene usare un 75w90 sintetico (cambio automobile)appositamente studiato per fare da cuscino ai denti degli ingranaggi. per la quantità il livello deve essere a centro della spia :grin:

Autore:  yrag [ sab feb 11, 2012 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

In effetti hai ragione: l'olio per cambio ha caratterisctiche particolari proprio come dici.
La mia considerazione è che in questi cambi non si realizzano le condizioni di EP tipiche dei cambi auto e poi, per la sua viscosità, "mangia" potenza e, quindi, riscalda. Ma è una mia opinione, non ho provato. Sarebbe interessante conoscere il risultato di chi ha usato questo tipo di olio.

Autore:  extreman68 [ sab feb 11, 2012 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

:oops: I sintetici sono comunque molto fluidi nonostante l'elevata viscosità, e comunque dopo un minuto che gira riscaldandosi sembra acqua! L'originale dovrebbe essere un mineralaccio w140. :cry:

Autore:  yrag [ sab feb 11, 2012 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

Magari !!! Non hai idea dello schifo Cinese doc che ho trovato nella macchina nuova: trasparente, fluidissimo e maleodorante.
Quindi non dovrebbero esserci problemi con olio per il cambio ?

Autore:  extreman68 [ sab feb 11, 2012 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

:roll: per quello che la mia esperienza di manutenzione industriale in pochissimi casi i gruppi cambio vengono lubrificati con oli più fluidi del sae 90, oltre la lubrificazione con oso 46 idraulico in un solo caso la tabella richiedeva un 10w unigrado di derivazione prettamente automobilistica! Al massimo avrai una leggera perdita di potenza all'avviamento a freddo ma per cuscinetti ed ingranaggi solo benefici :grin:

Autore:  yrag [ sab feb 11, 2012 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

Beh, parli di cose serie non di giocattoli cinesi con potenze che di rado superano il cavallo.
Rari casi di cambio automobilistico lubrificato da olio motore ci sono, non so se ricordi le vecchie Mini.
Comunque al prossimo "cambio" proverò con il 90 e ti farò sapere.
Grazie, ciao.

Autore:  extreman68 [ dom feb 12, 2012 09:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

75 sintetico non 90!

Autore:  yrag [ dom feb 12, 2012 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

SI, scusa, mi sono espresso male... intendevo quello che hai citato.

Autore:  rogyracing [ mar feb 14, 2012 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

alla fine che olio ci metto dentro la fresa zay 7045 damato ancora una domanda a per togliere e mettere l'olio cosa devo smontare. a casa ho dell'80w90 che uso per i rapporti dei motorini scooter potrebbe andar bene

Autore:  extreman68 [ mar feb 14, 2012 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

Secondo me il 90 minerale , specialmente a freddo, é troppo "spesso".....Puoi provare ma il calo di potenza all'avvio sicuramente si fa sentire :shock:

Autore:  yrag [ mar feb 14, 2012 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

Dovrebbe esserci un tappo o qualcosa del genere situato sotto il livello della spia e una cosa analoga per il riempimento posta più in alto, dai una occhiata alla macchina.

Autore:  rogyracing [ mer feb 15, 2012 00:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

trovato grazie allora per l'olio io avrei pensato ad un olio idraulico iso vg-46

Autore:  rogyracing [ mer feb 15, 2012 01:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sostituzione olio zay 7045

ovviamente si tratta di olio idraulico ma vorrei chiedere una cosa l'olio idraulico iso vg-46 basta che chiedo questa sigla al venditore o devo specificare altre caratteristiche

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/