MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Divisore "strano comportamento"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=6825
Pagina 1 di 2

Autore:  bell47 [ gio feb 16, 2012 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Divisore "strano comportamento"

salve ho provato per la prima volta di realizzare una ruota dentata i plastica di T 87 con i seguenti
parametri : diametro di testa 89, primitiva 87 diametro di piede 84,5 altezza del dente 2,25 passo 3,14. vi descrivo come ho proceduto, dopo aver piazzato la tavola div. perfettamente in squadra
sulla fresatrice, ho provveduto a mettere in quota la fresa (modulo M1) con l'asse del mandrino del div. dove ho serrato un albero porta corona.Dopo aver provveduto il montaggio del dischetto che contiene i 29 fori ho iniziato a fresare il primo dente con un'altezza di 2,25 fin quì tutto bene
il secondo dente già presenta un'altezza inferiore, così il terzo dente e il quarto. Da premettere che avevo provveduto a bloccare l'asse per evitare che con le vibrazioni si potesse spostare la tavola della fresatrice. Dove ho sbagliato? osservate la foto
Allegato:
IMAG0207.jpg

Autore:  La Morte Nera [ gio feb 16, 2012 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

La ruota è centrata sull'asse del divisore?

Autore:  bell47 [ gio feb 16, 2012 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

certamente si tramite l'albero

Autore:  Blanko70 [ gio feb 16, 2012 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

Allora è ovalizzata.

Autore:  La Morte Nera [ gio feb 16, 2012 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

O si sposta il divisore sulla tavola, o la ruota sul divisore, o la tavola, o si abbassa il cannotto della fresa. Sta a te trovare il colpevole.

Autore:  bell47 [ gio feb 16, 2012 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

andiamo con ordine il canotto è bloccato, la tavola anche, la ruota sul divisore è impossibile perchè cambierebbe il passo, domani proverò a ritornare indietro con il divisore

Autore:  luk2k [ gio feb 16, 2012 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

a vederla così sembra che la ruota si allontani mentre gira quindi almeno una delle cose che affermi non puo' essere valida

anche io penso che se davvero è tutto fermo e fissato l'unica puo' essere che il disco che stai fresando è montato fuori centro rispetto al divisore...

bye
luk

Autore:  bell47 [ gio feb 16, 2012 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

Anche a mè sembra che la ruota si allontana, mà l'asse della tavola della fresatrice è bloccata e non può muoversi, il canotto anche, il divisore è serrato sulla tavola e messo a squadra, non sò cosa pensare.
Forse sono i postimu di una bella influenza in via di convalescenza, Bhooo!!

Autore:  outofstepper [ gio feb 16, 2012 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

e ovvio che l'utensile si consuma con ogni taglio :risatina:

provaci con un comparatore.. vedi dov'è il sbalzo.

Autore:  bell47 [ gio feb 16, 2012 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

ho ricontrollato e amara scoperta la ruota non è bloccata sull'albero, che jella devo rifare tutto nuovamente

Autore:  bell47 [ gio feb 16, 2012 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

outofstepper ha scritto:
e ovvio che l'utensile si consuma con ogni taglio :risatina:

provaci con un comparatore.. vedi dov'è il sbalzo.

sara l'effetto celentano mà non capisco il nesso

Autore:  sub-xtx [ gio feb 16, 2012 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

Magari voleva scherzare??? :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  outofstepper [ gio feb 16, 2012 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

scusami intendevo controllare la ruota con comparatore.. non l'utensile.

Autore:  Dasama46 [ ven feb 17, 2012 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

Dimenticarsi di fissare qualcosa, pezzi, utensili, divisori eccetera, sono il tributo che si deve pagare al "Dio della Meccanica", specie quando si inizia l'attività ; quando sei "esperto", invece, le str...zate le fai ugualmente . . . . . . .

Basta sapersi accettare ed impegnarsi per cercare di non ripetere gli errori.

Autore:  bell47 [ lun mar 12, 2012 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore "strano comportamento"

Finalmente ho finito di creare la ruota dentata in alluminio, dopo 2 fallimenti uno in nylon ed un altro in alluminio, sono riuscito a realizzarlo, in entrambi i casi i fallimenti sono da attribuire ad un errato serraggio utensile e pezzo stesso. Fra qualche giorno la metterò alla frusta, cioè a 1500
giri al minuto che è il regime a cui è destinata. Dovrebbe superare la prova, spero!!.
Allegato:
IMAG0211.jpg
Allegato:
IMAG0212.jpg

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/