MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Misurazione spostamenti con fresatrici hobbistiche
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=6908
Pagina 1 di 1

Autore:  gabriocorse [ mar feb 28, 2012 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Misurazione spostamenti con fresatrici hobbistiche

Ciao a tutti forse sarà una banalità ma non riesco a capire come si possono misurare gli spostamenti degli assi con buona precisione su fresatrici come la t044 e simili che molto spesso hanno i noni con scarti di errore rispetto allo spostamento reale, soprattutto ho un buio totale sull'asse Z che sulla colonna non ha assolutamente riferimenti oltre al canotto, che comunque in fresatura sarebbe meglio non usare....
Sapreste spiegarmi come fare senza montare un visualizzatore?

Autore:  spike762 [ mar feb 28, 2012 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misurazione spostamenti con fresatrici hobbistiche

La miglior cosa è una riga ottica, altrimenti con calibri o con comparatori per piccoli spostamenti precisi

Autore:  Blanko70 [ mar feb 28, 2012 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misurazione spostamenti con fresatrici hobbistiche

Blocchetti di riscontro e comparatore.

Con i blocchetti di riscontro puoi far fare grandi spostamenti alla tavola con precisione centesimale.

Autore:  yrag [ mar feb 28, 2012 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misurazione spostamenti con fresatrici hobbistiche

Su X e Y non ho mai avuto problemi con le letture sui tamburi. Su Z ho dovuto demoltiplicare il volantino e tenere il comparatore quasi fisso.

Autore:  gabriocorse [ gio mar 01, 2012 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misurazione spostamenti con fresatrici hobbistiche

Mi potreste spiegare come poter usare i blocchetti come detto sopra? ma a rigor di logica e ovviamente con inferiore precisione potrebbero essere sostituiti anche dalle parallele, per esempio o mi sfugge qualche cosa?

Autore:  Blanko70 [ gio mar 01, 2012 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misurazione spostamenti con fresatrici hobbistiche

Una immagine vale più di mille parole:

http://www.lathes.co.uk/deckel/img8.gif

Non puoi usare le parallele, perchè sono tutte della stessa lunghezza.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/