MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Come si "staffa" un cerchio?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=8091
Pagina 1 di 5

Autore:  orbscan [ mer ott 10, 2012 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Come si "staffa" un cerchio?

Devo staffare dei cerchi (diametro 100 e 120 mm) lasciando tutta la superficie superiore libera.
Mi sono fatto delle staffe che pensavo funzionassero...
E invece no. Il cerchio "ruota".
Non devo staffare altro. Solo cerchi di diametro 100 e 120 mm.

Stavo pensando ad un mandrino economico. Ma poi come lo fisso sulla tavola a croce (BF16)?

Allego una foto con il "problema"

Come posso risolvere?

Grazie come sempre.
Carlo

su ebay ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/MANDRINO-AUTOCEN ... 457wt_1163

ma lo vorrei più leggero...

Autore:  giacomo328 [ mer ott 10, 2012 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

se hai una morsa di 125 hai risolto, con spessori sotto ovviamente, ma credo che tu non abbia questo accessorio, o fai due altri bloccaggi che potresti mettere nella cava rimasta libera collegandoli tra loro con una vite la quale stringendo ti bloccherebbe al rotazione fai due blocchettti fresati, che ti entrino abbastanza precisi nella cava ci fai un foro passante e uno filettato e contrasti il pezzo tra i due.
ma nona hai la possibilità di farci un foro meglio due che lavorazione devi fare?

soluzione "viareggina"
ci saldi un piccolo quadro o due che vadano a battere sui fermi che hai fatto poi li torgli dopo.

Autore:  fotter [ mer ott 10, 2012 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

al tuo posto avrei fatto 6 eccentrici con un dado saldato
con un dado ruoti l'eccentrico con l'altro dado tiri il tassello

cosi ti ruota per forza visto che quando chiudi le staffe non riesci a schiacciarle contro il pezzo.

Autore:  orbscan [ mer ott 10, 2012 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

harry potter ha scritto:
al tuo posto avrei fatto 6 eccentrici con un dado saldato
con un dado ruoti l'eccentrico con l'altro dado tiri il tassello

cosi ti ruota per forza visto che quando chiudi le staffe non riesci a schiacciarle contro il pezzo.



Aspetta aspetta che mi piace l'idea...
Come lo faccio questo "eccentrico"?
Mi spieghi meglio per piacere?
Grazie
Carlo

Autore:  fotter [ mer ott 10, 2012 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

una rondella con il foro fuori centro
sopra al foro ci saldi un dado

metti il tassello nella tavola, infili l'eccentrico , avviti il dado
con 1 chiave tieni in spinta l'eccentrico contro al pezzo
con un'altra chiave invece tiri il dado e quindi fissi l'eccentrico

con 6 eccentrici in spinta dubito seriamente che riesca ruotare la flangia

prova, al max butti via 10 minuti a far 4 rondelle con foro fuori centro

Autore:  spike762 [ mer ott 10, 2012 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

Due punti sulla tavola no eh? :risatina: :risatina:

Prova la soluzione di harry.

Io avrei usato il mandrino da tornio, ho costruito una flangia per poterlo staffare sulla fresa. oppure morsetti a staffaggio laterale...

Autore:  bell47 [ mer ott 10, 2012 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

Con il mandrino che hai postato potrebbe andare cambiando le griffe le griffe rovesce. In alternativa fai un paio di punti di saldatura sulle staffe come suggerito sopra!

Autore:  Giuvanin [ mer ott 10, 2012 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

Vendono delle staffe apposite per fissare i pezzi senza occupare la parte superiore, funzionano con un cuneo che stringe dopo aver fermato la staffa
ma fai prima a fare un sistema con gli eccentrici come già detto da Harry

Autore:  McMax [ mer ott 10, 2012 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

Tra l'altro di eccentrici te ne bastano 2 e se proprio vuoi andare al risparmio anche 1..... gli altri possono essere fissi anzi, puoi tenere quelli che già hai !

Autore:  spike762 [ mer ott 10, 2012 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

Guarda quest'esempio


http://www.halder.de/produkte/artgroupd ... ts&print=1

Autore:  orbscan [ mer ott 10, 2012 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

Scusate ma se adatto un coso del genere?

http://www.ebay.it/itm/MANDRINO-A-4-GRI ... 027wt_1164

I mandrini per metallo sono molto pesanti...

Potrebbe andar bene?

Autore:  luk2k [ gio ott 11, 2012 06:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

Il solo fatto che nel nome di quel mandrino ci sia "legno" dovrebbe fatti almeno pensare ad una inadeguatezza dello strumento..

Autore:  orbscan [ gio ott 11, 2012 07:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

OK...
Ero preoccupato per il peso del mandrino sulla tavola...
Oggi ho fatto una prova: ho messo un peso di 18 Kg sulla tavola per vedere come si muoveva e ho notato che i motori lo spostano senza alcun problema.

Allora potrebbe andar bene un mandrino per metallo (che pesa 5 o 6 Kg), ma la soluzione migliore sarebbe quella di prendere una morsa con qualche adatattore per pezzi circolari... Che sarebbe poi anche più versatile...

Potete consigliarmi una buona morsa per la BF 16?
(Che non sia pesante però... La BF16 è amatoriale...).

Ne vedo tante on-line ma non so regolarmi su quale possa andar bene per la BF16 (scanalatura 10 mm).

Se non trovo morse di 7-8 Kg dovrò ripiegare sul mandrino...

Sempre grazie.
Carlo

Autore:  ALMOR [ gio ott 11, 2012 09:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

come dice harry.... o McMax... ancora meglio!

Autore:  orbscan [ gio ott 11, 2012 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si "staffa" un cerchio?

Ok...
Cedo alla vostra esperienza.
Il fatto è che volevo evitare gli eccentrici perchè non ho mai saldato...

Ci provo con questi eccentrici.

Grazie

Carlo

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/