MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

rambaudi VRG3
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=8196
Pagina 1 di 2

Autore:  fotter [ mer ott 24, 2012 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  rambaudi VRG3

oggi sono andato a vedere una rambaudi VRG3
purtroppo non c'è la trifase per provarla, ho provato a muovere la tavola
anche frenando .. canotto etc , boh sembra buona.
c'è qualche buco nella tavola ma niente di che..
a parte la morsa e l'impianto dell'emulsionato non c'è niente

prezzo 1000 euro forse a piangere a 900 arrivo

comq il più è il trasporto visto che il mio transit più di 10quintali non ne porta e non sono riuscito a capire quanto pesa.

secondo voi può essere una buona macchina?

Autore:  Giuvanin [ mer ott 24, 2012 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

Rambaudi è una signora macchina.
Secondo me pesa almeno 1500 kg
Prova a caricarla se non ce la fai smonti lo slittone e la testa, poi dipende molto da quanta strada hai da fare

Autore:  pierluigi76 [ mer ott 24, 2012 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

bella simile alla mia V0 , io per caricarla ho dovuto smontare lo slittone con la testa , perche' altrimenti la gru del furgone non la alzava , purtroppo sto ancora aspettando di portarla a casa ( devo ancora trovare la soluzione giusta per passare nelle viuzze del mio paese e per scaricarla davanti a casa mia ) . In questo momento e' cosi' , spero sabato di poterla muovere da qui

Autore:  Dasama46 [ mer ott 24, 2012 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

Bella macchina !

Autore:  onorino [ mer ott 24, 2012 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

a vederla non sembra male e per quel prezzo passa anche che non ha il mandrino orizzontale .

Autore:  fotter [ mer ott 24, 2012 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

per l'orizzontale sinceramente mi son detto
2 supporti e un motore frontale cosi si riesce ad usare l'albero

comq ruotando la testa sarebbe come se ruotassi la tavola giusto?

sono 70km da casa mia , devo smontarla per forza a pezzi
passare i 10 quintali non ne vale la pena , verbale a parte non ho sotto delle balestre buone.

Autore:  McMax [ mer ott 24, 2012 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

va beh 70km per una macchina del genere 2 viaggi si possono anche fare....
Bellissima. Con quella testa li l'orizzontale te lo dimentichi subito....

Autore:  fotter [ mer ott 24, 2012 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

si bè quello sarebbe il meno.. rottura a parte di farla completamente a pezzi ...
l'orizzontale l'ho usato pochissimo,ma sò già che quando non l'ho mi servirà ahah

boh vediamo se sbologno la mia in fretta, se no me la tengo e vediamo con l'anno nuovo.

Autore:  Autronic [ gio ott 25, 2012 00:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

Bella, io per quella cifra la prenderei, non ci prendi neanche una cinese con quei soldi!!!!
Per lavorare in orizzontale se non devi fare lavori molto pesanti puoi sempre costruire una pipa a 90° da montare sul canotto come quella che ho io, non è così complessa da copiare.
Che cono manta ISO30 forse??

Ciao

Autore:  fotter [ gio ott 25, 2012 00:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

iso40 se non sbaglio , ha un bel testone
la bridgeport me la ricordo molto più esile come struttura.
1000 euro.. però boh alla fine è nuda e cruda ed è un'incognita sulla motorizzazione
degli assi (che è la cosa che m'interessa in primis)
alla fine trovarsi a spendere 500 euro è n'attimo.

Autore:  Autronic [ gio ott 25, 2012 07:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

ISO40 è un bel cono, la mia ha un ISO30 a differenza della Bridgeport che monta un R8 che a mio avviso sembra più leggero, ma il canotto è bello grosso non ricordo la misura precisa ma per quello che davo farci mi va più che bene. Per la motorizzazione hai ragione passi la Z ma almeno X e Y devono essere motorizzati altrimenti non ha senso avere una fresa così, ma dalle foto sembra equipaggiata con avanzamenti meccanici!!!! Comunque su un usato anche non facendo lavori di restauro ma solo una revisione a spendere 500 € ci metti un attimo, solo la cinghia del vario sulla mia mi è costata più di 100 € :muro: :muro:
Secondo il mio modesto parere comunque se ha guide chiocciole e cuscinetti dalla testa in buono stato una volta messa a puntino credo che sia un'ottima fresatrice, sempre che tu abbia necessità di una testa veloce, altrimenti trova una bella universale con testa inclinabile, non hai il canotto di discesa (ne ho viste alcune universali con canotto la Maserati è una di quelle) ma se hai intenzione di fare ingranaggi la vedo più adatta, poi anche a livello di rigidità è un'altra macchina, e credo che trovarla a buon prezzo e con un po di accessori a corredo sia più facile.

Ciao Fabri

Autore:  lallax [ gio ott 25, 2012 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

Secondo me, mettendo in conto che qualcosa dovrai sostituire, cuscinetti qui e là, magari un ingranaggio mangiato, i 500 euro extra mettili in conto fin da subito nell'acquisto.
ne varrebbe cmq sempre la pena alla grande, penso!

Autore:  EuroSpin77 [ ven ott 26, 2012 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

Io penso che quell'opera d'arte si meriti anche qualcosina in più di altri 500 euro! Congratulazioni proprio bella!!

Autore:  lucamoto [ sab ott 27, 2012 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

a me sembra una bella macchina

Autore:  babylonia54 [ ven nov 09, 2012 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rambaudi VRG3

questa macchina è ISO50 e pesa attorno ai 15ql.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/