MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

spianatura
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=832
Pagina 1 di 3

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  spianatura

oggi mi sono deciso a provare la fresa a spianare che avevo comprato qualche tempo fa e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, almeno per quello che ne posso capire io, la macchina non vibra quasi per niente e la finitura a me sembra ottima, ho provato prima a secco e poi col sistema di refrigerazione a nebulizzazione e devo dire che la finitura è migliorata di molto, ho fatto anche un video che sto caricando su ioutube se riesco lo inserisco qui

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Zf7fAqC5UO8&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Zf7fAqC5UO8&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

aggiunto anche il video, a guardarlo viene un po il mal di mare lo so ahah ma con una mano riprendevo con l'altra giravo la manovella ahah il prossimo lo farò col cavalletto

PS il rumore di sottofondo non è la fresa che picchia ma nel momento che attaccava si è avviato il compressore ahah

Autore:  Ospite [ dom ott 19, 2008 18:52 ]
Oggetto del messaggio: 

bravo zero se hai dei problemi con il video chiedi a pedro che è il mago del forum per queste cose :a6

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 18:57 ]
Oggetto del messaggio: 

il video l'ho caricato su youtube ma non me lo da ancora disponibile, forse lo deve elaborare boh, aspetto un po e vedo che succede

Autore:  Ospite [ dom ott 19, 2008 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

magari metti un po di informazioni tipo il materiale velocita di rotazione avanzamento ecc. :idea:

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 19:01 ]
Oggetto del messaggio: 

a guanto andavi?

sui 1000 giri?

portala anche a 1500 - 2000 e fa l'ultima passata da 1 decimo, vedi che dopo ti ci puoi specchiare dentro :grin:

l'importante è dare un avanzamento costante

luk

ps, forse hai la testa della fresa non perfettamente in verticale...

Autore:  Zeffiro62 [ dom ott 19, 2008 19:01 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me hai un problema su 1 inserto o hai tenuto una velocità bassa o mangiato poco se vedi le righe che qmq vengono sempre noti che il materiale non è stato tagliato ma strappato quindi un inserto non taglia o ha tagliente di riporto velocità insufficiente per quegli inserti profondità di taglio insufficiente per quegli inserti

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 19:09 ]
Oggetto del messaggio: 

allora il materiale è ferraccio, la velocità 1000, gli avanzamenti erano manuali quindi non saprei, per la passata l'ho fatta di due decimi, si la testa della fresatrice non è perfettamente in squadro, volevo sistemarla oggi ma quando sono andato a montare il supporto che avevo preso per il tastatore, mi sono accorto che aveva un problema e devo sistemarlo e quindi la testa l'ho lasciata così ma credo sia roba di un paio di centesimi non di più, quelle righe non ho capito perchè ci venivano non so se dipendono dalla testa non in squadro o dal materiale che è una schifezza infatti a secco sembrava attaccarsi sotto i taglienti o forse i parametri di taglio non proprio ideali

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 19:17 ]
Oggetto del messaggio: 

se hai la testa che "pende" un po di lato allora fai iniziare la lavorazione partendo da dove la fresa è + bassa...

es, se la testa penda a sinistra allora tu lavora da destra a sinistra, e viceversa...

altrimenti hai che la fresa poi va a graffiare dietro

la velocita' è bassa, portala prudenzialmente a 1500 e vai bello spedito con il volantino, quelle righette possono anche derivare dal alcune esitazioni nell'avanzamento, basta che ti fermi una frazione di secondo e hai che l'inserto passa 2 volte sulla stessa parte e te le "lucida"...

oppure lascia a 1000 la velocita' e fai una passata da 0.5 1 mm. non ti preoccupare, se taglia come la seco manco te ne accorgi :lll:

il ferro è un materiale un po' bastardo...

Autore:  Zeffiro62 [ dom ott 19, 2008 19:23 ]
Oggetto del messaggio: 

allora se è ferraccio hai tutta la mia comprensione :grin: le righe ti verranno sempre anzi se sei leggermente fuori squadra è meglio perchè l'utensile taglia e poi non striscia infatti noterai che da un verso taglia e non striscia dietro nell'altro verso taglia e poi striscia dietro quello è sintomo che non hai la testa perfettamente perpendicolare all'asse con cui lavori. aumenta la passata e usa olio da taglio dovresti migliorare

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 19:25 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti ho iniziato da dove la testa era più bassa,avete ragione tu e zeffiro sui parametri la velocità era bassa poi con gli avanzamenti non sapendo bene come procedere sono andato piano cmq come risultato calcolando la leggerezza della macchina direi che mi posso accontentare :mrgreen:

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 19:32 ]
Oggetto del messaggio: 

i risultati sono soddisfacenti ma perchè accontentarsi se si puo' migliorare senza nessuna spesa? :grin:

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 19:36 ]
Oggetto del messaggio: 

ah, in tutto questo avete visto la mia competenza in vibrazioni e graffi?

ho indovinato la velocita' della fresa dai segni che ha lasciato :rotfl:

sono l'antitesi di AVC :accetta:

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 19:40 ]
Oggetto del messaggio: 

appena sistemo il supportino del tastatore vedo di mettere in squadra la testa e poi faccio altre prove per vedere cosa riesco a cavarne cmq dopo che hu usato il refrigerante gia veniva bello lucido, devo prendere confidenza con gli avanzamenti, ho sempre paura che mi si pianti la fresa e mi arrivi un inserto fra i denti :mrgreen:

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 19:47 ]
Oggetto del messaggio: 

ma no, anzi proprio con l'avanzamento manuale te ne accorgi se stai sforzando troppo :grin:

Autore:  minolino2 [ dom ott 19, 2008 19:51 ]
Oggetto del messaggio: 

stai trenquillo, non ti arriva nulla sui denti; con una noma da 40mm a sei inserti, ho abbassato dei portautensili impero (non entravano nei morsetti della torretta del tornio) beh, quello non e' certo ferraccio, 600 giri e avanzamento lento con passate da 1mm; venuto un lavoro fantastico!!!!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/