MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sabato si va a prendere la fresetta
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=19167
Pagina 9 di 9

Autore:  RAUL [ gio feb 09, 2017 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Assomigliano molto alle mie 2 fervi ovviamente cinesi che comunque sono ottime.

Autore:  andrerido [ ven feb 10, 2017 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

eppure io non sono convinto, una morsa da 1000 euro come può avere di questi problemi, qui un' altra a buon prezzo http://www.ebay.it/itm/MORSA-MODULARE-D ... SwnHZYb1ZX

Autore:  diggia2 [ ven feb 10, 2017 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

MMah,io non ne so nulla di quelle morse,però,pur facendo una media su quel che hanno detto nell'altro topic non ne escono comunque bene,poi questa è la serie economica col corpo più stretto delle ganasce.Difficile sarebbe per me acquistarle a cuor leggero.

Autore:  andrerido [ ven feb 10, 2017 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

esatto ma proprio non riesco a capacitarmene,però non vorrei che andando su una morsa stagionata poi peggiorassi di più

Autore:  pinko12007 [ ven feb 10, 2017 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

A mio avviso, da hobbista, vanno bene tutte, il problema nasce per quelli che fanno produzione in quanto devono mantenere una ripetitività con tolleranze molto strette, noi invece azzeriamo tutte le volte sul pezzo quindi risentiamo meno di una ganascia che si muove un poco.
Ho' detto poco perche' anche nel nostro uso se superiamo certi errori la perpendicolarita' va a farsi fottere.
Riassumendo, le modulari vanno bene come le altre, cercala a mio avviso con ganascia almeno da 150 che apre fino a 200 mm perche' capita sempre il pezzo che nn ci sta' e a mio avviso , e vado contro i miei interessi avendone una da vendere, eviterei la base graduata che ruota, a mio avviso togli rigidita' e provoca vibrazioni.

Autore:  carlo1974 [ ven feb 10, 2017 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

pinko, guarda che la tua (che è un'imitazione della bassi ...) , la puoi smontare dalla base graduata e staffarla direttamente sulla tavola ... io nelle bassi, la base graduata la monto solo alla bisogna (ossia una volta ogni 5 anni...)

Autore:  pinko12007 [ sab feb 11, 2017 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Carlo lo so' benissimo che posso toglierla, la bassi l'ho' venduta tempo fa' quella che ho' in vendita è' di " recupero" io uso due modulari da 150 mm regalatemi da un amico che ha' venduto l'attivita'

Autore:  andrerido [ sab feb 11, 2017 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Porca pupazza, finalmente a casa per giocare con la fresa ma ho qualche problemino, ho alimentato motori per gli avanzamenti (sono a 110v e fortunatamente ho potuto convertire il traformatore da due fasi a fase e neutro), risultato i due della tavola sono ok (a parte i tastini sfondati ) mentre quello per alzare la tavola è ko o meglio il motore è ok ma l'ingranaggio è macinato, pure i coperchetti sono tutti rotti. Ho anche fatto giare a vuoto il motore ed a parte il variatore a cinghia da sistemare sembra tutto a posto

Autore:  andrerido [ sab feb 11, 2017 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

L' ingranaggio

Autore:  andrerido [ sab feb 11, 2017 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

alla fine visto che c'è diversi problemi ho deciso di smontare tutto e fare una bella revisione, il fatto che la parte di guide più esterna non abbia più la fiuritura (non so se sia il termine giusto) praticamente qui segni per l' olio, è indice di consumo ? anche i canaletti erano praticamente ostruiti

Autore:  andrerido [ lun feb 13, 2017 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Ragass me lo date un consiglio, ho pulito bene tutto i pezzi e sto' rimontando, ora su una chiocciola mi si è sfilato il tubetto dell olio, con che cosa lo rincollo?
La vecchia pasta è una colla abbastanza dura, pensavo di usare la pasta nera ma ho come idea che si stacchi
Grazie

Autore:  andrerido [ lun feb 13, 2017 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Ecco i tubetti

Autore:  libero [ mar feb 14, 2017 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Forse non ho capito bene il problema ,ma di solito quei tubetti sono fissati con dei raccordi al cui interno c'è un ogiva .Stringendo il raccordo l'ogiva che lavora su di una sede conica ,deformandosi fissa il tubetto.

Autore:  andrerido [ mar feb 14, 2017 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Quello dalla parte del derivatore, dalla parte della macchina è incollato

Autore:  andrerido [ mar feb 14, 2017 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

forse ho trovato la/le morsa/e, me ne servirebbe una ma dovrebbero essere 3

Pagina 9 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/