MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Affilatrice frese a candela e a coda di rondine
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=27202
Pagina 10 di 29

Autore:  CARLINO [ gio feb 27, 2020 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

A volte capitano torni che hanno la vite destra e sono dolori.... :risatina:

Autore:  Piccio [ gio feb 27, 2020 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Ma veramente... :shock:

Autore:  ofranco [ gio feb 27, 2020 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

"Ma veramente... :shock:"
Piccio che vuoi dire? :grin:

Ho capito!!!... Non avendo attrezzatura in merito, sono costretto a comprare le due vite madre con chiocciola. Ho dato un'occhiata al sito cinese e me ne mandano due a poco più di 30 euro.
È in svendita il coronavirus :mrgreen: Un infetto si è fatto il viaggio in aereo da Codogno a Taranto. Siamo alla frutta!!!.. :frusta:

Autore:  Piccio [ gio feb 27, 2020 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Se compri le viti e chiocciole belle fatte ancora meglio, penso siano trapezoidali, percui se vuoi farti il recupero giochi, comprati 2 chiocciole in più...
Ma guarda che trovi pure le barre filettate sinistre con relativi dadi, basta andare dove commerciano viti.
Quelle della mia tavola a croce sono triangolari in ferro del 14 sinistre passo 2mm.

Autore:  CARLINO [ gio feb 27, 2020 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Sono curioso anche io per la tua osservazione : intendevo con il mio commento far presente che se c'è l'abitudine di lavorare in un certo modo ,cambiando macchina è facilissimo sbagliare se vai con l'istinto....

Autore:  ofranco [ gio feb 27, 2020 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

""Sono curioso anche io per la tua osservazione : intendevo con il mio commento far presente che se c'è l'abitudine di lavorare in un certo modo ,cambiando macchina è facilissimo sbagliare se vai con l'istinto...."".... o col pilota automatico come sempre accade quando non si è concentrati abbastanza :mrgreen:

Stasera ho fatto il giro delle ferramenta (come la Madonna che girava i sepolcri :grin: ) una mi ha risposto che a sinistra aveva soltanto il dado per il taglia erba!! :shock:
Quindi, domani passo alle telefonate per contattare le altre ferramenta, se va ancora a vuoto mi faccio mandare dal cinese due aste filettate trapezoidali e 4 chiocciole da 16 mm di diametro, passo 2mm.

Autore:  CARLINO [ gio feb 27, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Nelle ferramenta è difficile che tu possa trovarle, vai col cinese e, come ha suggerito Piccio ,prendi una chiocciola in più per tagliarla in due e fare il recupero del gioco.

Autore:  Piccio [ gio feb 27, 2020 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Mi pare che abiti in una zona non particolarmente industrializzata, per fortuna tua... :grin:
Percui vai sul cinese sicuro... :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio feb 27, 2020 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Sempre con un occhio al coronavirus.... :risatina:

Autore:  umbez [ ven feb 28, 2020 02:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

La atti dovrebbe averle, poi come ti ho consigliato più su ti fai il maschio. Per quello che costano non conviene, col cinese a 30e rischi la dogana, occhio

Autore:  Piccio [ ven feb 28, 2020 05:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Meglio fatta al tornio con utensile a ptofilo... :risatina: :risatina:

Autore:  Davide Resca [ ven feb 28, 2020 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Sull'hobbymat giri in senso orario e il carro si allontana dal mandrino, sul myford il carro si avvicina al mandrino ( o viceversa non ricordo ) quando ho cominciato con il myford mi sbagliavo sempre ( dopo 30 anni passati sull'hobbymat ....) ora che mi sono abituato al myford quando qualche volta faccio qualche lavoretto preciso suil 'hobbimat mi sbaglio li :muro: insomma non ce pace tra gli ulivi :risatina:

Autore:  ofranco [ ven feb 28, 2020 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Non me ne parlare ieri, per un'errata rotazione, ho dato una bella testata al pezzo. :mrgreen:

Autore:  Piccio [ ven feb 28, 2020 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Ora non conosco le varie cineaste Myford... Sempre usato macchine professionali italiane.
Girando orario la tavola va sempre contro al mandrino, un motivo pratico ci sarà, e così ho fatto io per tornio affilatrice e quant'altro... :grin:

Autore:  umbez [ ven feb 28, 2020 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese a candela e a coda di rondine

Da quello che lessi su Model Engineers Workshop (la fonte è quella che è...) non è che c'è un motivo pratico, ma è una "convenzione", alla fine è comprensibile dai...
da quello che lessi su bbs.homeshopmachinist il myford li hanno costruiti coi pezzi che avevano, infatti alcune filettature erano di un tipo, altre di altro sulla stessa macchina, detto questo non ho un myford quindi non posso confermare, ma resta comunque una macchina bellissima.
Il mio wabeco segue la convenzione, anche la fresatrice AMAT25LV.

Ciao!

Pagina 10 di 29 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/