MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=15845
Pagina 2 di 3

Autore:  pinko12007 [ lun nov 23, 2015 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

quella non era una morsa adatta ad una fresatrice, io ne ho' tre in ghisa di precisione ma non sono fatte come quella ma cosi'

Autore:  __joe [ lun nov 23, 2015 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

Ne uso una uguale al lavoro, è davvero ben fatta! Abbiamo anche la sorellina più piccola con ganasce da 80 mi sembra, e si comporta bene uguale!

Autore:  lucamoto [ lun nov 23, 2015 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

che non era il massimo per la fresa sono daccordo pure io ma è sempre una morsa di 15-20 kili con un prezzo abbordabile. ma se le stesse dimensioni in acciaio pensate che si sarebbe snervata nello stesso modo?

Autore:  pinko12007 [ lun nov 23, 2015 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

Anche io sul trapano fresa ne avevo una simile ma al massimo usavo una fresa da 12mm e però' aveva il difetto che quando serravi le ganasce il pezzo si muoveva e non rimaneva in posizione, la ganascia mobile si alzava.
Questo andava bene se dovevo forare ma la fresatura non era il massimo, con la mia fresatrice monto frese da125 mm e quando squadrò un pezzo ho' la necessità' che venga stretto bene ed in squadrò
Quindi uso morse nate per questo uso, se ne provi una capisci cosa voglio dire, dopo ghisa o acciaio non vuol dire e' la costruzione che importa

Autore:  lucamoto [ mar nov 24, 2015 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

non sei il solo:
Allegato:
Immagini officina 19 3 12 709.jpg

non avevo grossi problemi di squadro perchè avevo fresato la parte sotto e quindi "bloccavo per modo di dire la ganascia verso il basso" altre volte avevo stretto pezzi molto più forte, poi mi è ceduta senza troppo sforzo, si sarà prima snervata e poi col tempo si è allargata, ma questo su una morsa in acciaio non può succedere,al massimo si può aprire un pò dalla parte alta.
poi però ho cambiato sistema:
Allegato:
Immagini officina 19 3 12 1705.jpg
Allegato:
Immagini officina 19 3 12 1350.jpg

Autore:  lucamoto [ mar nov 24, 2015 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

nel secondo caso ho fatto un mix acciaio-ghisa per non stare solo da una parte :grin:
comunque concordo sul fatto che acciaio o ghisa se sono specifiche funzionano uguale tutte e due.

Autore:  AndreaNSR125 [ mar nov 24, 2015 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

per i basamenti delle macchine utensili si usa la ghisa perchè è ottima per fare colate, mentre l'acciaio è più "pastoso" e molto più costoso da colare (anche come materiale di base).
A parità di rigidezza una fusione in ghisa pesa di più (che fa bene), costa meno e smorza le vibrazioni.

Un buon acciaio raggiunge valori di resistenza più che doppi rispetto ad un ottima ghisa. (la ghisa arriva a 600-700 MPa... praticamente nemmeno come una vite 8.8. Il fe540 arriva appunto a 540Mpa, mentre un C40 bonificato arriva sugli 800Nm a rottura. Un buon acciaio ha valori superiori ai 1200...)

Autore:  cima96 [ mar nov 24, 2015 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

A me poi hanno sempre insegnato che il carico di rottura per la ghisa è una cosa secondaria anche perchè è sensibilmente divesro in trazione e compressione, ciò che più di tutto importa è la velocità di raffreddamento e le eventuali caratteristiche particolari (vedi mehanite, ni-resist, ni-hard, sferoidale....), in altre parole serve sapere che tipo di ghisa si sta usando di modo da poter esaltare le sue caratteristiche meccaniche.

Autore:  leomonti [ mar nov 24, 2015 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

E comunque, la ghisa "canta" meno. Quindi meno risonanze e vibrazioni. Anche per i mandrini da tornio, i più, preferiscono la ghisa.

Autore:  crisrd350 [ mar nov 24, 2015 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

Ragazzi!!
Che lezione per uno come me!
Adesso ho le idee più confuse di prima! :rotfl: :?:
Mi sa che dovrei "saltare il fosso" e passare ad una in acciaio.. però faccio ancora una riflessione sulla Vertex prima di decidere.
Ad ogni modo vi faccio sapere, anzi quando è il momento posto le foto.
Grazie ancora per i preziosi consigli.
Saluti-Cristiano-

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer nov 25, 2015 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

Leomonti,

Mandrini da tornio in ghisa? Intendi gli autocentranti? Perchè per la linea mandrino propriamente detta (che è un albero), usano tutti dei forgiati in acciaio.

Mauro

Autore:  lucamoto [ gio nov 26, 2015 00:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

allora, vantaggi della ghisa: molto colabile, più economica, più semplice da lavorare alle macchine utensili, maggiore attenuazione delle vibrazioni, raggiunge una durezza accettabile, è più scorrevole, (guide boccole non tendono a grippare).
vantaggi dell'acciaio: circa il doppio di resistenza meccanica, maggiore durezza dopo tempra, meno usurabile(la ghisa col tempo si consuma e aumentano i giochi), difficile che si divida in due.
se c'è altro dite

Autore:  yrag [ gio nov 26, 2015 00:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

Si, quando lavori la ghisa diventi nero, riempi l'officina di polvere nera e per una settimana cacci carbonelle dal naso...

Autore:  Dasama46 [ gio nov 26, 2015 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

Oserei dire che ci sono anche problemi di prezzo . . . . :oops:

Autore:  leomonti [ gio nov 26, 2015 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa fresatrice..ghisa vs acciaio?

Ovviamente....autocentrante. Che c'entra la linea mandrino?

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/