MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ci metto l'inverter??
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=16121
Pagina 2 di 7

Autore:  mastermanni88 [ gio gen 14, 2016 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

ragazzi sono riuscito a fare le foto ai motori... Quello principale, ed il piccolo motore che muove l'asse X.
vi allego anche la foto della targhetta con le specifiche di un inverter... mi sapete dire se è utilizzabile per quello che devo fare io?
Grazie 1000 a tutti!!!!

Autore:  mario mariano [ gio gen 14, 2016 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

L'inverter che hai postato è trifase anche in ingresso e tu hai la monofase, quindi non è buono, il motore principale è un 2/4 poli (dahalander quindi non commutabile) a 400 V quindi ti occorre un inverter a doppia onda ingresso 230 V mono uscita 400 V trifase.
il motore piccolo se ho capito bene è a corrente continua da 370 W

Autore:  mastermanni88 [ gio gen 14, 2016 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

l'inverter che ho postato, da quello che mi hanno spiegato può avere un input sia a 380 trifase, che a 220 monofase...
possibile?

Autore:  mastermanni88 [ gio gen 14, 2016 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

esteticamente è molto simile a questo...

Autore:  mario mariano [ gio gen 14, 2016 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

Dalla targhetta non si evinceva che potava essere alimentato in monofase, ma specificava ingresso trifase e uscita trifase e poteva sforare la potenza massima del 150 % per un minuto, il secondo inverter che hai postato non riesco a ingrandirlo e quindi non riesco a leggere le caratteristiche

Autore:  mastermanni88 [ ven gen 15, 2016 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

ecco l'etichetta presente all'interno dello sportellino anteriore dell'inverter... indica lo schema di collegamento da utilizzare in caso di una fase, o di tre fasi... giusto? vi risulta possibile?
e quindi alla luce di questo... è utilizzabile questo tipo di inverter?

Autore:  mario mariano [ ven gen 15, 2016 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

Se la mia interpretazione, della targhetta che hai postato, è esatta l'ingrasso può essere trifase e monofase quindi va bene per il tuo utilizzo in monofase

Autore:  yrag [ ven gen 15, 2016 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

Darei una occhiata al manuale, non vorrei che fosse solo una indicazione di dove collegare i fili in caso di alimentazione mono o tri...

Autore:  pinko12007 [ ven gen 15, 2016 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

A mio avviso la targhetta interna dello sportello e' uguale sia nell'inverter monofase che in quello trifase, vista la presenza di motori a due velocità' e a cc consiglio inverter monofase e autotrasformatore da 220 a380 v.

Autore:  mario mariano [ ven gen 15, 2016 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

ci sono due scuole di pensiero per collegare un motore trifase a 400 V con la corrente di casa, entrambi funzionali, e preciso meglio:
1 ) ingresso 230 V monofase, uscita trifase 230 V, autotrasformatore trifase 230/400 V, selettore 1 e 2 velocità, motore
2 ) ingresso 230 V monofase, uscita trifase 400 V (inverter doppia onda, più caro del precedente), selettore 1 e 2 velocità, motore
Importante, il selettore deve essere nella posizione 1 o 2 al momento dell'avvio, affinché l'inverter "senta il carico"

Autore:  mastermanni88 [ sab gen 16, 2016 02:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

beh io sono proprio profano di questo argomento... non saprei proprio da che parte iniziare... o trovo qualcuno che ha dovuto fare la mia stessa identica applicazione e prendo spunto.. oppure non saprei... non sarei nemmeno in grado di scegliere l'opzione migliore....

Autore:  pinko12007 [ sab gen 16, 2016 07:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

Leggi qui
viewtopic.php?f=31&t=2846

Autore:  mastermanni88 [ dom gen 17, 2016 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

Ragazzi sarà che ho letto il post un pò di fretta... sarà che come avevo già detto... non sono ferrato in materia...
Ma io dal post di Pinko, tra autotrasformatori, inverter, due fasi, tre fasi, ecc... non ci ho tratto una conclusione... Perdonatemi!!
Io dovrei a breve arrivare ad un dunque... cioè sapere se l'inverter che ho messo in foto è utilizzabile per il mio scopo... Oppure capire che cosa mi devo procurare.
Se devo collegare l'inverter ad entrambe i motori, o solo al motore principale... e capire se e come posso utilizzare il motore che muove l'asse X
Grazie a tutti!

Autore:  mario mariano [ dom gen 17, 2016 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

Provo a risponderti per ordine:
L'inverter che hai postato della Fuji elettric stando alla targhetta principale è un trifase 380 in ingresso e un 380 trifase in uscita quindi dal momento che tu non hai la trifase non va bene ( molto probabilmente la targhetta interna è generica per i collegamenti sia per quelli trifase che monofase, solo per farti capire dove va allacciato il motore)
Il motore Line Electric Motors è sicuramente un motore dahlander 2/4 poli trifase 380 V
Il motore piccolo (quello degli azionamenti da 370 W) sembrerebbe in DC ????? (corrente continua) ma non ci metterei la mano sul fuoco, sarebbe opportuno vedere la morsettiera ed eventualmente lo schema elettrico della macchina (se presente) o al limite il quadro elettrico bordo macchina.
Per il funzionamento del motore principale puoi fare sicuramente riferimento a quanto ti ho scritto precedentemente, entrambi i metodi funzionano.

Autore:  mastermanni88 [ dom gen 17, 2016 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ci metto l'inverter??

ok... quindi mi sapresti anche indicare un modello di inverter da poter acquistare ed eventualmente un sito da dove ordinarlo? poi dovrei anche capire come collegarlo, io non ho schemi elettrici del quadro della macchina...
sul fatto che l'inverter abbia la corrente di ingresso necessariamente a 380 trifase non ne sarei certo... mi è stato detto che ha la possibilità di essere collegato in entrambe i modi... ma dovrei trovare un manuale magari per togliermi il dubbio no?

Pagina 2 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/