MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa rohm per fresatrice
MessaggioInviato: mer gen 06, 2016 09:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Messaggi: 325
Località: Pavia
@pinko12007
Grazie, buona osservazione..non l'avevo considerato!

A proposito..
Buona befana a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa rohm per fresatrice
MessaggioInviato: mer gen 06, 2016 10:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
anche la seconda si può montare parallelamente si notano i fori sotto la ganascia mobile.
considera comunque che una fresa da 30 -50 a 100 200 giri di coppia ne ha


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa rohm per fresatrice
MessaggioInviato: mer gen 06, 2016 11:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
ciao puoi mettere una foto della fresa io ne ho sicuramente una più vecchia ma di corsa in z ne a un botto sono pure io alla ricerca di una morsa più grande di quella attuale credo cinese che comunque fa il suo sporco lavoro

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa rohm per fresatrice
MessaggioInviato: mer gen 06, 2016 16:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Messaggi: 325
Località: Pavia
Nel weekend quando sono nel mio "covo" faccio un paio di foto alla fresatrice cosi ve la presento e vi fate un'idea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa rohm per fresatrice
MessaggioInviato: ven gen 08, 2016 22:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Messaggi: 325
Località: Pavia
Ciao a tutti, solo per aggiornare..
Morsa rohm vista, perfetta, piaciuta e comprata, apparentemente molto solida (anche se certo non pesa 40 kg..), alla fine pagata 120 euro...

Appena riesco farò qualche misura di parallelismo ganasce e cercherò di capire quanto si muove la ganascia mobile in chiusura.

A proposito, su amazon l'ho trovata in vendita, nuova, a 1146 $ !!, anche se non credo basti questo a trasformarla in una morsa "seria" :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa rohm per fresatrice
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 19:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Messaggi: 325
Località: Pavia
Per Ivanilmatto che era interessato, voilà la fresatrice CST zero super
..sdraiata, per starci coi pixel..


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa rohm per fresatrice
MessaggioInviato: sab gen 09, 2016 19:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
grazie robys come pensavo la tua è più nuova e a la banchina più grande poi a rubare spazio ci si mette pure la testa che è bella grossa io non c'è l'ho ma sulla mia ne va montata una più piccola che sto cercando ma non la trovo e cosi provo a costruirmela metto una foto della mia fresa


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morsa rohm per fresatrice
MessaggioInviato: dom gen 10, 2016 21:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Messaggi: 325
Località: Pavia
si Ivan, la mia è più grossa (e pesante, 800 Kg..) e ha il movimento in X indipendente a 6 velocità. L'unico problema è la Z limitata con la testa verticale (mi diceva un "anzianotto" che conosceva bene la CST dei tempi, che per la mia facevano anche una testa verticale con rinvio a ingranaggi che era un po' più profonda, ma un 50 mm più alta su Z e in aggiunta volendo c'era la testa veloce da montare sullo slittone); in realtà però la mia testa verticale è orientabile a + e - 90° quindi staffando i pezzi si risolve il problema della poca Z, quando serve (oppure per certe lavorazioni si fa con l'asse orizzontale).
Sono ancora in fase di allestimento..ma una delle prime cose che farò saranno 2-3 ingranaggi che mi mancano per il mio tornio Asso, anche quello arrivato da poco..
Per quello userò di sicuro l'asse orizzontale (dia 22) e le frese modulo 1,25 che mi sono appena arrivate..
Già che ci sono ti mostro il divisore, poi a suo tempo aprirò un altro topic perchè non vorrei uscire troppo dal seminato..
a presto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it