MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 21:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 14:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
Oppure inclina la testa della fresatrice.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 16:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Lo chiedero a sbinf ma qui che cosa ha usato per staffarla a 45 gradi?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 19:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Sera a tutti, ciao David
anche io un po' di tempo fa mi son fatto qualche cartella e non avevo esperienza. Mi han aiutato tantissimo gli amici del forum e il risultato è venuto, lo trovi qui sotto con le soluzioni usate. Le ho fatte con una fresa piccola e pertanto il lavoro è stato un po' più lungo ma.... quanta soddisfazione, ciao ciao
Marco
viewtopic.php?f=21&t=8591&start=120


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 19:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
io ho messo il pezzo nella scanalatura della tavola posizionandolo con una squadra poi l'ho bloccato e fresato

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 20:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
certo che esiste, si chiama fresa prismatica in HSS.le mie le ho fatte con quel tipo di fresa, a 45°.

http://www.errebiutensili.it/index.php? ... t_id=12314

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 21:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Ho usato dei "V" block

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 23:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Messaggi: 141
Località: Roma
Ragazzi grazie atuttiti ora o ben chiaro i vari modi di eseguire le scanalature e soprattutto molto utile il link che ha postato marco con l'esecuzione del suo lavoro.
Appena avrò reperito la fresa a T che mi occorre inizierò e vi posterò man mano il lavoro, grazie a tutti.
Anche l'idea di inserire il pezzo nella cava a squadro di 45 e poi bloccarlo non è male.
:-)

_________________
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 12:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
attenzione a fare un bloccaggio sicuro altrimenti ti fai male io non avevo altro

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 22:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
@antoniobwf: la fresa disegnata dall amico, credo intendesse una candela con una "trottola" che evidentemente non esiste perchè la velocità al centro è zero. Quella che hai usato tu invece, è il sistema migliore per fare quelle cave e di certo non arrivo certo io (il bocia d officina) per dirlo! Ma la tua ha un altro asse di rotazione e una distribuzione di velocità ottimale sul tagliente

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 23:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
si eugeniopazzo. non mi riferivo alla fresa a candela. gli consigliavo la fresa idonea .

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 17:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Messaggi: 141
Località: Roma
Buonasera a tutti, ieri sera con il supporto di mio padre ho iniziato a fare i primi ricci con la fresa per realizzare il portautensili.
Abbiamo prima sfacciato il pezzo, volevamo lavorarlo tutto e poi tagliare alla fine del lavoro a misura i portautensili, ma un po l'inesperienza un po la paura di sbagliare, abbiamo deciso di tagliare il pezzo ed iniziare la lavorazione.

_________________
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 18:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Messaggi: 141
Località: Roma
Sfacciatura


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 18:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Messaggi: 141
Località: Roma
Scusate se ho postato le foto capovolte

_________________
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 19:00 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Messaggi: 141
Località: Roma
Poi tagliato il pezzo a misura ed iniziato a fresare la parte dove va inserito l'utensile

_________________
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione portautensili
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 19:05 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Messaggi: 141
Località: Roma
Eccole


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it