MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=16529
Pagina 2 di 2

Autore:  gas guzzler [ sab feb 20, 2016 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Ho costruito anche, per sicurezza, un semplice sistema di sgancio automatico con due fine corsa regolabili, che agisce direttamente sulla leva di comando, e mette in folle quando i due fermi regolabili, toccano i chiavistelli di bloccaggio tavola:
Allegato:
001.JPG


Quindi per finire il tutto, una bella copertura in legno, che funge anche da piano da appoggio per gli attrezzi:
Allegato:
002.JPG

Allegato:
003.JPG



FINISH!!!! :mrgreen:

Autore:  yrag [ sab feb 20, 2016 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

BRAVO !

Autore:  punto84 [ sab feb 20, 2016 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Complimenti gas , molto ingenioso usare quel cambio, gran bel lavoro hai fatto e esopratutto con materiale di recupero ! Bravo !

Autore:  Dasama46 [ sab feb 20, 2016 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Complimenti per la realizzazione ed ancor più per la progettazione ! :grin:

Autore:  gas guzzler [ sab feb 20, 2016 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Grazie a tutti, son contento che vi piaccia!
Prossimo step, voglio realizzare un'altra coppia di ruote per allungare leggermente il rapporto, e, nel caso mi servisse velocità più bassa, intervenire sui giri del motore con uno di quei cosi con la manopolina (ce l'ho già uno anche, ma non so come si chiama) per rallentare...
Se ne trovo un altro, faccio anche l'asse Y!

Autore:  antoniobwf [ sab feb 20, 2016 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

bella idea, complimenti :inchino:

Autore:  silvanossm [ sab feb 20, 2016 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Complimenti, bel lavoro fatto su materiale di recupero,però se mi posso permettere il piano di legno non è compatibile con l'insieme :smile:

Autore:  onorino [ sab feb 20, 2016 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

non ci sta male , è come la giardinetta di una volta :risatina:

Autore:  gas guzzler [ sab feb 20, 2016 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Eddai, il legno è una schiccheria... :mrgreen:
Unico problema è che devo rifarlo in multistrato marino perché quello che ho utilizzato è comune legnaccio fu mobile e si sta già leggermente imbarcando....

Comunque io sono appassionato del legno, e questa è una mia ex:

Autore:  lorenzoG [ dom feb 21, 2016 00:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco come ho motorizzato il mio asse X della fresa

Lavoro ganzissimo e pure il woody

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/