MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: mer mar 02, 2016 13:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
Spilberg ha fatto tardi , si era ubriacato come una zucchina e non si è svegliato.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: mer mar 02, 2016 14:57 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
Ocean: ciao!
Lorenzo: fin ora, si.. non ci credo nemmeno io.. incredibile.
Joe: la bridgeport era un po troppo usurata x lavori di precisione, poi questa e piu 'compatta' .. come dimensione.. ricupero un po di spazio.
Punto: si, considerando i prezzi che vedo in giro per le piccole frese, mi ha fatto un prezzo giusto .. (comprese le bustarelle per Rino e Nestore :risatina: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: mer mar 02, 2016 17:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
le bustarelle(due bustoni di maritozzi appena fatti) ce li ha dati Rino :gnamgnam: bbooni...Tony ci ha promesso le specialità molisane,se andiamo a trovarlo :ghgh:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: mer mar 02, 2016 18:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
cavoli suoi , quello che ha risparmiato per la fresa ce lo rimette di cibarie :risatina:
stasera preparo una biga , domani impasto altri maritozzi ed al 99% vado da Tony , il Tony di Roma però :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: mer mar 02, 2016 19:11 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
:risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: gio mar 03, 2016 15:46 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
il lavoro procede..
Allegato:
Schaub3.jpg

ho un po di gioco nel commando (leva / joystick di avanzamento automatico).
guardate questa, e bellissima.. ha un unica leva a croce: X+, X-, Z+, Z-
Allegato:
Schaub4.jpg

per entrare in quel meccanismo tocca smontare 'la sella'.. ho un brutto sentimento..
avete presente il classico orologio rotto dei cartoni animati? .. un esplosione di molle
e ingranaggi :(

Tony


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: gio mar 03, 2016 19:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
dentro non si vedono trucioli , per me è qualche regolazione.
mi viene un dubbio , salire in Z è pericoloso , hai provato a premere in contemporanea il freno ? manovrandola dava la sensazione di avere un blocco.
quel tubo che arriva alla leva cosa è ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: gio mar 03, 2016 20:11 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
ma dentro quel tubo c'e la corrente credo :mrgreen:

il lubrificatore centralizzato.. va prima la, dentro c'e un distributore.

un freno non c'e. quel pedale e una specie di frizione che aumenta l'avanzamento auto.
(avanzamenti rapidi)

cmq anche a me da sensazione che c'e qualche inceppo.. un truciolo, qualcosa.. ma devo
arrivare dentro x controllare.

visto che ci siamo.. questi coni ISO30.. la testa non ha un freno (come la bridgeport)..
per stringere, ad es, un porta pinza ER, come fai? serve un altro attrezzo, magari qualcosa che
prende i blocchetti sul ISO30?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: ven mar 04, 2016 14:51 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
c'era un truciolo microscopico in uno dei 3,000 ingranaggi della scatola avanzamenti.

il mondo e tornato a posto e il sole brilla di nuovo. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: ven mar 04, 2016 16:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
:grin: Che bella la fresa!ma non come piegatubi :rotfl:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: ven mar 04, 2016 19:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Per serrare i coni imposta la velocità piu bassa e dai dei colpi secchi alla chiave che usi per serrare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: ven mar 04, 2016 19:06 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
Grazie, Joe!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 17:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio dic 06, 2012 23:02
Messaggi: 196
Località: Carmagnola
La 13 è incredibile la mia e del 61 ha 55 anni eppure tiene il centesimo se da un tondo fai un quadro con il divisore Schaublin vedrai che le misure sono perfette su ogni lato e su tutta la lunghezza sarà ma credo che macchine così non le facciano più, inoltre se guardate i prezzi di macchine restaurate come si deve si parla di 30.000€


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 18:21 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
bello, eugenio.. hai qualche foto?
mi piacerebbe trovare col tempo una testa veloce e il piano
bascolante.

se sai qualcosa fammi sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vecchia fresatrice - Schaublin 13!
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 18:54 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio dic 06, 2012 23:02
Messaggi: 196
Località: Carmagnola
viewtopic.php?f=17&t=9955&start=0

ha quello in foto e stato aggiuntai un nuovo banco un trapano da banco colbert e un'affilatrice

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it