MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 12:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: sab feb 18, 2017 22:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
vedi ? ti dico che è enorme e tu dici che andrà ben bene ... sai che ti dico ? che hai ragione tu ! anzi , che puoi osare anche con una 80mm . tanto i soldi li cacci tu...a me, che me frega...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: sab feb 18, 2017 22:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: dom feb 19, 2017 11:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
Dico che andrà bene per il mio portafoglio,non sempre si ha la possibilità di prendere l' utensile nuovo e di fascia alta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: dom feb 19, 2017 12:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
e la stessa fresa, e inserti che ho io, per lavorare su alluminio, come ti ho già detto nell'altro post ce la fai, senza esagerare.
per l'acciaio do pienamente ragione a carlo troppo grande. di solito con la testa veloce si lavora con frese a candela, per spianare non andrei oltre i 40mm. poi se vuoi una superficie liscia, lucida, la rifinisci con un fly cutter.

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: dom feb 19, 2017 12:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
È lo stesso ragionamento che ho fatto io nei commenti sopra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: dom feb 19, 2017 20:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Andiamo al cono....misura il foro del corpo fresa sara'ad occhio un 27 mm e cerca iso 40 2080 con attacco cilindrico di 22 o 27 ti verra' venduto anche un adattatore con due tasselli per assicurare la motricita'.Dovrai solo bloccare la fresa con una vite m 10 o m 12 non ricordo bene costo 50-60 eu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 00:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
è grande anche per l'alluminio ... insomma, cosa volete che vi dica ? quel corpo fresa , da 63mm, vuole un'altro genere di macchina. il problema non è solo la potenza assorbita, sono anche le flessioni in lavorazione . anche un torniettino cinese da banco, produrrà qualche trucciolo utilizzando un'inserto cnmg da 16 , ma questo non significa che sia corretto . se io dovessi prendere quella geometria di inserto per utilizzarla su di una bridgeport , sceglierei un 32mm, neanche 40mm che ritengo già una misura limite per la macchina . non conta se asporti 0,5mm di profondità ... quel corpo fresa, a parte la profondità di passata (che comunque non è che si può togliere quel che si vuole...sotto certi valori , il risultato è incerto ...) , vuole anche un certo avanzamento a dente e una velocità di taglio . se imposti dei parametri medi (per l'utensile...), vedrai che la tua macchina, và in crisi , oppure le flessioni generate ti creano una superfice non piana . utilizzare dei parametri non consoni (tipo avanzamenti ridicoli o velocità di taglio basse..) è sbagliato perchè per effettuare il lavoro , impieghi più tempo di quello che avresti impiegato con un'utensile proporzionato alla macchina e hai una maggiore spesa di inserti a parità di lavoro svolto (che oltretutto è venuto peggio...). questo concetto, nel forum l'ho espresso innumerevoli volte , ma ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 00:56 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
.......sbagliando si impara :(

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 01:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Carlo, hai perfettamente ragione !
Però (il però è quella congiunzione avversativa che ti fa passare dalla ragione al torto :rotfl: :rotfl: :rotfl: ) tu ragioni giustamente da professionista con le palle, da quello che deve realizzare il pezzo da disegno e che deve rispettare tolleranze, tempi di lavorazione e costi. E il discorso fila fin troppo.
Il contraltare è l'hobbista: Una persona che ha competenze medio basse, non ha tempi e costi da rispettare, pochi soldi da spendere, possiede macchine che un altoforno sputerebbe fuori o catorci cinesi (come me) e strumenti di misura meno precisi del metro da sarto.
Ma lo scopo è diverso: divertirsi a fare qualcosa. Che poi funzioni o meno, rientra nel gioco, non si produce per terzi, al massimo per l'amico che chiede un pezzo e lo si deve rifare cento volte perchè viene sempre una chiavica.
I tuoi consigli e quelli di persone che con la meccanica ci campano sono sempre preziosi e ben accetti, servono a capire e smaliziarsi, a "crescere" insomma.
Però (riecco il però) se sono convinto di usare una seco da 63 a 4 inserti su un catorcio cinese (caso mio) e riesco ad ottenere quello che volevo, sono contento del risultato, anche se è venuto fuori per cubo, tanto non devo produrre in serie. Non va ? Si prova e si riprova, poi ci si rende conto che effettivamente Carlo aveva ragione, allora si cambia strategia: la fresa da 63 va solo per alluminio... neppure... azz quel Carlo diceva davvero giusto... mò provo sulla plastica. E così via: l'input lo hai dato, il resto ce lo aggiunge l'esperienza sul campo... e si crece.
Certo che se scendiamo nei dettagli e andiamo a verificare cosa ne è uscito fuori, il pezzo (e la macchina) devono essere buttati, lo comprendo benissimo, ma io mi fermo prima: Funziona ? Va come (più o meno) era nelle mie aspettative ? Ok, il pezzo è giusto (relativamente alle mie esigenze). Se ragioniamo in assoluto, ripeto, è tutto da buttare, ad iniziare dall'operatore, ma non si tratta più di hobby...
Tu, intanto, continua a dare consigli e a cazziare chi non li ascolta, serve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 01:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
ma no, io non cazzio nessuno...ho il mio modo di interagire col mondo , ma sono tranquillissimo . vedi, mi capita di conoscere hobbisti . di conoscerli di persona . è una cosa bella , vedere gente che ha come passione, quello che è stato il mio lavoro e ..anche la mia passione . poi, magari vedo che l'hobbista che ho davant stà facendo una cappellata totale...lapalissiana ..tipo...usare inserti rivestiti al TiNAl per lavorare l'alluminio e ...glielo faccio notare .."guarda che è sbagliato utilizzare quegl'inserti ...se lavori l'alluminio con quelli, ti si crea il tagliente di riporto " ... al che, mi rispondono : "si , ma io attacco poco..." ... e che cambia ? glielo rispieghi , ma ... l'insertino color oro è bello... insomma ... ovvio che poi uno fà quello che gli pare , io provo di insegnare quello che sò e di spiegare anche il perchè di quello che dico .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 01:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Lo so, Carlo, ma siamo in due realtà diverse: una tecnica e una saponaristica. Tu dai l'input, chi vuole migliorare ha la base su cui poggiarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 01:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
vedi, io che son del mestiere, credo di avere il "dovere" di dirti quello che sò . questo lo ritengo il senso del forum . poi, tu , utente , farai quello che credi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 01:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Perfetto ! Quoto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 08:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
è chiaro che Carlo abbia ragione,senza però. :mrgreen: Come tantissimi sono arrivato nel forum attraverso google cercando notizie e mi ha schiuso un mondo che mi sembrava settario al quale bussare solo se si erano fattto cinque anni di isitituto tecnico e altrettanti di officina.Poi...poi se io trovo d'occasione,usata, una fresa da 63 a quattro inserti e ho un trapano che mi picco di usare a fresa che faccio,,non la provo?Ecco,questo è il lato oscuro dell'obbista:fare a prescindere dai mezzi.Così vediamo teste di tornio legate con il fil di ferro sulla tavola per essere fresate o improbalissimi sbalzi per barenare. :risatina:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingnoranza mia, fresa seco info su cono
MessaggioInviato: lun feb 20, 2017 09:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La meccanica saponaristica...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it