MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=19539
Pagina 2 di 3

Autore:  giacomo328 [ mer mar 15, 2017 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

perché la polvere di legno è abrasiva e si incunea nelle guide ecc ecc

Autore:  Marco_Bg [ mer mar 15, 2017 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

Immaginavo fosse quello. Si te lo confermo, è una crosta terribile che impasta qualunque cosa.
Come ben avrai capito nelle tre settimane che sono sparito dal sito ho praticamente smontato tutto di quella fresa e ti confermo che quella povere maledetta era ovunque ed è stata asportata quasi completamente.

Autore:  Marco_Bg [ mer mar 15, 2017 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

Passiamo all'impianto elettrico. L'unica cosa che non mi da nessuna proccupazione.

Primo togliere tutto!
La macchina lavora con il classico teleruttore a ritenuta: un pulsante lo eccita ed il funghetto lo sgancia.
C'è però una particolarità: per due lati della base della macchina sono presenti delle fiancate rosse. Sono interruttori di emergenza a calcio.
Basta tirare un calcio e la macchina si ferma.
C'è anche un trasformatore per la lampada a 12Volt.
Tutta roba da museo ormai...

Allegato:
DSC00455.JPG


Il tutto è alloggiato dietro allo stelo della macchina, sul retro del coperchio.
Un ottimo spazio per metterci l'inverter. Anche la lamiera arancione da 1,5mm sembra ottima. Ma non in quella posizione perchè l'inverter è grosso.

Ed ecco la soluzione:

Allegato:
DSC00456.JPG

Allegato:
DSC00569.JPG


Non avendo voglia di bucare la macchina sulla piastra ho montato 4 squadrette a L e con delle viti faccio pressione sulle pareti laterali in legno. Osceno vero? si ma funziona a meraviglia :)
Il magnetotermico non servirebbe in realtà per il motore, egregiamente protetto dall'inverter, ma serve per la pompa e per l'alimentatore switching della lampada a 12 Volt.
Avete notato l'eleganza del cablaggio? Da noi si dice che lo scarpolino gira con le scarpe bucate...
Una vera fortuna avere uno sportellino che chiude tutto alla vista ;)

Questo inverter Toshiba è eccellente, ne ho uno anche sul tornio, ma va un po' capita la logica prima di programmarlo.
Ci sono tutta una serie di celle da configurare per adattarlo al motore, per usare la tastiera esterna, per evitare gli interminabili 10 secondi di accensione e spegnimento, ed altre cosucce.
Ora si tratta di comandare a dovere l'inverter dall'esterno dato che resterà chiuso nel gambo.

I pulsanti non creano problemi: si fruttano il Normalmente Aperto per l'avviamento ed i Normalmente Chiusi del funghetto e delle emergenze a calcio. il problema è il regolatore di giri.
Già... tocca bucare la macchina ;(

Ecco la soluzione:

Allegato:
Img2.jpg

Allegato:
DSC00564.JPG

Allegato:
DSC00570.JPG


La fortuna è stata l'aver da parte queste due belle manopolone d'altri tempi! Una è finita sul tornio e l'altra qui.
Beh confesso che sono pienamente soddisfatto :)

Autore:  Marco_Bg [ mer mar 15, 2017 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

A questo punto mi sembra scontato il dafarsi: si mette il grasso nuovo nel cambio, no?

Ecco qui:

Allegato:
DSC00416.JPG


ma... questi cuscinetti... ma vogliamo risparmiare 2 euro? no dai! Cambiamo pure quelli!

Allegato:
DSC00647.JPG


E allora dai tiriamo giù tutto.

Allegato:
DSC00682.JPG

Allegato:
DSC00684.JPG

Allegato:
DSC00692.JPG


Ed ecco qui il cambio con i due cuscinetti E2-6004 della festa montati, pronto per il grasso speciale comprato grazie all'amico Fabio!

Allegato:
DSC00572.JPG


320 grammi di grasso (la Boxford dice 280) ed il cambio torna al suo posto. Un'altra piccola cosa fatta!

Autore:  diggia2 [ mer mar 15, 2017 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

Solo 2 domande....ma provenendo da un paese con la guida a sx le viti degli avanzamenti non sono in "alluci"?
Poi mi pare che hai anche un tornio quindi....

Autore:  Marco_Bg [ mer mar 15, 2017 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

In attesa della vite dalla Boxford (che fine avrà fatto?) si passa alla pulizia di fino dei banchetti!

Allegato:
DSC00577.JPG


Proprio come dice Giacomo la polvere di legno mista a olio ha impastato ogni cosa :(
Non so se abbia rovinato i materiali, non mi pare, in ogni caso questo lavoro richiede solo un po' di olio di gomito.
Io hon ho usato solventi speciali tipo il WD-40: solo paglietta, carta delle salviettine ed un barattolo di diluente alla nitro.

Ed ecco qui il risultato: sembrano (quasi) nuovi!

Allegato:
DSC00574.JPG


Una pulitina con ingrassaggio anche al meccanismo di variazione della velocità. Questa macchina è eccezionale: si smonta completamente con pochissime operazioni e le viti non sono strette all'inverosimile.

Allegato:
DSC00702.JPG


Una ingrassata al cuscinetto del comando della velocità, rigorosamente in metallo tornito, ed anche questo è fatto.
Una piccola raffinatezza: essendo la testa inclinabile il quadrante ruota grazie ad un contrappeso in modo che l'indicatore si presenti sempre dritto all'operatore.


Allegato:
Comando.jpg

Allegato:
DSC00568.JPG



Intanto la vite della Boxford non arriva...

Autore:  Marco_Bg [ mer mar 15, 2017 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

"diggia"

Era il mio terrore prima di riceverla, invece pur essendo inglesissima la VM-30 è una macchina metrica. Sia come avanzamenti che come diametro delle viti.
Una vera fortuna!

Autore:  onorino [ mer mar 15, 2017 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

marco stai per caso festeggiando la sagra del riporto ?

Autore:  Marco_Bg [ mer mar 15, 2017 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

Ecco svelato il mistero: da pirla che sono avevo attivato lo switch per consegnare il pacco al corriere, 3 Euro in più ed in pochi giorni è arrivata la vite dalla Boxford! WOW!

Allegato:
DSC00718.JPG


Una sera di lavoro e finalmente torna ad essere una bellissima fresa!

Allegato:
DSC00717.JPG

Allegato:
DSC00719.JPG

Allegato:
DSC00721.JPG


Ecco, questa è tutta la storia.
Però vorrei aggiungere alcune considerazioni: innanzi tutto non tutto il male vien per nuocere. I problemi di questa fresa mi hanno obbligato ad aprirla quasi totalmente, molte cose naturalmente non le ho riportate qui, e questo mi ha consentito di conoscere a fondo, ed apprezzare, questa macchina. Non è cosa da poco.
In seconda analisi, supportato telematicamente dalle email dall'amico Fabio, son riuscito senza nessuna esperienza specifica a farcela. Sono macchine old style, queste si possono ancora aprire, riparare, ricostruire e richiudere. Una bella botta di fiducia.

Bene, l'ho fatta un po' lunga. Spero di non aver annoiato, ma soprattutto spero che un futuro acquirente della bella Boxford VM-30 trovi nei miei scritti e nelle mie foto uno spunto per riparare la sua.
In ultimo spezzo una lancia a favore di queste vecchie signore (il mio tornio PAV 125 proviene dall'Esperia, la scuola dove mio padre ha studiato meccanica 74 anni fa). Hanno ancora tanto da regalarci :)

Autore:  Marco_Bg [ mer mar 15, 2017 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

:)

Tranquilli che adesso smetto di rompere e mi metto a tacere per altre 3 settimane!!!

Autore:  onorino [ mer mar 15, 2017 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

torna senza usare il tasto citazione.

Autore:  Lostudioso [ gio mar 23, 2017 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

Molto bravo! Una curiosità, quanto pesa questa fresa? E la hai fissata al banco?

Autore:  lorenzoG [ dom mar 26, 2017 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

Il banco nasce con la fresa il peso dato da Boxford era per 339kg

Autore:  leomonti [ lun mar 27, 2017 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

Bel lavoro. Bella macchina.

Autore:  b.valk3 [ lun mar 27, 2017 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boxford VM-30 - Una piccola fresa ottima per hobbisti

......non ho neancora capito dov'e' sto xxxx di tasto citazione,,e poi cose' sta citazione????

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/