MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ma puo' scendere una fresa (utensile)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=19734
Pagina 2 di 2

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar apr 04, 2017 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

Va be'un altra esperienza per non montare il portapinza er 32 ho montato il cono r8 da 20 con dentro una boccola per stringere la fresa da16mm ed ho stretto normalmente
Grazie delle risposte

Autore:  Davide Resca [ mar apr 04, 2017 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

Quando devo fare lavori in verticale vado per gradi ad abbassarmi e porto via materiale di un paio di millimetri a passata ( sulla testa della fresa non sul fianco ) poi quando sono arrivato alla quota giusta faccio una ultima passata di qualche centesimo sul fianco per asportare meno materiale possibile ed evitare che scenda... ma io non ho una fresa VERA quindi è un'escamotage che mi sono inventato , ma non so se è pratica comune :roll:

Autore:  __joe [ mar apr 04, 2017 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

Occhio a non esagerare a stringere le ghiere dei collari er, se non son buoni saltano!
Comunque a lavoro successo davvero raramente (piu facile che si alzi il pezzo) e le ghiere le tiro normalmente, non in modo eccessivo. E' successo invece a un collega che è scesa di qualche decimo una fresa su weldon, da allora sempre montate "tirate" in basso!
Controlla che non sia rovinata la pinza o il gambo della fresa.

Autore:  luk2k [ mer apr 05, 2017 07:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

In questo caso però avevamo una pinza che manteneva una boccola che manteneva una fresa extra lunga.... diciamo che mon c'è tanto da meravigliarsi se un po' si muove :risatina:

Per le pinze er, io ho presoa ghiera con cuscinetto assiale
Tutta un altra storia!
Si apre e si chiude fluidissima e mi pare che tenga pure meglio

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer apr 05, 2017 08:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

ecco luk è una domanda che volevo sempre fare che differenza c'è ? http://www.arceurotrade.co.uk/Catalogue ... ing-Type-B e http://www.arceurotrade.co.uk/Catalogue ... ts-Type-T2 Che fa' in piu il cuscinetto?
grazie

Autore:  yrag [ mer apr 05, 2017 09:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

Il cuscinetto elimina l'attrito tra le superfici a contatto e hai un serraggio più preciso in quanto parte della "forza" che applichi per tirare la ghiera non si disperde in attrito e va (quasi) tutta al serraggio.
Li usavo quando lavoravo per la Nasa... :mrgreen:

Autore:  luk2k [ mer apr 05, 2017 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

Esattamente, ma non c'è bisogno di lavorare alla nasa per comprarne una

Una decina d euro e vivi meglio :risatina:

Autore:  pigi [ mer apr 05, 2017 09:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

C'e' scritto:
"Reduced friction allows a higher clamping pressure to be applied."

Quindi puoi tirare piu' forte le pinze.

Autore:  onorino [ mer apr 05, 2017 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma puo' scendere una fresa (utensile)

se le pinze sono di qualità e soprattutto una misura , non si muove nulla , mica vanno stretti con una canna innocente :risatina:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/