MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ultimo acquisto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=200
Pagina 2 di 4

Autore:  zerozero [ sab set 13, 2008 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

un altra cosa, è meglio usarla a secco o con lubrificazione, io ho il sistema a nebulizzazione con aria compressa, ma sto mettendo su anche quello ad emulsione, però ho la vaga sensazione che una fresa così girando mi faccia il bagno di emulsione :mrgreen:

Autore:  avc1959 [ sab set 13, 2008 13:47 ]
Oggetto del messaggio: 

meglio aria compressa
se poi le asportazioni non sono esagerate basta che ogni tanto soffi via i truccioli

Autore:  Enzo1945 [ sab set 13, 2008 13:50 ]
Oggetto del messaggio: 

minolino2 ha scritto:
milano, 90 euriii


aspetto ancora contatto. quando torno lo ricontatterò!

daltronde proprio ieri mi ha risposto quello di napoli per le morse gerardi ma rimangono comunque care per me. mi orienterò su delle similari!! grazie

Autore:  Zeffiro62 [ sab set 13, 2008 17:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Enzo morse LTF io 2 anni fa le ho pagate un inezia non hanno gli accessori come le gerardi e i ricambi non si trovano ma costano la metà
P.S. i tasselli per inserire la morsa sulla macchina sono compresi e si trovano di tutte le misure

http://www.ltf.it/Ricerca.asp?marca=LTF&categoria=126#

Autore:  Enzo1945 [ sab set 13, 2008 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

si grazie per l'informazione. devo solo andare da una utensileria a Napoli che tratta ltf e vedere se ne è fornito oppure può procurarmele.

Autore:  zerozero [ dom set 14, 2008 17:00 ]
Oggetto del messaggio: 

che incazzatura oggi :evil: vado in laboratorio tutto contento di provare la fresa nuova, prendo l'attacco porta fresa e mi accorgo che il codolo è più piccolo, malgrado glielo avessi gia detto che avevo un attacco da 16 mi ha ordinato la fresa con attacco da 22 che nervi, ora non vorrei che quel tipo di fresa porti un cono morse più grande del due.. ma vaff :evil:

Autore:  Ospite [ dom set 14, 2008 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

tempo fà, ho comprato un corpo fresa per un'amico e aveva il foro centrale da 22mm.gli ho preso ache l'attacco cm2 - 22 mm..quindi esiste...comprato all'utensileria lughese....marca gait...

Autore:  zerozero [ dom set 14, 2008 17:10 ]
Oggetto del messaggio: 

beh se mi dici così domani vado in utensileria e vedo se mi cambiano il mio da sedici con uno da 22 è della gait e l'ho preso da loro, non l'avevo ancora usato in attesa della fresa, mi scoccia proprio spendere altri soldi per un attacco nuovo

Autore:  Enzo1945 [ dom set 14, 2008 19:16 ]
Oggetto del messaggio: 

bene! allora spiegatemi una cosa visto che anche io dovrò comprarne prima o poi una.

Quindi questa fresa (porta inserti) va inserita su un mandrino (nel mio caso ISO 30) che ha un cono morse come quello dei mandrini del trapano Esempio B12. E' così o dico come al solito stupidaggini?

Autore:  Ospite [ dom set 14, 2008 22:16 ]
Oggetto del messaggio: 

praticamente, enzo , per poter usare il corpo fresa, ci vuole un'"adattatore" che da una parte ha il diametro cilindrico(in questo caso da 22 mm ...), dall'altra parte, il cono adatto alla macchina(nel tuo caso iso30 , nel caso di zerozero, cm2).

Autore:  Enzo1945 [ lun set 15, 2008 06:23 ]
Oggetto del messaggio: 

e come si fissa il corpo fresa? con qualche brugola?

Autore:  Zeffiro62 [ lun set 15, 2008 06:49 ]
Oggetto del messaggio: 

insieme all'attacco viene fornita una vite con testa a croce ti mancherà sicuramente la chiave per cui o te la costruisci o la compri o ci metti un rondellone con vite M8 / M10

Autore:  avc1959 [ lun set 15, 2008 06:53 ]
Oggetto del messaggio: 

di solito metto una brugola

Autore:  Zeffiro62 [ lun set 15, 2008 07:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Anch?io :wink:

Autore:  Enzo1945 [ lun set 15, 2008 08:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti penso che la brugola sia più comoda!!!

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/