MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Affilatrice frese...consiglio acquisto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=24083
Pagina 2 di 4

Autore:  giannipe [ gio nov 22, 2018 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

Piccio, se non ti disturba vorrei chiederti delle info su come hai realizzato l'affilatore.
Magari se riesci anche a indirizzarmi su link utili e non surrogati

Autore:  Piccio [ gio nov 22, 2018 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

Per i surrogati scherzavo, volevo fare imbestialire Davide... :risatina:
Se posso rendermi utile, sarà per me un piacere... :grin:
I primi tre link riguardano la mia attuale costruzione.
Gli altri due a seguire "non sono surrogati" ma altrettanto validi.
Un saluto a Davide e Pigi... :grin:
Controllate se ho postato i link corretti.

viewtopic.php?f=27&t=22327&start=0
viewtopic.php?f=27&t=22850
viewtopic.php?f=27&t=23847

viewtopic.php?f=27&t=23566
viewtopic.php?f=27&t=18585

Autore:  Davide Resca [ gio nov 22, 2018 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

Ti sei salvato ... avevo già pronta la scatarrata da sputarti in un occhio :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Piccio [ gio nov 22, 2018 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

:risatina:

Autore:  giannipe [ gio nov 22, 2018 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

Grazie raga...;)

Autore:  Zeffiro62 [ gio nov 22, 2018 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

se posso permettermi, la penna andrebbe messa a filo mola fissa così eviti al variare del diametro della fresa di spostarla, perlomeno io alla affilatrice l'avevo messa come ti ho descritto e alzandola e abbassandola leggermente scaricavo il tagliente sotto se era necessario farlo. per affilarle di testa basta un divisore rapido con 12 divisioni copri quasi tutte le frese tranne le 5 denti

Autore:  giannipe [ gio nov 22, 2018 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

Zeffiro seguirò anche il tuo consiglio...appena ho un attimo mi documento, poi disegno, reperisco i materiali e parto...dove non arrivo, chiedo conigli a voi...alla fine posterò le foto

Autore:  CARLINO [ gio nov 22, 2018 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

C'è qualcuno che alleva conigli ? :risatina:

Autore:  giannipe [ gio nov 22, 2018 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

[motocanaglia_ilcapo.gif]

Autore:  CARLINO [ gio nov 22, 2018 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

:mrgreen:

Autore:  Piccio [ gio nov 22, 2018 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

Zeffiro: hai perfettamente ragione, io avevo troppe difficoltà ad arrivarci.
Però tutto sommato, sarà perché non ne ho mai usate altre, mi trovo bene anche così, e vedo bene il contatto.
Per la regolazione è questione di un attimo.

Autore:  giannipe [ ven nov 23, 2018 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

ok, una morsa a croce per i due assi ce l'ho, un divisore ce l'ho quindi almeno per la testa non dovrebbero esserci problemi.
domanda:
- in testa i taglienti sono inclinati di 3 gradi ma mi manca l'altra inclinazione (quella che determina il filo di taglio)
per farmi capire (l'inclinazione che piccio ha dato al divisore in z

dove posso trovare dei disegni che mi inchino le geometri delle frese in modo da poter studiare gli angoli?

Autore:  Dasama46 [ ven nov 23, 2018 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

La geometria delle frese si trova dappertutto . . . .

Basta cercarla . . . . :risatina:

Autore:  Davide Resca [ ven nov 23, 2018 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

io faccio 15 gradi e 5 il "quadretto" se lo fai tre gradi e lo devi riaffilare devi riaffilare tutto perchè il tagliente ti viene sottile ...almeno sulle mie frese in hss da 6mm
ah , 1,5 - 2 gradi di inclinazione verso il centro fresa ( bordi esterni piò alti del centro) :mrgreen:

Autore:  Piccio [ ven nov 23, 2018 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice frese...consiglio acquisto

Una volta tanto mi trovo daccordo con Davide... :risatina:
Però te lo spiego a modo mio, perché sinceramente, non so cosa intenda Davide per quadretto...
La prima spoglia sul tagliente la faccio inclinata dai 3/5° poi inclino di 15° e faccio la seconda spoglia avvicinandomi la tagliente, lasciando un piano di 1/2mm a seconda del diametro della fresa.
Tutto questo con l'asse della fresa inclinato di 1/2° per impedire di toccare al centro, esattamente come detto dall'amico Davide... :smile:

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/