MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Spiegatemi una cosa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=24173
Pagina 2 di 3

Autore:  Zeffiro62 [ sab dic 08, 2018 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

intanto comincia a visualizzare le macchine che hai , impara bene matematica e geometria perlomeno a me servono al pari di saper come prendere i pezzi
comprare una cnc costa come macchina come attrezzaggio e come sofware CAM.
per adesso ti scarichi un CAD free, per i pezzi singoli ti appoggi a questi che fanno preventivi on-line ci ricarichi il tuo guadagno e vai avanti
https://www.weerg.com/it/?gclid=CjwKCAi ... LAQAvD_BwE

Poi una cnc prevede un contratto energia 380V e tanta potenza perlomeno un 15-20 Kw dovrai aprire ditta altrimenti niente contratto

Autore:  giannipe [ sab dic 08, 2018 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

Questi sono i consigli di cui ho bisogno.
La matematica e trigonometria mi sono amiche.
Ho già visualizzato la fresa ora lo farò anche per ip tornio.
Grazie zeffiro

Autore:  CARLINO [ sab dic 08, 2018 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

Mi sembra che gli altri utenti , che hanno sicuramente più esperienza di me ,abbiano sviscerato nei particolari tutto quello che ti avevo scritto all'inizio condensandolo in due righe.....

Autore:  giannipe [ dom dic 09, 2018 07:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

Come ho ripetuto più volte, da quando scrivo su questo forum, sono rimasto stupito da quanta disponibilità e senso di civiltà ho trovato qui.
Tutti coloro che hanno partecipato alle mie discussioni hanno lasciato contributi preziosi e per questo non posso fare alto che ringraziarvi.
Sono in fase di crescita e certe volte sentirmi dire che " è difficile" , " lascia perdere " rende le cose più complicate.
So benissimo che è difficile, ogni giorno me ne rendo semprr piu conto ma con i giusti consigli positivi, come quello che mi hai dato, dedizione ecc. Sono convinto di potercela fare.

Il prossimo passo sarà visualizzare le mie macchine!
Per la fresa ho già l'assi z e x visualizzati, questo mese vedrò di acquistate una riga ottica anche per y. Non intendo spendere molto in quanto la macchina a breve sarà sostituita.
Per il tornio, stavo pensando ad un visualizzatore della sogi che ho trovato su un sito italiano, costa 400 euro me non sono riuscito a capire se sono incluse le righe ottiche.
Se non dovesse essere così, ripiegherò su delle righe standard della fervi come quelle che ho montato sulla fresatrice sempre dopo avervi fatto vedere il prodotto e sentito un vostro parere.

Autore:  giannipe [ dom dic 09, 2018 07:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

Oppure questo che non ho capito se ha incluse le righe ottiche

Autore:  CARLINO [ dom dic 09, 2018 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

Sul tornio è utile mettere la riga anche sul carrino i cui movimenti vanno a sottrarsi o a sommarsi nell'indicazione della quota longitudinale (ovviamente con il carrino a 0° )

Autore:  Tremor [ dom dic 09, 2018 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

giannipe ha scritto:
per guadagnare cosa? Un caffè da 40euro

Se siamo sull'ordine di questi compensi, per costruire utensili che compri con poche decine di euro, è meglio che continui a smadonnare che con una CNC ci mangia solo chi te la vende o, peggio, chi te la finanzia :grin:

Autore:  Davide Resca [ lun dic 10, 2018 08:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

@giannipe
"Davide, sono consapevole che il percorso non sarà semplice ma se ce l'hanno fatta altri, perché non posso farcela anche io?"

Scusa... non volevo dire che non ce la farai , anche io ragiono come te e sono diventato autodidatta in molte cose ( quasi tutto :mrgreen: ) sono solo le premesse che sono diverse... io imparo per il gusto di imparare (tantè che quando arrivo che una cosa la so fare mi rompo le palle ...e devo cambiare ...) , tu devi imparare per "mangiare" ...
Il che si traduce nel fatto che io posso permettermi di metterci una settimana ( è solo un esempio) a capire un concetto un po' ostico e se mi rompo le palle mollo tutto (tanto non mi cambia la vita ...), per te invece i tempi sono un po' più "ristretti"...
Se ti puoi appoggiare a qualcuno tanto meglio , io ti auguro di riuscire in quello che ti sei prefisso perchè al di la del "riempire la panza" sono anche belle soddisfazioni personali ! :mrgreen:

Autore:  FABRYH [ lun dic 10, 2018 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

invece che raccogliere pareri quà e là direi che sarebbe meglio metterti a tavolino e fare un elenco di ciò che ti serve in base a quello che hai intenzione di fare (anche vedendo l'esperienza attuale)

ti avevo già suggerito in un'altra discussione simile una fresa CNC 3 assi non da produzione ma che almeno ti consente di iniziare a lavorare con un investimento relativamente contenuto (col tuo buggett ne trovi anche di nuove/revisionate)

se cerchi invece un centro di lavoro 3 o magari 4 assi da programmare con un CAM con il tuo buggett vai sull'usato con tutti i rischi del caso (specie se non sei esperto); altrimenti ti apri l'attività e ti metti in mano ai leasing...sempre con relativi rischi.

Autore:  AndreaNSR125 [ lun dic 10, 2018 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

concordo con fabryh.

per sapere cosa prendere, bisogna sapere prima di tutto cosa si vuole e cosa serve.
campo di lavoro, precisione, velocità... Una vecchia macchina magari lavora benissimo, ma ha un controllo vecchio che non accetta programmi tanto lunghi... e quindi se anche hai il cam, non ci fai granchè.

Se entri in campo lavorativo devi considerare il costo orario macchina (costo d'acquisto+utensili+corrente+altro /tempo lavorato in cui vuoi rientrare della spesa) e paragonarti ai tuoi competitors.

Personalmente ritengo che se hai intelligenza, tempo e passione, puoi fare qualunque cosa, ma ci devi mettere tanto (ovvero: soprattutto) del tuo.

Autore:  giannipe [ mar dic 11, 2018 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

Attualmente faccio pensieri a trottola in quanto, avendo una cerchia molto ristretta e varia di clientela, non riesco ad inquadrare quale potrebbe essere il mio sbocco.
Pertanto, ogni momento faccio un pensiero diverso.
Avevo pensato ad una fresa da attrezzista, ad un pantografo di quelli buoni per lavorazioni (piccole) , poi ad una testa veloce..e così via..

Prima di fare l'acquisto, sono consapevole che devo capire quale macchina fa al caso mio.
Qualcuno potrebbe dirmi di iniziare da ciò che mi piace e scegliere in base a quello.
Ma a me piace qualsiasi sfaccettatura di questo mondo quindi qualunque piega prenda il mio lavoro, sono contento..l'unica cosa che odio e fare produzione.

Quindi business plan, cashflow etc non possono essere attuati in quanto mancano per adesso due cose fondamnetali: richiesta e macchinari.
Se non ho richiesta non posso acquistate la macchina giusta, se non ho la macchina (qualunque essa sia) non avrò richieste...insomma un cane che si morde la coda
Quindi ricapitolando, quello che cerco di capire qui è un consiglio su una macchina versatile..

Autore:  Dasama46 [ mar dic 11, 2018 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

:roll: :roll:

Autore:  mgd966 [ mer dic 12, 2018 06:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

a sentimento una fresa da attrezzista non troppo grande,non ci fai produzione ma parecchie lavorazioni questo si',piu' che con altre versioni

Autore:  Davide Resca [ mer dic 12, 2018 08:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

Da non professionista quale io sono , nel tuo caso prenderei una macchina da attrezzista, accessoriata per renderla il più versatile possibile in quanto mi sembra che (almeno per ora ) il tuo lavoro rientri nel creare prototipi, che poi se vanno alla grande, puoi farli realizzare a chi le macchine da produzione le ha già e magari anche già ammortizzate... zeffiro mi pare ti avesse detto di seguire questa strada ....
Credo che, conti alla mano, se ti fai un conto del budget che hai , del costo medio di un pezzo da te realizzato, e dividi il tutto trovi il numero di pezzi che dovresti fare per ammortizzare il budget. non sono conti da ragioniere ma solo spannometrici con l'intento più di scoprire l'ordine di grandezza ... esempio 100 , 1000, 10000, 1 milione ecc che altro.
Se non arrivi all'ordine di grandezza del calcolo io passerei la mano ...ma ripeto , non sono del mestiere quindi non so se la mia valutazione è corretta , di sicuro mi renderebbe l'animo più leggero anche se fosse una valutazione errata :mrgreen:

Autore:  umbez [ mer dic 12, 2018 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegatemi una cosa

Sicuramente imparerai se ti impegnerai, per quanto difficile può essere il percorso ,si può imparare tutto con passione ed impegno, questo è indiscutibile. Altro punto di vista è il concetto di investimento / produzione. Una macchina del genere "deve lavorare" per rientrare degli investimenti fatti, che non sono solo la macchina in se ma attrezzature manutenzione corrente spesa emulsionante è soprattutto il tuo tempo che di fatto è un costo. Questo non vale solo per le cnc ma per tutti gli investimenti da un punto di vista professionale. La domanda che bisogna porsi è: hai dei volumi di richieste tali da giustificare una macchina a controllo? Si? Fai un plan è vedi in quanto rientri è organizza l'investimento. No? Va bene lo stesso, dopo l'analisi che hai fatto comunque sei consapevole che il collare non può costare 40e è la prossima volta chiederai 80e. My 2 cent

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/