MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto per valutare l'acquisto di una fresa a spianare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=2449
Pagina 2 di 2

Autore:  Tuco [ gio apr 09, 2009 07:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi va di moda l'approccio Japan alle lavorazioni per asportazione....
Poca roba per volta , con precisione, con velocita'.

Autore:  flaminio [ gio apr 09, 2009 08:26 ]
Oggetto del messaggio: 

alb320 ha scritto:
mi fido senz'altro... solo che con questa fresa mi era capitata un'occasione... il proprietario se ne vuole disfare e con poco la si porterebbe a casa.


Se ti interessa, ho io parecchie frese a spianare da 80mm e le sto vendendo per (credo) poco.
Per questo ho letto questa discussione, per farmi un'idea di quanto costavano queste frese a spianare.

Autore:  Zeffiro62 [ gio apr 09, 2009 08:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Tuco ha scritto:
Oggi va di moda l'approccio Japan alle lavorazioni per asportazione....
Poca roba per volta , con precisione, con velocita'.

Tuco non è che va di moda è che ci metti meno se fai i conti stressi meno il materiale e i lavori vengono meglio perchè ci sono meno possibilità di rallature. Io ieri ho fatto una squadra la prima faccia l'ho fatta con una 63mm la seconda con una da 25mm risulato la prima faccia leggermente rallata (e va beh deve essere verniciata :mrgreen: ) la seconda perfetta

Autore:  alb320 [ gio apr 09, 2009 16:03 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie ragazzi!! tutti consigli molto graditi, ora ho le idee più chiare.

Flaminio... mi potrebbe interessare qualcosa... hai qualcosa anche per spallamenti?

Autore:  luk2k [ gio apr 09, 2009 23:38 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao

se il nostro flaminio non ho nulla, io ho sempre in vendita 2 seco, una da 40 spallamento retto 4 inserti e una da 20 extralunga (200) 2 inserti sempre spallamento retto, montano gli stessi inserti quindi ottimizzi il magazzino

ero sceso a 150 spedizione inclusa

luk

ps, sono frese di ultima generazione

Autore:  flaminio [ ven apr 10, 2009 08:16 ]
Oggetto del messaggio: 

No, niente frese a spallamenti retti. Ma più o meno quanto viene una fresa a spianare da 80? (Chiaramente tante sarebbero le variabili, ...)

Autore:  milling63 [ ven apr 10, 2009 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io ne ho una da 160 e la uso per spianature con la mia bf 30... Va benissimo sul nylon :rotfl: :rotfl:

Autore:  Zeffiro62 [ ven apr 10, 2009 22:38 ]
Oggetto del messaggio: 

si da fermo!!! appena la fai girare con in CM2 te lo piega una 160 forse il burro ci lavori

Autore:  milling63 [ dom apr 12, 2009 10:05 ]
Oggetto del messaggio: 

monta cm3.

Autore:  STRPLA [ dom apr 12, 2009 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

se può servire qui c'è qualche prezzo:

http://www.veprug.it/ :arrow: utensileria meccanica :arrow: frese a spallamento oppure frese a spianare.

Autore:  alb320 [ dom apr 12, 2009 22:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti ragazzi e buona Pasqua in ritardo!!

luk, il prezzo è cad? o entrambe?

Autore:  alb320 [ dom apr 12, 2009 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Come non detto luk... ho visto adesso il mercatino...

Autore:  luk2k [ dom apr 12, 2009 23:14 ]
Oggetto del messaggio: 

ok, cmq il prezzo è per tutte e 2 le frese, spedizione inclusa :lll:

ciao
luk

Autore:  alb320 [ lun apr 13, 2009 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

ragazzi, la fresa non era da 165 ma da 125 mm di diametro. Il modello è sandvik modulmill 282.2-125 e proprio stamattina mi ha chiamato l'ex-proprietario dicendomi di andarla a prendere (a gratis) che si era stufato di vederla! :grin:
in settimana me ne arriva un altra da 60mm che ho barattato con una fresa da 20mm in hss.

Avete esperienze con le ModulMill? su internet ho visto che si possono cambiare i porta utensili x cambiare tipo di lavorazione.
Tenendo in considerazione i vostri consigli la userò x alluminio e plastiche...

Autore:  Bit79 [ sab set 05, 2009 01:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Tuco non è che va di moda è che ci metti meno...


Beh, esistono casi in cui non si può fare questo ragionamento: quando si hanno macchine che hanno un numero di giri limitato, e con frese piccole non raggiungerebbero la velocità di taglio adeguata.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/