MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Eliche
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=24769
Pagina 2 di 9

Autore:  FABRYH [ mer mar 20, 2019 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

il passo dell'elica è 1000mm (assegnato come hai detto)
la vite della tavola ha passo 8mm
ti servono 125 giri della vite per fare 1 passo e quindi 1 giro completo del divisore
il divisore a sua volta ha un rapporto di 40:1 (ossia 40 giri manovella sono 1 giro completo)

con questi dati monti degli ingranaggi che ti consentono di avere questo rapporto di trasmissione tra tavola e divisore e senza inclinare la tavola fresi l'elica con una fresa a candela

Autore:  damiano [ mer mar 20, 2019 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Ok grazie mille per le info, oggi pomeriggio provo a vedere cosa combino…...

Autore:  cicos154 [ gio mar 21, 2019 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Partendo dal fatto che la vite trapezoidale della tavola deve fare 125 giri per spostarla di 1000mm e la manovella del divisore invece ne deve fare 40 per far completare un giro intero all'autocentrante che tiene l'albero da scanalare si ha che il rapporto di trasmissione tra ruota dentata conduttrice e ruota dentata condotta sia uguale 125/40, e cioè 3,125 giri della vite trapezia corrispondono a 1 giro della manovella. Per cui se alla manovella calettiamo un ingranaggio da z75 e dividendolo per 3.125 otterremo che alla vite trapezia occorre un ingranaggio da z24.I calcoli io li ho eseguiti così 125/40 se divido sia 125:5 che 40: 5 ,ottengo 25/8 che moltiplicati per il primo numero che da risultati interi (3) ottengo che 25x3 =75 e 8x3= 24 . Bisogna ricordare che i numeri di giri sono inversamente proporzionali ai numeri di denti degli ingranaggi,quindi gli stessi vanno montati all'inverso ,cioè il + piccolo sulla ruota conduttrice e il + grande sulla ruota condotta dalla formula n1/n2= z2/z1 Se ho detto una castroneria linciatemi pure :grin: :grin:

Autore:  damiano [ ven mar 22, 2019 08:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

grazieeee

Autore:  CARLINO [ ven mar 22, 2019 08:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Rimane da vedere che cosa possa valere come estetica una spirale con un passo così lungo..... :shock:

Autore:  damiano [ ven mar 22, 2019 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

purtroppo hai ragione, lo penso anche io…….. però non mi sono permesso di sindacare….

Autore:  eugeniopazzo [ ven mar 22, 2019 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

oppure gli stai costruendo inconsapevolemnte la dima per il brocciatore interno per canne d arma! :rotfl:

Autore:  FABRYH [ ven mar 22, 2019 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

con passo 1000mm dovrà costruire un cannone :risatina:

o magari vuole le fresature su tubi da 10m :rotfl:

Autore:  onorino [ ven mar 22, 2019 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

il passo è 1000 ma il tubo può essere anche 100, le 2 cose non sono legate.

Autore:  Piccio [ ven mar 22, 2019 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Ti presto il Mazak, tempo 5 minuti hai fatto... :risatina:

Autore:  onorino [ ven mar 22, 2019 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

compreso caffè :risatina:

Autore:  FABRYH [ ven mar 22, 2019 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

lo sò che sono due cose distinte......intendevo dire che per apprezzare un elica passo 1000mm serve un tubo piuttosto lungo.......su un tubo da 100mm si vedrà appena.

@piccio: mille discorsi sugli hobbisti,passione,tempo che dedichiamo per fare le cose,ecc.......e poi te ne esci col Mazak :risatina:

Autore:  damiano [ ven mar 22, 2019 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Ciao ragazzi il tubo è diametro 100mm....
il mazak a saperlo usare……
a proposito…. ho comprato il libro del tornitore e fresatore, però sulla tornitura c'e abbastanza, sulla fresatura c'è poco, il libro del fresatore moderno non si trova più ho chiesto anche alla Hoepli ma niente, conoscete un altro testo completo sulla fresatura???'

Autore:  Piccio [ ven mar 22, 2019 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

A volte mi piace vincere facile.... :risatina:

Autore:  CARLINO [ ven mar 22, 2019 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Qualcuno ha scannerizzato il manuale (introvabile) del fresatore moderno

Pagina 2 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/