MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Realizzazione fly cutter artigianale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=25318
Pagina 2 di 3

Autore:  Zeffiro62 [ gio ago 08, 2019 06:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Carlo può darsi che sia passato con la fresata oltre il diametro fly cut per cui non si nota gli incroci perchè ha ripassato col dietro

Autore:  william77 [ gio ago 08, 2019 07:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Vi posto fresata fatta stamane stavolta con incroci giusto per togliere ogni dubbio, spessore piastra 10mm,lunghezza 200mm... La luce non passa sotto ugualmente... La finitura è ottima.. . Sembra rettificato e comunque a specchio uguale.. Naturalmente per la sgrossatura pesante userò la fresa e il fly cutter per la finitura finale... Però questo strumento mi aiuta molto e non mi fa perdere tempo se devo togliere solo pochi decimi da piastre più larghe.. L'inserto è un ccmt della iscar ic9250

Autore:  Zeffiro62 [ gio ago 08, 2019 07:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

l'importante è che stai attento, poi si fa con quello che si ha è il bello dell'arrangiarsi

Autore:  Piccio [ gio ago 08, 2019 08:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Dalle proporzioni non capisco la dimensione dell'utensile, ma con quella sporgenza, non sono un pò tantini 0.5mm di passata per un cutter/fly...? :shock:
Io di solito in finitura con fresa a spianare di 160 di diametro con 6 inserti tolgo massimo 0.2.

Autore:  william77 [ gio ago 08, 2019 08:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

No Piccio, me lo passa senza problemi

Autore:  CARLINO [ gio ago 08, 2019 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Il gambo del portautensile è robusto e magari la placchetta lavora con l'angolo giusto e taglia alla perfezione....bisogna vedere come si comporta con un materiale più duro.

Autore:  Bricòla [ gio ago 08, 2019 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Ma... l'utensile non sembra al contrario? La fresa non gira in senso orario?

Autore:  william77 [ gio ago 08, 2019 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

La fresatrice gira orario e antiorario.. Per sfruttare l'utensile devo girare antiorario... Ovvio

Autore:  Piccio [ gio ago 08, 2019 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Non cambia nulla, a parte i truccioli sparati addosso... :risatina:

Autore:  Giuvanin [ gio ago 08, 2019 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Capito il problema.
Per avere una finitura perfetta devi lavorare in senso orario perchè sei nell'emisfero boreale.
In senso antiorario lavorano le fresatrici nell'emisfero australe, sono cose ovvie ma ogni tanto bisogna ricordarle. :grin: :grin: :grin: :grin:

Autore:  carlo1974 [ gio ago 08, 2019 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

piccio , chi l'ha detto .... cambia il verso di avanzamento dell'asse x e i truccioli continuano andare verso la macchina !

Autore:  william77 [ gio ago 08, 2019 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Giusta osservazione Carlo.. Non cambia nulla

Autore:  Piccio [ gio ago 08, 2019 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Carlo è verissimo... :risatina: ma è tutta questione di abitudine...
Come marciare a destra per strada, anche quando sono a piedi sul marciapiede tendo a tenere la destra...
Non so ancora se è per abitudine, o perché mi fa schifo la sinistra... :risatina:

No dai... diciamo pure che ho detto una cagata... :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio ago 08, 2019 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

@ Giuvanin : se il tuo riferimento è l'accelerazione di Coriolis nell'emisfero boreale si va in senso antiorario..... :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio ago 08, 2019 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realizzazione fly cutter artigianale

Da ch’ebber ragionato insieme alquanto,
volsersi a me con salutevol cenno,
e ’l mio maestro sorrise di tanto;
e più d’onore ancora assai mi fenno,
ch’e’ sì mi fecer de la loro schiera,
sì ch’io fui sesto tra cotanto senno.

:risatina: :risatina:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/