MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=26562
Pagina 2 di 2

Autore:  Dasama46 [ gio dic 19, 2019 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

Nel camino ti fai la forgia . . . . :roll:

Autore:  McMax [ gio dic 19, 2019 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

secondo me nel camino ci finisco io se solo provo a proporlo al capo :rotfl:

Autore:  Dasama46 [ gio dic 19, 2019 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

"Conservi siamo ad una potestate . . . " :( :( ......avrebbe detto l'antico Poeta . . . .

Autore:  McMax [ ven dic 20, 2019 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

:1234:

Autore:  gcrimi2004 [ mar dic 24, 2019 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

UPA 4 Finita di modificare e montata sulla Bridgeport.
Adesso voglio fare un collare da stringere sul cannotto, con le due orecchie che s'agganciano nelle testina. (questo per non forzare sul grano di guida dell'R8.)

Autore:  gcrimi2004 [ gio mar 05, 2020 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

Ecco il principio su come funziona
https://www.youtube.com/watch?v=mOlOISCnfCg

Autore:  CARLINO [ gio mar 05, 2020 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

Si possono fare le alesature coniche ?

Autore:  gcrimi2004 [ gio mar 05, 2020 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

Yesse!
Sulla Bridgeport, tre velocità di discesa cannotto, sull'UPA 4 12 velocità di sfacciatura, totale 36 coni maschi e 36 femmine.

Autore:  CARLINO [ gio mar 05, 2020 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

Sono coni normati o casuali ?

Autore:  gcrimi2004 [ gio mar 05, 2020 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testa alesatrice Wohlhaupter UPA 4

(velocità di discesa; velocità di sfacciatura), danno gli angoli del cono.
Se si vuole fare ad esempio un morse, si prende il conicità più vicina e con uno stepper si varia quella di discesa.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/