MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 08:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 27, 2009 08:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
la molatura laterale sinistra del dente superiore è molto meno accentuata.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 28, 2009 16:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
Il dente superiore è molto meno affilato lateralmente di quello inferiore, forse la mancata simmetria genera una flessione laterale della lama e conseguente reazione negativa.

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: foto fianco
MessaggioInviato: gio dic 31, 2009 11:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
foto vista di fianco penso si veda meglio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 31, 2009 16:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer dic 30, 2009 21:43
Messaggi: 34
Località: carpi
forse taglia troppo, i denti taglino sfalsati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 85 euro
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 09:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
con soli 85 euro ho potuto capire che non era la lama a creare vibrazioni.
Comprandone una nuova il difetto non è finito. Com pazienza ho cominciatu a pensare e ragionare.
Ho riscontrato che la ganascia mobile della morsa è curva e quando stringo il pezzo nella parte vicino alla lama c'è gioco di un paio di decimi per circa 50 60 mm.

Praticamente è come se lavorassi a sbalzo di 70 80 mm.

Penso di dare una passatina alla ganascia con una fresa frontale da 40 mm HSS

prendendo come riferimento per il parallelismo la parte posteriore che non lavora a sbalzo perche è ovviamente curvo anche tutto il pezzo a sbalzo sia davanti che dietro.

va bene?

(qualcuno a stretto un pezzo corto senza mettere un riscontro dall'altra parte)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 11:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer dic 30, 2009 21:43
Messaggi: 34
Località: carpi
la vite a brugola cosa serve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 11:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
a regolare il gioco che hai riscontrato nella ganascia mobile, qmq ti manca la battuta fissa dalla parte opposta alla morsa che serve molto

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 12:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
per vittoria2: la vite a brugola serve per fissare la ganascia scorrevole

per Zeffiro62:non capisco cosa intendi.

Il gioco non è fra morsa e ganascia ma fra ganascia e pezzo da tranciare.

allego foto dove si vede che lo spessimetro da 0,1 entra nella morsa fra le ganascia il iltondo di ottone da tagliare per circa 50 60 mm e anche stringendo a fondo il gioco rimane.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 12:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
sicuro che la vite a brugola serve a regolare la ganascia ? di solito lì ci si monta una staffa che và a fare il serraggio del pezzo al di là lella lama contro la battuta fissa che dice ugo ma che non vedo presente nella foto . al limite dopo ti faccio un paio di foto della mia che così ti rendi conto meglio.

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 12:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
si la ganascia è scorrevole per il taglio angolato ma non c'è mai stato altro

comunque la ganascia messa sul piano di riscontro è molto curva

foto gradite grazie :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 13:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
scusa mi son spiegato proprio male serve per regolare la distanza degli spigoli delle 2 ganasce

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 14:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
la battuta fissa dovrei aggiungerla io a destra della lama simmetrica alla ganascia fissa della morsa?

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 05, 2010 23:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
Sì devi fartelo,però probabilmente è predisposta...........ma neanche nella mia vecchia non c'è..........balla traballa ma non ho mai rotto un disco,per caso facevi pressione sulla leva d'abbassamento ?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 10:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 02, 2020 20:19
Messaggi: 31
Località: Provincia di Brescia
Io ricavo spesso utensili dalle lame rotte della troncatrice. Per tagliare le lama uso il flessibile piccolo con un disco da taglio di appena 2 mm di spessore che va benissimo per fare questo. La lama si può anche forare (un po' a fatica) con una punta da muro in widia che deve essere affilata molto bene.

_________________
Ulisse Quadri

Web: http://www.ulisse.bs.it
Canale: https://www.youtube.com/c/UlisseQuadri-video


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 14:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7011
Località: milano
Grazie

(penso al forum sia gradita una tua presentazione nell'apposito spazio)

la punta va affilata con spoglia positiva (classica nelle punte da metallo) o negativa (punte da muro)?

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it