MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

frese ad angolo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=3877
Pagina 2 di 2

Autore:  mrdiamond [ dom apr 25, 2010 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

si si ho capito cosa vuoi dire!!! ma di solito di che materiale sono quelle per il legno??? non sono in widia?? se fosse così il c45 potrei farlo tranquillamente...o no??

Autore:  luk2k [ dom apr 25, 2010 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

le frese per il legno strano a dirsi sono tutte con riporti in widia...

pensa che con la mia cinesissima fresa ci ho lavorato il 32cr4 ben + duro del c45, giri al massimo che sulla mia fresa sono 1600 e avanzamenti minimi perchè dopotutto quel tipo di fresa non è pensata per quel tipo di sforzi

Autore:  onorino [ lun apr 26, 2010 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

occhio che la fresa che ti ho mostrato non penso possa essere usata con mandrini ad alto numero di giri

Autore:  mrdiamond [ lun apr 26, 2010 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

mah ho parlato con il mio fornitore, fa modificare da una affilatore una fresa piu grossa a 4 tagli per portare il gambo a 6, se funziona bene altrimenti amen!!!!! me ne farò una ragione

Autore:  onorino [ lun apr 26, 2010 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

si ma che fresa userai non un mandrino hf

Autore:  mrdiamond [ lun apr 26, 2010 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

no il mandrino non è hf però il minimo dei giri e 10000!!
quindi starò attento con l'avanzamento!!! e poi comunque andrei di un paio di decimi per volta per non spaccarla del tutto

Autore:  n1x0l4 [ mar apr 27, 2010 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

la spaccherai ugualmente!
non puoi pensare di mettere una fresa a 60° nel kress e lavorarci il C45 a 10,000 giri
per favore non ci provare nemmeno

Autore:  mrdiamond [ mar apr 27, 2010 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

oggi mi sono informato per un mandrino nuovo hf con inverter, il tutto a 400 euro circa, almeno così posso farlo andare a meno giri, in + lo prendo er 20, così mi levo il problema del diametro della fresa!!
il mandrino in questione è questo: http://www.eltesrl.com/italiano/tmpe1.htm

Autore:  n1x0l4 [ mer apr 28, 2010 06:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

per fare quel lavoro se vai con hss e fresa gambo 12 non devi superare "ad occhio" i 700 giri/min sul C45
ora vedi un po' tu

Autore:  mrdiamond [ mer apr 28, 2010 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

si ok, ma con l'inverter posso arrivarci!! con un mandrino a spazzole purtroppo no

Autore:  Raban [ dom mag 02, 2010 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

Occhio ad usare mandrini HF su roba piu' dura dell'alluminio , anche io all'inizio volevo mettere una cosa cosi' sulla fresina , pero' anche la teknomotor me lo ha sconsigliato , per questo mi sono dato all'autocostruzione del mandrino .

Autore:  ALMOR [ dom mag 02, 2010 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

quando ho fatto la torretta a cambio rapido ho usato una fresa da 32 in hss su C60 sul mio trapano fresa della ltf e ti posso dire che la lavorazione con quel tipo di fresa richiede sforzi notevoli in avanzamento sopratutto nelle ultime passate immagina che sui volantini ho dovuto attaccarci una leva da 50 cm altrimenti non avrei avuto la forza e la sensibilità necessaria a girarli

se giravo i volantini senza la leva la macchina vibrava in maniera assurda a 350 g min che è la velocita consigliata dalla carmon per quel tipo di fresa

è la lavorazione più rognosa che ho fatto finora!

Autore:  mrdiamond [ lun mag 03, 2010 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frese ad angolo

ma io ho lavorato tranquillamente il c40 con la mia cnc e con un mandrino da 500w a spazzole, ovviamente devo andare giu di qualche decino e non millimetro, anche xchè oltre alla poca potenza del mandrino, devo anche guardare le vibrazioni che porterebbe su tutta la struttura con conseguente finitura brutta... cerco di adattarmi per adesso!!! sto cercando una fresatrice universale da sistemare e da non spendere troppo!!
mi piacerebbe poi trasformarla in cnc successivamente!!! SI FA QUEL CHE SI PUO'!!!!!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/